martedì, Maggio 30, 2023
HomeAttualitàIl Coro Brigata Alpina Julia Congedati in concerto a Lonato del...

Il Coro Brigata Alpina Julia Congedati in concerto a Lonato del Garda

Il Grup­po di Lona­to parte­ci­pa al Raduno del 2° rag­grup­pa­men­to del­la Sezione di Salò “Monte Suel­lo” (del 15–16 otto­bre a Desen­zano) e aspet­tan­do il grande even­to, gli Alpi­ni lonate­si con il patrocinio del Comune orga­niz­zano il Con­cer­to del Coro Briga­ta Alpina Julia Con­ge­dati, domeni­ca 9 otto­bre alle 17 nel­la Basil­i­ca di San Gio­van­ni a Lona­to. L’in­gres­so è libero.

Il reper­to­rio del Coro Briga­ta Alpina Julia Con­ge­dati, isti­tu­ito nel 1979, è lega­to sia alle vicende del­la vita in mon­tagna, can­ta­to dai suoi più gran­di com­pos­i­tori e arran­gia­tori, tra i quali pos­si­amo citare Pigarel­li, Pedrot­ti, Bon, Casagrande, Malat­es­ta e De Marzi, sia alle vicende dram­matiche del cor­po degli alpi­ni nel­la pri­ma e sec­on­da guer­ra mon­di­ale, nonché a tut­ta la vita dei mil­i­tari dalle reclute, ai vecj e ai con­ge­dati.

«Avere a Lona­to del Gar­da gli ami­ci del Coro del­la Briga­ta Alpina Julia – affer­ma il vicesin­da­co e asses­sore alla Cul­tura – è un’e­mozione spe­ciale. La vita mi ha infat­ti ris­er­va­to l’onore di essere un alpino del­la Julia, espe­rien­za stu­pen­da che mi ha las­ci­a­to ricor­di indelebili. Sarà quin­di un piacere ospitare nel­la nos­tra Lona­to i com­mili­toni del coro. Vor­rei dedi­care un ringrazi­a­men­to par­ti­co­lare agli Ami­ci del Grup­po Alpi­ni di Lona­to d/G, grup­po al quale apparten­go con orgoglio, com­pos­to da per­sone eccezion­ali, disponi­bili e attive nelle varie attiv­ità sociali del­la nos­tra bel­la cit­tà. Sono una certez­za: su di loro Lona­to può sem­pre con­tare».

La direzione del com­p­lesso corale Briga­ta Alpina Julia Con­ge­dati, negli anni, è sta­ta affi­da­ta a dei gio­vani maestri in armi, alpi­ni di leva, che si sono tra­man­dati espe­rien­ze e tec­niche e han­no affi­na­to la qual­ità delle voci.

Si legge nel­la loro pre­sen­tazione:  “Si sono avvi­cen­dati maestri, i capi­coro, tan­ti coristi (fino a oggi cir­ca un migli­aio), ma il Coro del­la Briga­ta Alpina Julia è sem­pre rimas­to lo stes­so per val­ori, por­tan­do lo spir­i­to del coro alpino in mez­zo alla gente. L’im­postazione e la pas­sione sono rimaste immu­tate per far riv­i­vere la bel­lis­si­ma espe­rien­za di cantare assieme per trasmet­tere emozioni e ricor­di, e per tenere vivi gli ide­ali degli Alpi­ni. Nel momen­to in cui si intona la pri­ma nota, tut­ti can­tano con la stes­sa gran voce per con­di­videre il medes­i­mo sen­ti­men­to”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video