venerdì, Settembre 29, 2023
HomeAttualitàA La Grande Mela primo appuntamento della rassegna "Women, iniziative a sostegno...

A La Grande Mela primo appuntamento della rassegna “Women, iniziative a sostegno delle donne”

Il cen­tro Com­mer­ciale di Lugag­nano di Sona ospi­ta “Women”, una rasseg­na di quat­tro even­ti riv­olti al mon­do fem­minile. In col­lab­o­razione con Asso­ci­azioni attive sul ter­ri­to­rio, ver­ran­no affrontati diver­si temi, tra i quali la vio­len­za sulle donne, la pre­ven­zione dei tumori, il rispet­to e la val­oriz­zazione delle dif­feren­ze cul­tur­ali e di genere, il sosteg­no delle donne nel mon­do del lavoro e tan­ti altri anco­ra.

Il pri­mo appun­ta­men­to è fis­sato per saba­to 24 set­tem­bre, dalle 16.30 alle 18.30, nel­la piaz­za cen­trale del cen­tro com­mer­ciale, con la tes­ti­mo­ni­an­za di due donne avven­tur­ose, che pro­muovono un tipo di tur­is­mo lento, salutare, cor­ag­gioso, a con­tat­to con la natu­ra e adat­to a tut­ti i tipi di bud­get.

Tito­lo del­l’in­con­tro è “IO VIAGGIO DA SOLA”: DUE DONNE IN BICI PER IL MONDO. Per Anna e Mon­i­ca la bici è molto più di un mez­zo per andare al lavoro o fare una scam­pag­na­ta: è un modo per esplo­rare nuovi pae­si, entrare in con­tat­to con cul­ture diverse, met­ter­si alla pro­va. Sulle due ruote han­no gira­to l’Eu­ropa, maci­nan­do chilometri e chilometri lun­go e strade del Vec­chio Con­ti­nente.

Anna Maros­ti­ca è una dig­i­tal strate­gist. Da una quindic­i­na d’an­ni la bici è il suo mez­zo prefer­i­to per spostar­si e per viag­gia­re. In sel­la ha rag­giun­to Berli­no, da qui è par­ti­ta alla vol­ta di Cope­naghen, da Pari­gi è arriva­ta a Lon­dra e da Lon­dra ha ped­ala­to fino ad Ams­ter­dam. Sic­come anche l’I­talia è piena di bel­lis­sime strade ded­i­cate alla mobil­ità dolce, che attra­ver­sano pae­sag­gi moz­zafi­a­to, Anna è par­ti­ta da Verona ed è arriva­ta fino a Roma.

La sua pag­i­na Face­book, Cicla­bil­iAmo, rac­con­ta i suoi viag­gi in bici, ma for­nisce anche indi­cazioni preziose su itin­er­ari e tappe, come orga­niz­zare il pro­prio viag­gio, scegliere i per­cor­si, dove dormire, dove man­gia­re, come trovare com­pag­ni di viag­gio. Gra­zie ai suoi con­sigli, anche chi parte da zero e non ha mai affronta­to un’es­pe­rien­za, può trovare ispi­razione e decidere di par­tire per un’in­soli­ta avven­tu­ra. Una vacan­za low-cost ma ric­chissi­ma di emozioni.

Mon­i­ca Nanet­ti è una gior­nal­ista appas­sion­a­ta di reportage di viag­gio, che ha scop­er­to l’avven­tu­ra in bici dopo i cinquan­t’an­ni e per il suo 60° com­plean­no si è regala­ta due mesi per girare l’Eu­ropa in sel­la alla sua Bromp­ton. Lo rac­con­ta sul suo blog “Se ce l’ho fat­ta io”, dove par­la di viag­gi, a pie­di o in sel­la. Mon­i­ca vuole essere di sti­mo­lo per tutte quelle per­sone che rin­un­ciano ad inseguire i pro­pri sog­ni per­ché pen­sano di non essere in gra­do, di non poter­cela fare.

Per i cli­en­ti del cen­tro com­mer­ciale, l’in­con­tro sarà un’op­por­tu­nità per trovare ispi­razione e cor­ag­gio, immag­inare un modo alter­na­ti­vo di viag­gia­re e inve­stire il pro­prio tem­po libero, mag­a­ri incom­in­cia­re a piani­fi­care un’es­pe­rien­za mem­o­ra­bile.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video