Home Attualità E‑Distribuzione: completamente rinnovata la rete elettrica di Sirmione e Desenzano

E‑Distribuzione: completamente rinnovata la rete elettrica di Sirmione e Desenzano

0

3 mil­ioni di euro di inves­ti­men­to, 20 km di linee elet­triche poten­zi­ate, 25 per­sone impeg­nate, oltre 5 mesi di lavoro. Sono i numeri che rac­con­tano il piano di inter­ven­ti appe­na con­clu­so da E‑Distribuzione — l’Azien­da del Grup­po Enel che gestisce la rete elet­tri­ca di Media e Bas­sa Ten­sione — a Sirmione e Desen­zano.

I cen­tri stori­ci di due tra le local­ità più conosciute e apprez­zate del van­tano oggi una rete elet­tri­ca mod­er­na e dota­ta di tec­nolo­gie all’a­van­guardia. E’ giun­to infat­ti alla con­clu­sione un piano di lavori ampio e arti­co­la­to avvi­a­to nel 2015 che ha por­ta­to al totale rin­no­va­men­to e al poten­zi­a­men­to degli impianti elet­tri­ci del­l’area. Ques­ta oper­azione di “restyling tec­no­logi­co” ren­derà disponi­bile a oltre 25 mila cli­en­ti tra cit­ta­di­ni e imp­rese una mag­giore quan­tità di ener­gia, garan­ten­do al con­tem­po i più ele­vati stan­dard di qual­ità del servizio che esigono impor­tan­ti cen­tri tur­is­ti­ci in momen­ti di forte afflus­so.

Nel det­taglio, le squadre oper­a­tive di E‑Distribuzione han­no lavo­ra­to al poten­zi­a­men­to e alla razion­al­iz­zazione di cir­ca 20 km di linee elet­triche inter­rate. L’op­er­azione ha coin­volto inoltre le cab­ine di trasfor­mazione pre­sen­ti nel­l’area. Anche questi impianti sono sta­ti com­ple­ta­mente autom­a­tiz­za­ti attra­ver­so l’in­stal­lazione di apparec­chia­ture di ulti­ma gen­er­azione in gra­do di ridurre al min­i­mo il numero e la dura­ta delle even­tu­ali inter­ruzioni di ener­gia causate da guasti acci­den­tali. Gra­zie alle nuove tec­nolo­gie adot­tate sarà pos­si­bile effet­tuare un mon­i­tor­ag­gio costante e inter­venire da remo­to, con gran­di ben­efi­ci per la qual­ità del servizio.

Le attiv­ità sono state con­dotte in accor­do con gli enti pre­posti, lavo­ran­do in stret­to con­tat­to con imp­rese spe­cial­iz­zate che han­no oper­a­to in un con­testo di notev­ole pre­gio stori­co, artis­ti­co e cul­tur­ale. Grande atten­zione è sta­ta pos­ta inoltre al fine di lim­itare il più pos­si­bile i dis­a­gi per la clien­tela, pro­prio con questo obi­et­ti­vo parte degli inter­ven­ti sono sta­ti effet­tuati in orario not­turno.

In provin­cia di Bres­cia E‑Distribuzione svilup­pa e gestisce una rete elet­tri­ca che con­ta com­p­lessi­va­mente 5.500 km di linee a Media ten­sione, 40 cab­ine pri­marie di inter­con­nes­sione con la rete elet­tri­ca nazionale e ben 8.400 cab­ine sec­on­darie di dis­tribuzione.

“Siamo estrema­mente sod­dis­fat­ti del piano di inter­ven­ti appe­na con­clu­so a Sirmione e Desen­zano — ha com­men­ta­to Francesco Ron­di, Respon­s­abile E‑Distribuzione per l’Area Nord. Si trat­ta di un inves­ti­men­to impor­tante che tes­ti­mo­nia l’at­ten­zione del­l’Azien­da per la qual­ità del servizio offer­to a tut­ti i cli­en­ti, in par­ti­co­lare in aree a for­tis­si­ma valen­za tur­is­ti­ca. Desidero ringraziare tut­ti i col­leghi che han­no lavo­ra­to con impeg­no per la real­iz­zazione di questo prog­et­to e le isti­tuzioni locali per la preziosa col­lab­o­razione, gra­zie alla quale è sta­to pos­si­bile indi­vid­uare le migliori soluzioni tec­no­logiche nel pieno rispet­to del ter­ri­to­rio”

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version