martedì, Dicembre 5, 2023
HomeEconomiaNovello, il 2010 si attesta a quota 50 mila bottiglie

Novello, il 2010 si attesta a quota 50 mila bottiglie

L´assessore Gian­fran­co Toma­soni e il pres­i­dente Gio­van­ni Avanzi L’au­tun­no ripor­ta in tavola il bres­ciano: un prodot­to sem­pre più di nic­chia, come con­fer­mano i numeri uffi­cial­iz­za­ti nel­la sede del­l’asses­so­ra­to provin­ciale all’A­gri­coltura, dove è sta­ta pre­sen­ta­ta la cam­pagna di inizia­tive pro­mozion­ali del­la Provved­i­to­ria Bresciana.Quest’anno le sette aziende asso­ciate all’or­gan­is­mo pre­siedu­to da Gio­van­ni Avanzi immet­ter­an­no sul mer­ca­to, come sem­pre dal 6 novem­bre, poco più di 26 mila bot­tiglie, con un ulte­ri­ore ridi­men­sion­a­men­to rispet­to al 2009 quan­do si era super­a­ta quo­ta 30 mila. Ci sono anche sette can­tine non asso­ciate, che vender­an­no altre 25 mila bot­tiglie cir­ca facen­do lievitare il quan­ti­ta­ti­vo totale oltre la soglia dei 50 mila pezzi. I numeri dei tem­pi d’oro sono lon­tani: bas­ta ricor­dare che, dieci anni fa, la sola Provved­i­to­ria ha reg­is­tra­to il pic­co stori­co con 22 asso­ciate e un quan­ti­ta­ti­vo com­mer­cial­iz­za­to pari a 218 mila bot­tiglie. «A questo prodot­to non ha fat­to del bene una nor­ma­ti­va che ha con­sen­ti­to un livel­la­men­to qual­i­ta­ti­vo ver­so il bas­so — ha det­to il pres­i­dente Avanzi pre­sen­tan­do l’an­na­ta 2010 con l’asses­sore all’A­gri­coltura, Gian­fran­co Toma­soni -. La Provved­i­to­ria, dal can­to suo, garan­tisce che i pro­pri Nov­el­li ven­gono prodot­ti con un quan­ti­ta­ti­vo min­i­mo del 60% in mac­er­azione car­bon­i­ca, con­tro il 30% del­la leg­is­lazione nazionale: questo garan­tisce una qual­ità supe­ri­ore alla media nazionale».I prezzi, in lin­ea con il 2009, si aggi­ra­no sug­li 8 euro in enote­ca (10–12 al ris­torante). Nel pomerig­gio di domeni­ca 7, in piaz­za Log­gia, i Nov­el­li del­la Provved­i­to­ria si potran­no acquistare al prez­zo spe­ciale di 5 euro nel­l’am­bito di un ban­co d’as­sag­gio orga­niz­za­to in occa­sione del mer­ca­to «La Spe­sa in Casci­na». Molte altre le inizia­tive, com­pre­so un tour nelle can­tine nel week-end del 6–7 novem­bre.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video