Tornare a lavorare dopo una maternità o una scelta personale di seguire la casa e la famiglia non è facile. Per questo è nato il progetto “Orientadonna”, promosso a Castelnuovo del Garda da Comune e Cosp Verona, con il contributo della regione veneto.
Un percorso di informazione e orientamento gratuito per donne che vogliono rientrare nel mondo del lavoro, capire meglio le proprie potenzialità e competenze o definire con maggiore precisione un progetto lavorativo.
Gli incontri prenderanno il via giovedì 17 ottobre, per un totale di sette appuntamenti, sempre il giovedì dalle 9 alle 12, nella sala civica in piazza della Libertà a Castelnuovo del Garda. Il percorso sarà condotto da Luisa Adamo, consulente Cosp esperta in formazione e orientamento.
«La formazione è fondamentale per entrare nel mondo del lavoro ma anche per riuscire a reimmettersi dopo un periodo di pausa dovuto alle cause più svariate – osserva l’assessore alle Politiche giovanili Davide Sandrini ─. Per questo le istituzioni devono favorire chi si trova in una situazione di debolezza, aiutandolo a integrare la propria formazione in vista di un reinserimento lavorativo».
Questo il programma nel dettaglio: giovedì 17 ottobre “Il mercato del lavoro locale e i profili professionali richiesti”; 24 ottobre “Valorizzazione delle proprie risorse e della propria identità di genere”; 31 ottobre “Tecniche di ricerca attiva del lavoro: la stesura del curriculum vitae, la lettura degli annunci di selezione, il colloquio conoscitivo: come si affronta con successo”; 7 novembre “I servizi utili per la ricerca di lavoro e le modalità di contatto con le aziende”; 14 novembre “I nuovi rapporti di lavoro e le forme contrattuali più diffusi per le donne”; 21 novembre “L’autoimprenditorialità: trasformare le proprie passioni e talenti in un’opportunità professionale” con la partecipazione di Verona Innovazione; 28 novembre “Il mio progetto professionale: i passi da compiere”.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi allo Sportello Informagiovani, in piazza della Libertà a Castelnuovo del Garda, aperto il martedì e il sabato dalle 9 alle 12 e il mercoledì e il venerdì dalle 15 alle 18. (tel. 045 6459970), e‑mail: informagiovani@castelnuovodg.it.