Il 25 aprile partiranno per Gomel in Bielorussia, con tre camper su cui troveranno posto 17 volontari, i soci dell’associazione «Accoglienza e fratellanza» onlus, presieduta da Adriano Parolini, con sede a Padenghe ma che, con oltre sessanta soci, è ben radicata anche a Ospitaletto e a Roverbella, nel Mantovano.Dopo un viaggio di quasi 2500 chilometri, i volontari raggiungeranno Gomel per scaricare le 15 tonnellate di generi alimentari che da qualche settimana sono depositate in un magazzino della cittadina bielorussa, che l’associazione aiuta da circa 20 anni con interventi mirati ad un orfanotrofio e alcune famiglie.I volontari, che dovrebbero arrivare destinazione il 28 aprile, provvederanno a scaricare i generi alimentari da consegnare alle famiglie più bisognose, così i vestiti e alcuni mobili. L’intervento più importante l’associazione gardesana l’ha effettuato sull’orfanotro: la struttura, già esistente, è stata ammodernata e diverse aule complete sono state installate. Nei mesi estivi alcuni ragazzi dell’orfanotrofio vengono ospitati sul Garda dalle famiglie dell’associazione: un soggiorno in condizioni climatiche molto favorevoli che regala grandi benefici ai ragazzini che ancora soffrono per le contaminazioni dopo l’esplosione nucleare di Chernobyil.>BR>I tre camper dovrebbero tornare a Padenghe il 4 maggio: il tempo necessario per tracciare il bilancio della spedizione prima di rimettersi al lavoro per il viaggio del 2008: gli interventi sull’ospedale di Gomel sarebbero il fiore all’occhiello di un lavoro che prosegue da due decenni.
!
Volontari per Gomelaiutano la Bielorussia
In partenza con tre camper
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25