martedì, Settembre 26, 2023
HomeAttualitàIl Garda? Un lago dalla salute di ferro

Il Garda? Un lago dalla salute di ferro

«Il lago non è mai sta­to così in salute e le pre­cip­i­tazioni pri­maver­ili han­no scon­giu­ra­to i prob­le­mi irrigui anche per le cam­pagne man­to­vane». Così par­la alla Comu­nità del Gar­da, per rib­adire che siamo davan­ti ad una sta­gione che non dovrebbe portare sor­p­rese sia per quan­to riguar­da la bal­ne­abil­ità sia per i liv­el­li. Il tem­po piovoso di mag­gio e dei pri­mi di giug­no ha mes­so a pos­to le cose dal pun­to di vista idro­ge­o­logi­co e adesso gli oper­a­tori tur­is­ti­ci pos­sono guardare avan­ti con piena fidu­cia. La qual­ità delle acque è molto buona ed i bag­nan­ti han­no trova­to in questi giorni un’al­tra piacev­ole novità lega­ta alla tem­per­atu­ra, che nel bas­so lago ha rag­giun­to i 25 gra­di. «Niente di eccezionale anche in questo caso — spie­ga Cere­sa — per­ché l’on­da­ta di calore pro­l­un­ga­ta di questi giorni ha con­tribuito a far innalzare anche la tem­per­atu­ra del­l’ac­qua di super­fi­cie». Quan­to alla situ­azione di bal­ne­abil­ità, sono solo quat­tro le spi­agge col dis­co rosso: due a Padenghe e due a Peschiera. Un quadro pos­i­ti­vo in raf­fron­to ai 125 pun­ti pre­lie­vo sot­to­posti alle anal­isi peri­odiche delle Asl di Bres­cia, Verona e Tren­to. Evi­den­te­mente l’im­peg­no dei comu­ni riv­ieraschi sul fronte del­la lot­ta all’in­quina­men­to e del­la inizia a dare risul­tati con­creti: un seg­nale assai sod­dis­facente, specie se con­fronta­to con le tabelle europee di rifer­i­men­to che han­no para­metri assai più ele­vati di quel­li di casa nos­tra. Se le notizie garde­sane sono ottime, non altret­tan­to vale per il lago d’Iseo. Sono 87 le spi­agge non bal­ne­abili, il 17% delle quali, sec­on­do asses­sore provin­ciale al tur­is­mo , sarà inter­es­sato da un piano di risana­men­to che dovrebbe rical­care quel­lo attua­to con suc­ces­so per il Bena­co. Gran­di inves­ti­men­ti nel sis­tema di depu­razione e poi con­trol­lo dei cor­si d’ac­qua sec­on­dari.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video