Festa delle Associazioni all’insegna della musica, dello sport e del divertimento. Questi gli ingredienti del 4° appuntamento con cui domenica la Pro loco di Lonato con il patrocinio del Comune e della Provincia intende rendere omaggio alla voglia di stare insieme per una passione che può essere sportiva, ricreativa ma anche umanitaria o di impegno civile. Gli stand, oltre 50 in rappresentanza di altrettanti circoli, saranno collocati nel quartiere storico della cittadella ai piedi della Rocca lungo via Ugo da Como. Rimarranno allestiti dalle 9.30 del mattino fino alle 19. Una nota a parte merita per il messaggio che viene lanciato la mostra itinerante: «Imparare dalla città» a cura di Italia Nostra, già presentata con successo la scorsa primavera nella sala Piamarta di Brescia, arricchita per l’occasione lonatese con nuovo materiale. Si tratta di una riflessione a tutto campo sulla crescita urbanistica. Un’espansione che «consuma» lo spazio invece di integrarsi con il tracciato preesistente. La mostra sarà inaugurata nella Sala Celesti del palazzo municipale insieme con la festa domenica alle 9.40 e rimarrà aperta fino al giorno 15. Sarà visitabile ogni giorno dalle 9.30 alle 18.30 (compatibilmente con gli uffici comunali). Tornando alla festa questa prevede al mattino una insolita sfida incrociata fra calcio e basket, con gli atleti della Feralpi e del Basket Aquile e alle 11 l’apertura del 1° Festival Internazionale degli artisti di strada realizzato in collaborazione con l’agenzia Events. Gli artisti di strada provenienti da Argentina, Spagna e Italia, daranno vita ad una parata per le vie della città accompagnati dalla banda civica di Lonato. Gli spettacoli avranno inizio alle ore 16 con un corso di giocoleria e acrobatica che coinvolgerà tutti coloro che avranno il coraggio di cimentarsi in queste divertenti attività. Sarà poi il turno di «Un’altra volta» un numero del circo Chico, un duo di acrobati e giocolieri – reduci da un tour mondiale e di Scoch che divertirà il pubblico con danze, giochi e improvvisazioni, giocolerie mettendo in scena le peripezie di un mitico personaggio, mister Vallace. Sempre al pomeriggio uno spettacolo di danze etniche realizzato dal Gruppo Missionario Salvatoriano e contemporaneamente il 1° torneo di Bridge «Città di Lonato», ultima novità di questa ricca edizione della festa dell’associazionismo gardesano.
Nessun Tag Trovato!
Da domenica scatterà la grande festa dedicata a gruppi culturali, sportivi e di volontariato
Tra le iniziative una mostra sulla cementificazione del territorio
Lonato celebra le sue associazioni
Articoli Correlati