55 date coperte con 43 iniziative, è il calendario delle Manifestazioni estive predisposto dall’Amministrazione Comunale di Padenghe sul Garda per il periodo giugno / agosto in collaborazione con Pro Loco, Contrade, Consulta Giovanile, Polisportiva Vighenzi, Gruppo 1001 e Gruppo alpini. Un carnet ricco di proposte per tutti i gusti e le età: musica, teatro, cinema, feste in piazza, eventi sportivi, degustazioni gastronomiche e mostre d’arte; tante occasioni di svago ed intrattenimento, ma anche di cultura, che spaziano dagli spettacoli per bambini, ai concerti di ogni genere musicale, dal teatro d’evasione a quello colto, dalla valorizzazione di alcuni luoghi caratteristici, al coinvolgimento di tutto il paese. Sono tutti eventi degni di nota fra cui spiccano il concerto di X‑PRESS trio con Rodney Holmes (batterista di Carlos Santana), la Serata Lirica con il tenore Mario Malagnini, Isaia e l’Orchestra di Radio Clochard, la Nuova Compagnia Teatrale di Enzo Rapisarda, Casata Maluf (teatro di strada), Paola Rizzi e piergiorgio cinelli. Per i bambini il primo appuntamento è il 18 giugno con “Sirenetta” spettacolo di pupazzi, burattini e attore a cui seguiranno il film a loro dedicati e le avventure di Gioppino (4 serate). I giovani vivranno il momento clou il 29 e 30 luglio con Lido Beach Party (DJ Music e Gruppi musicali) in riva al lago. Gli appassionati di cinema avranno sei sere a loro dedicate, sempre il fine settimana (sabato e domenica): si apre il 25 giugno con il pluripremiato “Il discorso del re” (4 oscar) per proseguire con “Qualunquemente” (Antonio Albanese). Il mercoledì, 6 appuntamenti a partire dal 6 luglio, ritorna “Vivi il Centro”, serate a tema con una proposta musicale e gastronomica abbinata (Orientale, Latina, Italiana, Country ecc.). Il giovedì è riservato a musica e teatro:inizio il 13 giugno con “Il pensiero di Seneca e S.Agostino” e poi via via lo spettacolo di tessuti aerei, clownerie e arti circensi “ La notte e la luna”, la rassegna Lune di Teatro, Pirandello e Boccaccio; la Pieve di S.Emiliano ospiterà il concerto della Corale Morenica ((2 agosto), mentre quattro saranno le Feste Popolari: Festa Contrada Villa (9 e 10 luglio), Alla Corte di Carlo…Magno in castello (22 e 23 luglio), Festa degli Alpini (5–6‑7–8 agosto) per chiudere con Padenghe Medievale (20–21 agosto) e i famosi fuochi d’artificio con l’incendio del Castello. Un panorama ricco ed articolato per offrire svago ai cittadini ed intrattenere ospiti e turisti, che merita tre ultime considerazioni. La prima è che gli spettacoli, tranne il cinema (3€) ed alcune serate di Gioppino, sono tutti gratuiti, cosa di non poco conto di questi tempi; la seconda è che l’Amministrazione Comunale, oltre al Castello e al Lido ha scelto di privilegiare lo svolgimento in Centro Storico, per generare una ricaduta economica positiva sulle attività locali e favorire la partecipazione delle persone anziane, a cui per altro, sono riservati i posti delle prime file. La terza è che è stata predisposta una mappa con tutti parcheggi del Centro storico, sono ben 548 posti, perché le persone si abituino ad utilizzare i parcheggi di prossimità e a godersi il centro a piedi, concedendosi in sicurezza il tempo per visitare i negozi, socializzare e rilassarsi. Resta solo la speranza di condizioni metereologiche favorevoli, per il resto siamo sicuri che lo spettacolo è assicurato….si vada a cominciare.