venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeManifestazioniFiereIl salone dell'emergenza di Montichiari fa il boom

Il salone dell’emergenza di Montichiari fa il boom

Un flus­so costante di vis­i­ta­tori, volon­tari e oper­a­tori spe­cial­iz­za­ti e l’ap­prez­za­men­to di Aziende, Enti, Cor­pi del­lo Sta­to, Asso­ci­azioni che oper­a­no in sin­er­gia nel set­tore emer­gen­za e pri­mo soc­cor­so. Questo il pri­mo bilan­cio di sin­te­si del­l’edi­zione 2013 di R.E.A.S., even­to che, dal 4 al 6 otto­bre, ha fat­to di Mon­tichiari la cap­i­tale ital­iana del com­par­to di e pri­mo soc­cor­so. 

Ben 18.000 i vis­i­ta­tori che han­no rag­giun­to il . Molto uti­liz­za­to il servizio di reg­is­trazione vis­i­ta­tori online con oltre 16.500 pre-accred­i­tati dal sito www.salonemergenza.com.

R.E.A.S. ha pro­pos­to tre giorni inte­si che, oltre a portare in fiera le migliori realtà pro­dut­tive e com­mer­ciali del com­par­to, han­no offer­to un ric­co pro­gram­ma di even­ti, work­shop, sem­i­nari tec­ni­ci ed eserci­tazioni, effet­tuate spo­radica­mente a causa del mal­tem­po. La filosofia di R.E.A.S., infat­ti, è quel­la di mobil­itare tutte le realtà che oper­a­no nel pro­to­col­lo ital­iano di ges­tione del­l’e­mer­gen­za, offren­do alle aziende e asso­ci­azioni di volon­tari­a­to l’op­por­tu­nità di incre­mentare il bagaglio tec­ni­co e la for­mazione dei pro­pri addet­ti, miglio­ran­done know-how, conoscen­ze e prestazioni.

Han­no riscos­so grande suc­ces­so i numerosi even­ti spe­ciali, tra cui la terza edi­zione del Memo­r­i­al Oscar Boscarol, Gara di soc­cor­so san­i­tario pro­mossa dal­la Oscar Boscarol S.r.l. che, nel­la gior­na­ta di saba­to, ha mes­so a con­fron­to equipag­gi prove­ni­en­ti da tut­ta Italia. Nove quel­li ammes­si alla fase finale che ha vis­to tri­on­fare la di Lev­ate Sul Seveso (MI). Al sec­on­do pos­to Croce Vio­la “Firen­ze ci sta a cuore”; al ter­zo, Croce Rossa Ital­iana di Pergine Val­sug­ana (TN).

L’edi­zione 2013 di R.E.A.S. è sta­ta la pri­ma “pow­ered by INTERSCHUTZ. La part­ner­ship tra Cen­tro Fiera di Mon­tichiari e Han­nover Fairs Inter­na­tion­al GmbH è il pri­mo pas­so di una strate­gia di medio peri­o­do che pun­ta a raf­forzare il mar­chio R.E.A.S. nei mer­cati europei, investen­do nel­l’in­ter­nazion­al­iz­zazione del­l’even­to. Cen­tro Fiera di Mon­tichiari e Han­nover Fairs Inter­na­tion­al GmbH sono già al lavoro per l’edi­zione 2014, con prog­et­ti mirati ad incre­mentare l’at­trat­tiv­ità di R.E.A.S. per i buy­ers esteri ed inizia­tive di appro­fondi­men­to tec­ni­co dal pro­fi­lo inter­nazionale. Il sis­tema ital­iano di ges­tione del­l’e­mer­gen­za, infat­ti, cos­ti­tu­isce un mod­el­lo par­ti­co­lar­mente apprez­za­to e stu­di­a­to in Europa. R.E.A.S., come man­i­fes­tazione di rifer­i­men­to in Italia per tutte le realtà che gestis­cono il pro­to­col­lo nazionale di pro­tezione civile, può dunque diventare il pun­to di incon­tro per un con­fron­to su scala euro­pea.

“Voglio esprimere a nome del Cen­tro Fiera di Mon­tichiari un sen­ti­to ringrazi­a­men­to a tut­ti gli espos­i­tori e vis­i­ta­tori, Enti, i Cor­pi del­lo Sta­to e le Asso­ci­azioni che, con la loro pre­sen­za, han­no con­tribuito al suc­ces­so di R.E.A.S. 2013”, ha dichiara­to il diret­tore Ezio Zorzi. “I riscon­tri pos­i­tivi rac­colti dalle aziende espositri­ci ci con­fer­mano che la direzione vol­ta al man­ten­i­men­to del­la lead­er­ship nazionale e la via intrapre­sa per l’in­ter­nazion­al­iz­zazione rispon­dono alle aspet­ta­tive degli oper­a­tori”.

L’ap­pun­ta­men­to, dunque, è a R.E.A.S. 2014, in pro­gram­ma al Cen­tro Fiera di Mon­tichiari (BS) dal 10 al 12 otto­bre 2014.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video