giovedì, Novembre 30, 2023
HomeManifestazioniDal 19 al 21 marzo Fiera di San Giuseppe

Dal 19 al 21 marzo Fiera di San Giuseppe

Era il 7 feb­braio 1903 quan­do il con­siglio comu­nale di Poz­zolen­go delib­er­a­va l’is­ti­tuzione di una “ Fiera di Mer­ci e bes­ti­ame “ Da ten­er­si il 19 mar­zo fes­ta di . Per togliere even­tu­ali dub­bi all’Organo supe­ri­ore del­la Provin­cia dep­u­ta­to a ver­i­fi­care le delibere del­la riu­nione di con­siglio, con una pos­til­la il con­siglio comu­nale di Poz­zolen­go infor­ma­va la Giun­ta Provin­ciale che la spe­sa per l’is­ti­tuzione del­la sarebbe sta­ta mod­i­ca: solo 107 lire. Sono pas­sati oltre cen­to anni da quel fatidi­co 7 feb­braio e la Fiera di San Giuseppe si appres­ta per la 102° vol­ta ad ani­mare la labo­riosa comu­nità di Poz­zolen­go. Fino agli anni 50 la Fiera era un fiore all’oc­chiel­lo per una comu­nità che vive­va esclu­si­va­mente di agri­coltura, dove imper­a­vano buoi, muc­che, cav­al­li e una parte ril­e­vante l’ave­vano anche gli ani­mali cosi det­ti “ da cor­tile; com­pre­so il maiale. Oggi, alle soglie del ter­zo millennio,la tec­nolo­gia ha scon­fit­to buoi ( prati­ca­mente scomparsi),mucche e anche i cav­al­li da lavoro, ma riman­gono indis­pens­abili gli ani­mali da cor­tile ; com­pre­so il maiale. Infat­ti, la Fiera pun­terà soprat­tut­to sul­la val­oriz­zazione dei prodot­ti locali con quel­la man­i­fes­tazione giun­ta alla sec­on­da edi­zione che si chia­ma “Dis­pen­sa Moreni­ca”. La “Dis­pen­sa Moreni­ca che come sot­toti­to­lo dice “Cul­tura e sapori gen­ui­ni del­l’An­fiteatro Moreni­co Garde­sano”, pro­por­rà ai vis­i­ta­tori assag­gi e ven­di­ta di prodot­ti come: salumi,carni,formaggi, olio , frut­ta, con­serve e dol­ci. In par­ti­co­lare ci saran­no dimostrazioni da parte di alcu­ni locali di come si prepara il salame che a Poz­zolen­go è DE.C.O. vale a dire di orig­ine con­trol­la­ta comu­nale; e sarà la pri­ma vol­ta per un Con­cor­so del salame DE.C.O di Poz­zolen­go. Ovvi­a­mente non mancher­an­no i gen­erosi e pre­giati vini locali con sua Maestà “ Il Lugana “ in pri­ma fila . Altra novità, anche una dimostrazione del­la preparazione del “Bis­cot­to di Poz­zolen­go”. Ancorà una bel­la inizia­ti­va è quel­la che riguar­da “Ospi­tal­ità Ami­ca in Tut­to il Paese”. In prat­i­ca ci saran­no alcu­ni Bar che pre­sen­ter­an­no “Snack e aper­i­ti­vo amico”,così come alcu­ni ris­toran­ti pre­sen­ter­an­no il” Menù Ami­co”, e alcu­ni negozi una “Pro­pos­ta d’Ac­quis­to Amica”.Ricco il pro­gram­ma che inizia : Ven­erdì 19 con la pre­sen­tazione del­la Fiera pres­so la Can­ti­na Marang­o­na. Due gior­nate intense quelle di Saba­to con:Ore dieci inau­gu­razione 102° Fiera di S. Giuseppe.Ore 10.30 la Dis­pen­sa Moreni­ca pres­so la Palestra delle Scuole Medie. Ore 13.30 in Piaz­za S. Mar­ti­no per i bam­bi­ni i “Giochi Gon­fi­a­bili per tut­ti. Dalle 10.30 fino alle 20.00 nel­la Sacres­tia del­la Chiesa Par­roc­chiale Mostra “ Cen­ni stori­ci sul­la Reli­giosità Popo­lare . sem­pre dalle 10.30 alle 20.00 pres­so il Munici­pio, Mostra di dip­in­ti degli allievi di Clara Bom­bac­ci Vival­di. Anco­ra dalle 10.30 alle 22.00 pres­so il parcheg­gio di Via Lon­garone, espo­sizione com­mer­ciale di auto­mo­bili. Alle 16.00 degus­tazione gui­da­ta di vini DOC di Poz­zolen­go abbinati a ( Audi­to­ri­um Scuole Medie ). Dalle 17.00 alle 23.00 gas­trono­mia con prodot­ti tipi­ci: risot­ti, cotechi­no, bat­tuta di carne di man­zo, salu­mi ecc. ( Palestra Scuole Medie ). Domeni­ca 21 ( teori­ca­mente pri­mo giorno di Pri­mav­era), si inizia alle 8.00 con la 24° edi­zione del­la “ Cam­mi­na­ta tra le Vigne del Lugana”,gara podis­ti­ca non com­pet­i­ti­va. Ore 10.00 sfi­la­ta delle auto d’e­poca e alle 16.30 ci sarà la pre­sen­tazione e la pre­mi­azione delle auto. Con­tin­uer­an­no degus­tazioni ed espo­sizioni mostre e alle 14.30 fino alle 18.00 la dimostrazione del­la preparazione del salame. Alle 16.00 la degus­tazione gui­da­ta dei vini DOC di Poz­zolen­go abbinati ai prodot­ti tipi­ci locali. Infine,dalle 18.00 alle 19.30 “Par­ty ON THE ROAD “ con Radio Stu­dio Più.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video