mercoledì, Settembre 27, 2023
HomeAttualitàGarda malato vero o immaginario?

Garda malato vero o immaginario?

Morie di pesci, acqua sporca, schi­ume e grat­taro­la. Sul fat­to che in questo peri­o­do il Gar­da stia poco bene non ci sono dub­bi, ma sta­vol­ta, anziché inter­rog­a­re esper­ti, sub­ac­quei o pesca­tori, siamo andati diret­ta­mente in spi­ag­gia per chiedere ai “sem­pli­ci” bag­nan­ti un parere sul­la salute del grande lago. E loro, che quo­tid­i­ana­mente cer­cano refrige­rio tra Sab­bioni e Por­to S. Nicolò, han­no for­ni­to un per­son­alis­si­mo, a volte dis­cor­dante, ma real­is­ti­co quadro empiri­co del­la situazione.C’è chi si lamen­ta del­la dit­ta che in appal­to la pulizia delle acque, chi rac­con­ta di pic­coli inset­ti che volano a pelo d’ac­qua e pizzi­cano i bag­nan­ti, chi crit­i­ca la tar­di­va atti­vazione («Non è pos­si­bile antic­i­par­lo, anziché far­lo par­tire solo il 30 giug­no?») del servizio “Spi­agge Sicure” e mostra scon­so­la­to i pat­ti­ni e le postazioni ver­di accat­a­sta­ti in un ango­lo di spi­ag­gia Sab­bioni, chi è con­vin­to che la causa di ogni male sia la fol­ta comu­nità di pen­nu­ti che allog­gia sulle nos­tre sponde e che andrebbe notevol­mente ridot­ta, poi chi ritiene che le con­dizioni del­l’ac­qua siano tut­t’al­tro che buone, ma come gli altri, nel­la migliore tradizione rivana, preferisce non esprimer­si pub­bli­ca­mente per­ché «è inutile fare cat­ti­va pub­blic­ità a Riva, meglio tacere o par­lare solo di ciò che va bene».Per for­tu­na c’è anche chi, come la rivana Eleono­ra Civet­ti­ni, par­la volen­tieri. «Ho l’im­pres­sione — spie­ga pochi minu­ti dopo aver fat­to il bag­no ai Sab­bioni — che l’ac­qua sia più sporca rispet­to alle scorse esta­ti. È più tor­bi­da. In super­fi­cie ci si imbat­te in resti veg­e­tali, piume e spor­cizie varie in misura mag­giore che in pas­sato». Le fa eco Anna Houwel­ing, ragaz­za olan­dese piaz­zatasi con l’as­ci­uga­mano in zona Pur­fi­na. «Sono un po’ delusa — ammette con un gran sor­riso — per­ché ero già sta­ta qui qualche anno fa: alla spi­ag­gia sono sta­ti appor­tati notevoli miglio­ra­men­ti, è più bel­la, più verde ed ordi­na­ta, ma l’ac­qua mi ha delu­so. È tor­bi­da, si avverte che non è puli­ta». C’è davvero poco da stare alle­gri, insom­ma, ma un po’ di ottimis­mo arri­va dal­l’Is­lan­da, gra­zie a Hul­da Hauks­dot­tir che, in vacan­za a Riva con l’am­i­ca, non tro­va motivi per lamen­tar­si. «È la pri­ma vol­ta che trascor­ro le mie ferie qui — riv­ela — ma l’ac­qua è ok, fres­ca e pulita…soprattutto se parag­o­na­ta all’ac­qua in cui ho fat­to il bag­no in Spagna, dove sono sta­ta recentemente».Come lei la pen­sano anche Lucia Coss­er e Rosan­na Restel­li, rivane, che al lago ci por­tano anche i figli. «Non riten­go ci siano argo­men­ti vali­di per allar­mar­si — dice Lucia — almeno non più che in pas­sato. Anzi. Con la famiger­a­ta “grat­taro­la” abbi­amo avu­to a che fare solo quan­do i bam­bi­ni han­no incom­in­ci­a­to a fare i bag­ni, ma in maniera tan­to impercettibile da risultare irril­e­vante. Due, tre pun­ti­ni su una spal­la e niente di più».«Quanto all’in­quina­men­to — con­tin­ua Rosan­na — non mi sem­bra pro­prio che le cose stiano così male. È chiaro che se bas­ta qualche foglia o delle alghe, mag­a­ri arrivate nel lago nel lago dopo un tem­po­rale, per lan­cia­re l’allarme…ci vuole un po’ d’in­tel­li­gen­za per capire quan­do vale vera­mente la pena di allar­mar­si». Il dibat­ti­to è aper­to: il Gar­da, mala­to vero o immag­i­nario?

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video