giovedì, Giugno 8, 2023
HomeVariousMusic Live Experience: selezioni a Verona

Music Live Experience: selezioni a Verona

Event Sound Pro­mo­tion, in col­lab­o­razione con l’as­so­ci­azione Gio­vanile NET4FUN, svol­gerà a VERONA il giorno 11 Mar­zo 2012, pres­so la sala prove NEW GARAGE di via Vit­to­rio Merighi, 7- Verona, le selezioni denom­i­nate Music Live Expe­ri­ence per accedere all’edizione esti­va di Music Vil­lage, uno dei più impor­tan­ti even­ti musi­cali ded­i­cati a band emer­gen­ti, che si ter­rà a Mer­ine in provin­cia di Lec­ce in due edi­zioni:-         26 Agosto/1 Set­tem­bre 2012 – Cat­e­go­ria Gio­vani under 22;-         1/7 Set­tem­bre 2012.Durante la selezione le band coin­volte avran­no la pos­si­bil­ità di pre­sentare due pezzi del loro reper­to­rio che ver­ran­no val­u­tati da un esper­to pre­sente che sceglierà i migliori prog­et­ti emer­gen­ti che rap­p­re­sen­ter­an­no la Provin­cia di verona a Music Vil­lage. L’evento in pro­gram­ma a fine agos­to — inizio set­tem­bre darà la pos­si­bil­ità a 90 band, per un totale di 600 artisti, scelte in tut­ta Italia di trascor­rere una set­ti­mana all’insegna del diver­ti­men­to, aggregazione gio­vanile e for­mazione musi­cale. www.net4fun.it/musicliveexperience  Cos’è Music Village?Music Vil­lage nel 2012 è la tap­pa esti­va del prog­et­to Music Live Expe­ri­ence e da diver­si anni Music Vil­lage è diven­ta­to uno dei più impor­tan­ti even­ti ded­i­cati a band emer­gen­ti, pro­po­nen­dosi come un reale e impor­tante momen­to di aggregazione durante il quale gli artisti han­no la pos­si­bil­ità di sot­to­porre agli oper­a­tori del set­tore musi­cale e discografi­co (etichette indipen­den­ti e major, media musi­cali, pro­mot­er, pro­dut­tori) il pro­prio prog­et­to. L’evento che in ogni edi­zione coin­volge più di 500 musicisti emer­gen­ti dan­do la pos­si­bil­ità alle band coin­volte di esi­bir­si dinanzi agli oper­a­tori del set­tore discografi­co (gior­nal­isti, discografi­ci, musicisti pro­fes­sion­isti) e di parte­ci­pare ai sem­i­nari for­ma­tivi gra­tu­iti, tenu­ti da questi pro­fes­sion­isti, final­iz­za­ti a far com­pren­dere le dinamiche migliori in base alle quali svilup­pare e pro­porre i pro­pri prog­et­ti­dan­do dei pun­ti di rifer­i­men­to capaci di guidare i gio­vani artisti emer­gen­ti ver­so il pro­fes­sion­is­mo musi­cale. Gra­zie a Music Vil­lage, ad oggi, si sono real­iz­za­ti dei prog­et­ti con­creti per alcune delle band parte­ci­pan­ti; ad esem­pio gli Jolau­r­lo, ha vis­to la pro­duzione del loro pri­mo album da parte del­la Tube Records (etichet­ta indipen­dente di Varese), dis­tribuito da Venus; altre sin­ergie sono nate tra alcu­ni degli artisti inter­venu­ti ed i rap­p­re­sen­tan­ti delle case discogra­fiche pre­sen­ti. Music Vil­lage non è un con­cor­so, l’evento sente l’esigenza di dis­tinguer­si dalle altre man­i­fes­tazioni musi­cali pre­sen­ti in Italia e a con­cen­trare l’interesse dei parte­ci­pan­ti sull’aggregazione musi­cale e sul­la for­mazione artis­ti­ca. Questo non ha elim­i­na­to uno dei par­ti­co­lari più inter­es­san­ti di Music Vil­lage: la con­seg­na, a tut­ti i parte­ci­pan­ti di una sche­da di val­u­tazione crit­i­ca e costrut­ti­va sti­la­ta dai pro­fes­sion­isti pre­sen­ti sul­la base dell’esibizione live delle band.Ogni esper­to che inter­ver­rà all’evento ascolterà inoltre i demo degli artisti parte­ci­pan­ti ed esprimerà, attra­ver­so la com­pi­lazione di una sche­da di val­u­tazione e un breve col­lo­quio, un giudizio for­ma­ti­vo che ver­rà con­seg­na­to ad ogni sin­go­lo artista in modo che lo stes­so pos­sa farne tesoro, com­pren­den­do in maniera appro­fon­di­ta i  pre­gi e difet­ti del pro­prio prog­et­to. Sarà un incon­tro per­son­ale tra la band/artista e l’esperto in ques­tione. Durante il sog­giorno sono pre­visti cor­si e sem­i­nari che trat­ter­an­no tem­atiche for­ma­tive quali:·    la figu­ra del man­ag­er nel cam­po del­la musi­ca e discografia; la dis­tribuzione; le edi­zioni musi­cali.·    il rap­por­to fra artista e casa discografi­ca.·    l’a­gen­zia di book­ing — come pro­porre il pro­prio show agli orga­niz­za­tori di con­cer­ti ed alle agen­zie di book­ing.·    come pro­muo­vere al meglio il pro­prio prog­et­to in maniera indipen­dente.·    come pro­porre all’es­tero il pro­prio prog­et­to.·    come si pro­duce un dis­co — le fig­ure del pro­dut­tore e del­l’ar­ran­gia­tore; l’importanza del testo in una can­zone. MUSIC LIVE EXPERIENCE, prog­et­to finanzi­a­to dal­la pres­i­den­za del con­siglio dei min­istri – dipar­ti­men­to del­la gioven­tu’,  offre inoltre l’opportunità di:-          Iscriver­si agli open day gra­tu­iti sulle pro­fes­sioni del­la musi­ca che si svol­ger­an­no tra otto­bre e novem­bre;-          Scari­care gra­tuita­mente la dis­pen­sa sulle pro­fes­sioni del­la musi­ca (disponi­bile da giug­no);-          Ten­er­si aggior­na­to sulle novità del Music Busi­ness attra­ver­so il nos­tro blog;-          Fare domande o rice­vere con­sigli  in cam­po musi­cale, scriven­do alla mail ded­i­ca­ta pre­sente sul sito: www.net4fun.it/musicliveexperience

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video