La grande illusione è durata poco. Il tempo di rendersi conto che il pericolo non era affatto cessato e di regolarsi di conseguenza. La Gardesana ha vissuto un mercoledì decisamente fuori dall’ordinario. Prima aperta, poi subito chiusa nel pomeriggio di ieri a Nanzel, a sud di Limone. Tutto, come al solito, per colpa del maltempo. Sono stati gli automezzi che avevano raggiunto la cittadina altogardesana appena dopo le 17 a cambiare rotta per primi. Si sono accorti che terriccio e pietrame «accarezzavano» qualche carrozzeria e così, per il ritorno, non hanno neppure atteso la chiusura della statale da parte del servizio d’ordine, come poi è puntualmente avvenuto. Hanno optato per il lungo percorso attraverso Voltino di Tremosine: parecchi chilometri in più per fare il giro, ma la prudenza ha giustamente consigliato di allungare il tragitto. La zona della frana non si presenta sicura e le precipitazioni delle ultime ore rendono preoccupante la situazione. C’è terriccio smosso in quota, con il «ragno» che – lavorando di continuo – sta smuovendo il terreno. Proprio per questo non è ancora stato raggiunto un sufficiente grado di assestamento in parete, con tutti i problemi che ne conseguono. Intanto per oggi è attesa la visita di un geologo, in arrivo da Roma: esaminerà nuovamente la situazione, dopo il sopralluogo avvenuto un paio di settimane orsono. A Limone si vive un clima di attesa, tra promesse tutte da verificare (forse per giugno verrà aperta la strada tra il paese e Riva: per qualche ora al giorno, se la sicurezza sarà garantita) e certezze solo sulla carta. Infatti a Nanzel i lavori saranno terminati (così dice l’ordinanza dell’Anas) per la vigilia di Pasqua. Ma la sensazione è che l’apertura dovrebbe arrivare in anticipo. Sempre a scanso di sorprese che nessuno si augura. È stato rinforzato anche il servizio di traghetto, con otto corse in più al giorno. Qualcuno, però, lamenta il fatto che un traghetto del mattino parta da Limone alle 7 (la strada per raggiungere il paese apre un quarto d’ora dopo: alle 7,15), mentre una corsa arriva a Limone alle 8,10 e la strada chiude alle 8,15, con scarse possibilità di consentire il passaggio.
Nessun Tag Trovato!
Nella zona di Nanzel ieri pomeriggio terriccio e pietre sulle auto di passaggio. È stato rinforzato il servizio di traghetto: adesso ci sono otto corse in più al giorno
Gardesana aperta e subito chiusa A Limone è ancora allarme-frane
Articoli Correlati