lunedì, Dicembre 11, 2023
HomeAttualitàOrientadonna. Sette incontri dal 17 ottobre

Orientadonna. Sette incontri dal 17 ottobre

Tornare a lavo­rare dopo una mater­nità o una scelta per­son­ale di seguire la casa e la famiglia non è facile. Per questo è nato il prog­et­to “Ori­en­ta­don­na”, pro­mosso a Castel­n­uo­vo del Gar­da da Comune e Cosp Verona, con il con­trib­u­to del­la .

Un per­cor­so di infor­mazione e ori­en­ta­men­to gra­tu­ito per donne che vogliono rien­trare nel mon­do del lavoro, capire meglio le pro­prie poten­zial­ità e com­pe­ten­ze o definire con mag­giore pre­ci­sione un prog­et­to lavo­ra­ti­vo.

Gli incon­tri pren­der­an­no il via giovedì 17 otto­bre, per un totale di sette appun­ta­men­ti, sem­pre il giovedì dalle 9 alle 12, nel­la sala civi­ca in piaz­za del­la Lib­ertà a Castel­n­uo­vo del Gar­da. Il per­cor­so sarà con­dot­to da Luisa Adamo, con­sulente Cosp esper­ta in for­mazione e ori­en­ta­men­to.

«La for­mazione è fon­da­men­tale per entrare nel mon­do del lavoro ma anche per rius­cire a reim­met­ter­si dopo un peri­o­do di pausa dovu­to alle cause più svari­ate – osser­va l’asses­sore alle Politiche gio­vanili Davide San­dri­ni ─. Per questo le isti­tuzioni devono favorire chi si tro­va in una situ­azione di debolez­za, aiu­tan­do­lo a inte­grare la pro­pria for­mazione in vista di un rein­ser­i­men­to lavo­ra­ti­vo».

Questo il pro­gram­ma nel det­taglio: giovedì 17 otto­bre “Il mer­ca­to del lavoro locale e i pro­fili pro­fes­sion­ali richi­esti”; 24 otto­bre “Val­oriz­zazione delle pro­prie risorse e del­la pro­pria iden­tità di genere”; 31 otto­bre “Tec­niche di ricer­ca atti­va del lavoro: la stesura del cur­ricu­lum vitae, la let­tura degli annun­ci di selezione, il col­lo­quio conosc­i­ti­vo: come si affronta con suc­ces­so”; 7 novem­bre “I servizi utili per la ricer­ca di lavoro e le modal­ità di con­tat­to con le aziende”; 14 novem­bre “I nuovi rap­por­ti di lavoro e le forme con­trat­tuali più dif­fusi per le donne”; 21 novem­bre “L’au­toim­pren­di­to­ri­al­ità: trasfor­mare le pro­prie pas­sioni e tal­en­ti in un’op­por­tu­nità pro­fes­sion­ale” con la parte­ci­pazione di Verona Inno­vazione; 28 novem­bre “Il mio prog­et­to pro­fes­sion­ale: i pas­si da com­piere”.

Per infor­mazioni ed iscrizioni riv­ol­ger­si allo Sportel­lo Infor­ma­gio­vani, in piaz­za del­la Lib­ertà a Castel­n­uo­vo del Gar­da, aper­to il mart­edì e il saba­to dalle 9 alle 12 e il mer­coledì e il ven­erdì dalle 15 alle 18. (tel. 045 6459970), e‑mail:  informagiovani@castelnuovodg.it.

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video