«La secolare torre è diventata un rudere cadente e, tra l’insensibilità dell’ente pubblico, si sta sgretolando. E’ ormai questione di poco tempo, poi, inesorabilmente, sarà un ammasso di pietre». E’ Silvio Malfer, presidente del comitato di quartiere spontaneo di Caneve a lanciare l’allarme, anzi a ripeterlo, per questa testimonianza del passato posta nella campagna nelle vicinanze della frazione. «Non ho avuto la possibilità di apprendere notizie storiche sulla torre di origine rinascimentale con probabili collegamenti ai conti d’Arco – commenta Malfer – ma, a detta di diversi abitanti della zona, va salvaguardata per l’originalità e la vetustà. Se restaurata, potrà diventare un’attrazione inserendola nel programma, già avviato, di rilanciare turisticamente Arco all’insegna della storia locale. Lo conferma l’inatteso affollamento che sta avendo il castello, anche se ridotto allo «scheletro». Per Malfer esistono altri elementi. L’abitato di Caneve, con notevoli testimonianze di epoca rinascimentali e con la chiesetta di S.Rocco con affreschi di scuola del Mantegna, è una meta frequentata di visitatori. «Il proprietario della diroccata costruzione è disposto a cederla assieme al terreno d’accesso. Alcuni anni fa la giunta comunale mise a bilancio, se non erro, una decina di milioni per avviare l’«operazione torre». Poi nulla. E’ ben vero che tempo fa con l’assessore Stefano Bresciani avevo accompagnato un dirigente dei beni culturali della Provincia in sopralluogo di quel che rimane della torre. L’esperto ritenne eccessivi i costi per sistemare le «quattro mura». Bisogna verificare in quale contesto l’esborso avverrà. No nell’ottica provinciale dove ben altre sono le priorità. Si «se la spesa vale la candela», ossia se verrà ripagata dal previsto richiamo turistico».
!
Il comitato presieduto da Malfer chiede al Comune di acquistarla e ristrutturarla
La torre di Caneve ormai è ridotta ad un rudere cadente
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25