lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeEnogastronomiaCantineLa Magnalonga del Chiaretto e del Bardolino torna sulla scena a Costermano...

La Magnalonga del Chiaretto e del Bardolino torna sulla scena a Costermano sul Garda: scopri le eccellenze gastronomiche del territorio in questa imperdibile edizione!

La Mag­na­lon­ga del e del , una delle man­i­fes­tazioni enogas­tro­nomiche più attese sul Gar­da, sta per tornare a grande richi­es­ta. Dopo 12 anni di assen­za, il 10 set­tem­bre 2023 si svol­gerà la 6^ edi­zione del­la Mag­na­lon­ga a Coster­mano sul Gar­da, un’oc­ca­sione imperdi­bile per gli aman­ti del­la buona cuci­na e dei vini locali.

Cos’è la Mag­na­lon­ga? Si trat­ta di un appun­ta­men­to che si sno­da lun­go un per­cor­so enogas­tro­nom­i­co di cir­ca 10 km, durante il quale i parte­ci­pan­ti avran­no l’op­por­tu­nità di degustare sette tappe con piat­ti tipi­ci del­la tradizione veronese accom­pa­g­nati dai vini del ter­ri­to­rio, in par­ti­co­lare del Chiaret­to e del Bar­dolino, curati dalle can­tine locali.

La gior­na­ta inizierà ad Albarè, pre­cisa­mente in via Alcide De Gasperi, alle ore 8.00, dove sarà disponi­bile un ampio parcheg­gio gra­tu­ito per i parte­ci­pan­ti. Da qui, una navet­ta porterà i parte­ci­pan­ti a Cas­tion Veronese, pun­to di parten­za del­la cam­mi­na­ta.

Durante l’even­to, i parte­ci­pan­ti potran­no godere di musi­ca live lun­go il per­cor­so e, alla fine del­la man­i­fes­tazione, pres­so Vil­la Tor­ri-Giu­liari, si ter­rà una fes­ta finale a cui tut­ti sono invi­tati a parte­ci­pare. Inoltre, sarà anche allesti­ta un’area con gon­fi­a­bili per i bam­bi­ni, per garan­tire una gior­na­ta diver­tente per tut­ta la famiglia.

Nel caso in cui le con­dizioni meteo non fos­sero favorevoli, l’even­to ver­rà rimanda­to alla domeni­ca suc­ces­si­va, il 17 set­tem­bre 2023. È pos­si­bile scari­care la locan­d­i­na del­l’even­to dal sito uffi­ciale del­la .

Per mag­giori infor­mazioni e per preno­tare il pro­prio pos­to alla Mag­na­lon­ga, è pos­si­bile vis­itare il sito uffi­ciale del­l’even­to lamagnalonga.it o chia­mare il numero +39 351 3416890.

L’edi­zione di quest’an­no del­la Mag­na­lon­ga rap­p­re­sen­ta un’oc­ca­sione uni­ca per sco­prire i sapori e i vini del ter­ri­to­rio del Gar­da. Non perdete l’op­por­tu­nità di parte­ci­pare a ques­ta man­i­fes­tazione che cel­e­bra le eccel­len­ze culi­nar­ie del e del­la zona cir­costante.

La Comu­nità del Gar­da, Ente Ter­ri­to­ri­ale Inter­re­gionale, pro­muove e sostiene even­ti come la Mag­na­lon­ga per val­oriz­zare il ter­ri­to­rio e le tradizioni locali. Per ulte­ri­ori infor­mazioni sui prog­et­ti e le attiv­ità del­la Comu­nità del Gar­da, è pos­si­bile vis­itare il sito uffi­ciale www.comunitadelgarda.it.

- Tele­fono: +39 0365 290411
- Ind­i­riz­zo email: info@lagodigarda.it
- Ind­i­riz­zo: Palaz­zo Girar­di — Via Francesco Cal­sone, 5 — 25087 Salò (BS)

Ricor­diamo che la 6^ edi­zione del­la Mag­na­lon­ga è un even­to uni­co nel suo genere che offre un’es­pe­rien­za gas­tro­nom­i­ca e cul­tur­ale uni­ca sul lago di Gar­da, quin­di non perdete l’oc­ca­sione di parte­ci­pare e sco­prire le delizie che ques­ta mag­nifi­ca regione ha da offrire.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video