sabato, Settembre 30, 2023
HomeMuseiOne Garda Ticket: il biglietto unico per scoprire le meraviglie del Garda

One Garda Ticket: il biglietto unico per scoprire le meraviglie del Garda

Un progetto innovativo per valorizzare il territorio

Gar­daMu­sei, l’as­so­ci­azione sen­za scopo di lucro che riu­nisce le eccel­len­ze cul­tur­ali del Gar­da e delle terre cir­costan­ti, pre­sen­ta “One Gar­da Tick­et”, il nuo­vo sis­tema di bigli­et­tazione uni­ca che con­sente di accedere con un solo vouch­er a musei, spazi arche­o­logi­ci, can­tine vini­cole e luoghi per bam­bi­ni.

Si trat­ta di una pic­co­la riv­o­luzione che ha l’o­bi­et­ti­vo di super­are i con­fi­ni ter­ri­to­ri­ali e offrire ai tur­isti e ai vis­i­ta­tori un’es­pe­rien­za inte­gra­ta e per­son­al­iz­za­ta del­la cul­tura e del­la bellez­za del Gar­da.

“One Gar­da Tick­et” è infat­ti un sim­bo­lo di un’i­den­tità uni­taria e di una rete col­lab­o­ra­ti­va tra le realtà ader­en­ti al cir­cuito di Gar­daMu­sei, che si model­la sui gusti e sulle pref­eren­ze di chi si appres­ta a vis­itare i luoghi mer­av­igliosi che ques­ta zona sa offrire.

“Questo grande prog­et­to, con­clu­so gra­zie alla vit­to­ria di un ban­do europeo, dimostra l’u­til­ità del lavoro comune del­la rete Gar­daMu­sei, che è des­ti­na­ta a crescere sem­pre di più” com­men­ta , Diret­tore Gen­erale di Gar­daMu­sei, Pres­i­dente e Diret­tore Gen­erale del­la Fon­dazione Il .

“La pro­mozione cul­tur­ale e tur­is­ti­ca del nos­tro lago pas­sa per prog­et­ti con­creti che val­orizzi­no la sua immag­ine uni­taria e le sue eccel­len­ze; Gar­daMu­sei è nata per perseguire questo obi­et­ti­vo e la bigli­et­tazione uni­ca è un risul­ta­to impor­tante per tutte le nos­tre comu­nità” aggiunge , Pres­i­dente di Gar­daMu­sei, vicesin­da­co del Comune di Sirmione e Asses­sore con del­e­ga a Cul­tura e Tur­is­mo.

Come funziona One Garda Ticket

Acquistare One Gar­da Tick­et è sem­plice e veloce: bas­ta col­le­gar­si alla piattafor­ma online del­l’As­so­ci­azione, acces­si­bile da com­put­er, tablet e smart­phone, e scegliere le attrazioni che si vogliono vis­itare diret­ta­mente dal­la map­pa inter­at­ti­va o dai per­cor­si tem­ati­ci sug­ger­i­ti da Gar­daMu­sei.

Il vouch­er è total­mente per­son­al­iz­z­abile e prep­a­ga­to: più attrazioni si selezio­nano mag­giore sarà il risparmio. Il vouch­er viene invi­a­to via mail entro 60 minu­ti dal­l’ac­quis­to e dovrà essere pre­sen­ta­to alle bigli­et­terie delle attrazioni scelte per ottenere il bigli­et­to d’in­gres­so.

Il vouch­er ha valid­ità fino al 31 dicem­bre del­l’an­no d’ac­quis­to e non è nom­i­nale: può com­pren­dere più ingres­si per una stes­sa attrazione (ad esem­pio per un grup­po di ami­ci o una famiglia). Alcune attrazioni richiedono la preno­tazione obbli­ga­to­ria: in questo caso sarà nec­es­sario seguire le indi­cazioni ripor­tate nel­la mail di riepi­l­o­go.

One Gar­da Tick­et è la soluzione ide­ale per sco­prire il Gar­da in modo facile, con­ve­niente e per­son­al­iz­za­to. Cosa aspet­ti? Visi­ta il sito https://onegardaticket.it/ e acquista il tuo vouch­er!

Le attrazioni aderenti al progetto

One Gar­da Tick­et offre una vas­ta gam­ma di attrazioni da vis­itare con un solo vouch­er. Si va dai musei stori­ci e artis­ti­ci come il Vit­to­ri­ale degli Ital­iani, le e la Roc­ca Scalig­era, ai luoghi nat­u­ral­is­ti­ci come il Bres­ciano e la Limon­a­ia Pra dela Fam, alle espe­rien­ze enogas­tro­nomiche come le vis­ite in can­ti­na alla Per­la del Gar­da e all’Azien­da Agri­co­la Cobue, ai luoghi per bam­bi­ni come il e l’Osser­va­to­rio Astro­nom­i­co di Cima Rest.

Con questo prog­et­to si val­orizzer­an­no tut­ti i ter­ri­tori con par­ti­co­lare atten­zione a quel­li rurali e di nic­chia come ad esem­pio gli eco­mu­sei del Par­co Alto Gar­da Bres­ciano.

Le varie mete sono facil­mente reperi­bili sul por­tale ded­i­ca­to, rag­giun­gi­bile all’ind­i­riz­zo https://onegardaticket.it dove sono elen­cate ed illus­trate le varie espe­rien­ze pos­si­bili.

L’of­fer­ta è in con­tin­ua evoluzione gra­zie alle nuove ade­sioni; molte le realtà già pre­sen­ti tra cui, oltre nat­u­ral­mente al Vit­to­ri­ale, anche i siti che fan­no rifer­i­men­to al Min­is­tero del­la Cul­tura per il tramite del­la Direzione Gen­erale dei Musei del­la Lom­bar­dia (Grotte di Cat­ul­lo e Roc­ca Scalig­era a Sirmione, a Desen­zano).

Gar­daMu­sei annovera oggi 28 soci, misti tra enti pub­bli­ci e pri­vati, fino a coprire 5 regioni e 6 province.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video