lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeAttualitàOpen Day a Manerba

Open Day a Manerba

Recen­te­mente il Comune di Maner­ba del Gar­da cos­ti­tu­ito la Soci­età “Maner­ba Inves­ti­men­ti”, con l’o­bi­et­ti­vo di miglio­rare la qual­ità dei servizi a favore dei pro­pri cit­ta­di­ni. Moltepli­ci i set­tori di inter­ven­to fra i quali l’ Ener­gia puli­ta e rin­nov­abile, la Tele­fo­nia, inter­net e tele­co­mu­ni­cazioni e la Val­oriz­zazione del ter­ri­to­rio e del tur­is­mo del bas­so Gar­da. “Al fine di pro­muo­vere e far meglio conoscere queste inizia­tive, che coin­vol­go­no prin­ci­pal­mente le aziende del­la zona spie­ga il pres­i­dente del­la Soci­età abbi­amo pen­sato di orga­niz­zare per il prossi­mo fine set­ti­mana, ven­erdì 27 e saba­to 28 Gen­naio, un “Open Day” in cui i nos­tri uffi­ci saran­no aper­ti al pub­bli­co per pre­sentare una serie di inizia­tive e prog­et­ti, inclusi alcu­ni nuovi servizi che sarà pos­si­bile sper­i­menta­re per­sonal­mente assis­ti­ti da per­son­ale com­pe­tente”. Il pro­gram­ma del­la man­i­fes­tazione prevede una serie di con­feren­ze a tema su argo­men­ti rel­a­tivi ai prin­ci­pali set­tori speci­fi­ci di svilup­po, come da pro­gram­ma alle­ga­to, nonché una inau­gu­razione uffi­ciale alla pre­sen­za di rap­p­re­sen­tan­ti del­l’Am­min­is­trazione Comu­nale e Provin­ciale. Ven­erdì alle ore 10.00 Visi­ta ris­er­va­ta alle sco­laresche. Nel pomerig­gio alle 14.00 aper­tu­ra al pub­bli­co e, alle 17.00 con­feren­za sul tema iner­ente la Tele­fo­nia, inter­net e tele­co­mu­ni­cazioni dal tito­lo “Fibra otti­ca e Wire­less, nuove infra­strut­ture per la Valte­n­e­si”. Saba­to alle 10.00 aper­tu­ra al pub­bli­co con inau­gu­razione uffi­ciale fis­sa­ta per le ore 11. Alle 14.00 con­feren­za sul tema del­la val­oriz­zazione del ter­ri­to­rio e del tur­is­mo del bas­so Gar­da: “Il sis­tema parchi di Maner­ba del Gar­da” segui­ta, alle 17, da una sec­on­da con­feren­za su ener­gia puli­ta e rin­nov­abile tito­la­ta “Pub­bli­co e pri­va­to insieme per l’en­er­gia”. “Pro­prio in questo set­tore – spie­ga Berti­ni – siamo il pri­mo comune bres­ciano ad ottenere, dal­lo Sta­to, dal GRTN, il Gestore del­la Rete Elet­tri­ca, un impor­tan­tis­si­mo finanzi­a­men­to per quan­to riguar­da il con­to ener­gia ci ha riconosci­u­to un finanzi­a­men­to per 324 Kw di ener­gia elet­tri­ca che, molti­pli­ca­to per un cer­to para­metro di poten­zial­ità, sig­nifi­ca 400 mil­ioni di vec­chie lire all’an­no per ven­t’an­ni e questo ci con­sen­tirà di pot­er essere il pri­mo comune del­la provin­cia di Bres­cia a pro­durre e fornire ener­gia elet­tri­ca puli­ta. L’al­tro filone impor­tante su cui ci sti­amo muoven­do riguar­da la tele­fo­nia inter­net e la ban­da larga per­ché il nos­tro comune è uno dei pochi comu­ni in provin­cia di Bres­cia che non è servi­to da questo servizio. Abbi­amo sol­lecita­to da anni la Tele­com a portar­ci l’AD­SL e i servizi col­le­gati. Risposte non ne abbi­amo avute ed allo­ra abbi­amo pen­sato di iniziare noi a portare questo servizio e da qualche tem­po siamo in gra­do di fornire sia servizi di carat­tere tele­fon­i­co e nel giro di poche tem­po anche di garan­tire il servizio di ADSL sul ter­ri­to­rio”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video