domenica, Gennaio 26, 2025
HomeAttualitàA Colà la "sagra del 5 de agosto"

A Colà la “sagra del 5 de agosto”

L’ Antica sagra della Madonna della Neve, meglio ancora, la “Sagra del 5 de Agosto” per Colà è un momento aggregativo e di festa per tutto il paese. Affonda le sue radici, fra sacro e profano, in un tempo molto lontano, legata alle tradizioni popolari ed alla chiesa della Madonna della Neve retta fra il 1650 ed il 1660. Quattro giorni di festa a partire da venerdì 4 agosto alle 21,00 con tutti in pista a ballare il liscio con Micaela e i magnifici.

Ad organizzare e preparare questo atteso appuntamento colatino è l’Associazione Gens Claudia, sorta per iniziativa di alcuni volonterosi cittadini nel 1991.

A dar man forte a Gens Claudia anche gli Alpini e Le Sgalmare che si sono fatti carico di gestire i chioschi gastronomici in località Madonna e in Piazza Don Vantini con apertura alle 19,30. Piatto forte  della sagra è l’anara col pien, un vero cult per i buongustai.

Nella ricorrenza della festività della madonna, il 5 agosto, alle 10,30 sarà celebrata una messa con i vari parroci che si sono succeduti a Colà. A conclusione del rito rinfresco nell’area adiacente la chiesetta. Nelle serate successive musica e ballo con Devis Ballerini , Alex Malossi, Cristina Cremonini Divina.

Lunedi 7agosto, alle 22,00 spettacolo brasiliano con i “Carioca Dance Brasilian Ballet” per festeggiare il ventennale di attività del parco termale Villa dei Cedri. Serata conclusiva della saga con lo spettacolo dei fuochi d’artificio.

“Ma la sagra di Colà non è solamente divertimento- spiega Giacomo Montresor di Gens Claudia -è anche collaborazione con le missioni in Tanzania e nelle Filippine, con chi è stato meno fortunato. Le bancarelle della ” solidarietà”, gestite dalle varie associazioni di volontariato ne sono la testimonianza autentica. Gens Claudia, poi – continua Montresor – consegna dei pacchi natalizi agli anziani del paese, ha tre adozioni a distanza che alimenta ogni anno. E quando c’è bisogno, con i ricavi netti dalla sagra, contribuiamo sempre. E’ un impegno che vogliamo continuare e che grazie alla foltissima presenza degli estimatori della nostra manifestazione, riusciamo a mantenere e consolidare.”

Sergio Bazerla

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video