domenica, Maggio 28, 2023
HomeAttualitàIntervento per la salvaguardia della Rovizza: Comuni e Regioni esortano la Provincia...

Intervento per la salvaguardia della Rovizza: Comuni e Regioni esortano la Provincia a velocizzare le operazioni

I sol­di sono sta­ti mes­si a dis­po­sizione da , i sin­daci di Sirmione, Poz­zolen­go e Peschiera sono tut­ti con­cor­di sul­la neces­sità di agire il pri­ma pos­si­bile per met­tere in sicurez­za lo svin­co­lo di Roviz­za, ma i lavori del prog­et­to non sono anco­ra par­ti­ti.

Con questi pre­sup­posti nasce la mozione, vota­ta all’u­na­nim­ità, pre­sen­ta­ta in Con­siglio Provin­ciale da Cate­ri­na Lovo Gagliar­di (Forza Italia): il prog­et­to va ter­mi­na­to e va fat­to nel minor tem­po pos­si­bile.

Un invi­to con­cre­to riv­olto al Pres­i­dente del­la Provin­cia e all’Am­min­is­trazione per impeg­nar­si a inve­stire i fon­di region­ali e a far par­tire i lavori quan­to pri­ma.

“La rispos­ta del Pres­i­dente – spie­ga Lovo – è che i lavori par­ti­ran­no a giug­no del 2023. Un’ affer­mazione che non ci sod­dis­fa ovvi­a­mente per­ché vor­rem­mo mag­giore celer­ità. Lo svin­co­lo di Roviz­za è peri­coloso, ha già fat­to delle vit­time e bisogna agire sen­za perdere altro tem­po. La mozione è sta­ta vota­ta, e quin­di con­di­visa, da tut­to il Con­siglio Provin­ciale: questo è un seg­nale che non può restare inascolta­to”.

Clau­dia Carz­eri, Con­sigliere di Regione Lom­bar­dia e pres­i­dente del­la V Com­mis­sione Ter­ri­to­rio e Infra­strut­ture è sul­la stes­sa lin­ea d’on­da: “Con un ordine del giorno por­ta­to in Giun­ta regionale da me e dal Con­sigliere Regionale , è sta­to pos­si­bile garan­tire i fon­di per la real­iz­zazione del nuo­vo svin­co­lo del­la Roviz­za. E’ per me un grande dispi­acere non vedere anco­ra i risul­tati con­creti di questo inves­ti­men­to poten­ziale da qua­si 2,4 mil­ioni di euro. Con­di­vi­do in pieno la mozione del­la Con­sigliera Lovo e mi unis­co all’ap­pel­lo fat­to dal ter­ri­to­rio: per­ché di questo sti­amo par­lan­do, di per­sone che atten­dono e che chiedono a gran voce che la Provin­cia tuteli ques­ta frazione”.

Un prob­le­ma via­bilis­ti­co e di sicurez­za che dura ormai dal 1994. Lo sa bene il sin­da­co di Poz­zolen­go che non nasconde l’a­marez­za: “E’ una situ­azione inac­cetta­bile e io lo so bene per­ché la conosco dal 1999, anno del mio pri­mo manda­to. Giun­ta Provin­ciale se ci siete bat­tete un colpo per­ché noi siamo stanchi e anche ques­ta con­feren­za stam­pa ne è ulte­ri­ore dimostrazione. I sin­daci dei 3 comu­ni coin­volti, la Regione e una mozione provin­ciale approva­ta all’u­na­nim­ità sono qui a dire tut­ti la stes­sa cosa: dob­bi­amo muover­ci. E non bas­ta la garanzia del giug­no 2023, bisogna par­tire pri­ma. Noi non ci fer­mer­e­mo e con­tin­uer­e­mo la nos­tra battaglia fino a quan­do quel­lo svin­co­lo non sarà mes­so in sicurez­za”.

, Sin­da­co di Sirmione aggiunge: “Voglio ringraziare tut­ti col­oro che si stan­no adoperan­do per aiutare il nos­tro ter­ri­to­rio ad avere quan­to meri­ta, ovvero una ges­tione atten­ta delle risorse che sono a dis­po­sizione e soprat­tut­to una reat­tiv­ità nec­es­saria per una situ­azione che va risol­ta. Atten­di­amo svilup­pi e con­fidi­amo che quest’ul­te­ri­ore seg­nale lan­ci­a­to dal­la Con­sigliera Lovo pos­sa fare da leva per velo­ciz­zare le oper­azioni”.

, sin­da­co di Peschiera: “Le per­sone che abi­tano in Roviz­za sono metà venete e metà lom­barde, per cui è un prob­le­ma che sen­ti­amo vera­mente anche come nos­tro. Sono con­tenta che le due regioni si siano atti­vate per portare alla luce la con­dizione di questo svin­co­lo, capen­done la peri­colosità e trovan­do subito una soluzione eco­nom­i­ca. Ora è tem­po per la Provin­cia di Bres­cia di pas­sare ai fat­ti”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video