domenica, Maggio 28, 2023
HomeAttualitàPresentate le manifestazioni estive di Padenghe sul Garda

Presentate le manifestazioni estive di Padenghe sul Garda

55 date cop­erte con 43 inizia­tive, è il cal­en­dario delle Man­i­fes­tazioni estive pre­dis­pos­to dal­l’Am­min­is­trazione Comu­nale di Padenghe sul Gar­da per il peri­o­do giug­no / agos­to in col­lab­o­razione con Pro Loco, Con­trade, Con­sul­ta Gio­vanile, Polisporti­va Vighen­zi, Grup­po 1001 e Grup­po .  Un car­net ric­co di pro­poste per tut­ti i gusti e le età: musi­ca, teatro, cin­e­ma, feste in piaz­za, even­ti sportivi, degus­tazioni gas­tro­nomiche e mostre d’arte; tante occa­sioni di sva­go ed intrat­ten­i­men­to, ma anche di cul­tura, che spaziano dagli spet­ta­coli per bam­bi­ni, ai con­cer­ti di ogni genere musi­cale, dal teatro d’eva­sione a quel­lo colto, dal­la val­oriz­zazione di alcu­ni luoghi carat­ter­is­ti­ci, al coin­vol­gi­men­to di tut­to il paese.    Sono tut­ti even­ti deg­ni di nota fra cui spic­cano il con­cer­to di X‑PRESS trio con Rod­ney Holmes (bat­ter­ista di Car­los San­tana), la Ser­a­ta Lir­i­ca con il tenore Mario Malagni­ni, Isa­ia e l’Orches­tra di Radio Clochard, la Nuo­va Com­pag­nia Teatrale di Enzo Rapis­ar­da, Casa­ta Maluf (teatro di stra­da), Pao­la Rizzi e . Per i bam­bi­ni il pri­mo appun­ta­men­to è il 18 giug­no con “Sirenet­ta” spet­ta­co­lo di pupazzi, burat­ti­ni e attore a cui seguiran­no il film a loro ded­i­cati e le avven­ture di Giop­pino (4 ser­ate). I gio­vani vivran­no il momen­to clou il 29 e 30 luglio con Lido Beach Par­ty (DJ Music e Grup­pi musi­cali) in riva al lago. Gli appas­sion­ati di cin­e­ma avran­no sei sere a loro ded­i­cate, sem­pre il fine set­ti­mana (saba­to e domeni­ca): si apre il 25 giug­no con il pluripremi­a­to “Il dis­cor­so del re” (4 oscar) per pros­eguire con “Qualun­que­mente” (Anto­nio Albanese). Il mer­coledì, 6 appun­ta­men­ti a par­tire dal 6 luglio, ritor­na “Vivi il Cen­tro”, ser­ate a tema con una pro­pos­ta musi­cale e gas­tro­nom­i­ca abbina­ta (Ori­en­tale, Lati­na, Ital­iana, Coun­try ecc.). Il giovedì è ris­er­va­to a musi­ca e teatro:inizio  il 13 giug­no con “Il pen­siero di Seneca e S.Agostino” e poi via via lo spet­ta­co­lo di tes­su­ti aerei, clowner­ie e arti circensi “ La notte e la luna”, la rasseg­na Lune di Teatro, Piran­del­lo e Boc­cac­cio; la Pieve di S.Emiliano ospiterà il con­cer­to del­la Corale Moreni­ca ((2 agos­to), men­tre quat­tro saran­no le Feste Popo­lari: Fes­ta Con­tra­da Vil­la (9 e 10 luglio), Alla Corte di Carlo…Magno in castel­lo (22 e 23 luglio), Fes­ta degli Alpi­ni (5–6‑7–8 agos­to) per chi­ud­ere con Padenghe Medievale (20–21 agos­to) e i famosi fuochi d’ar­ti­fi­cio con l’in­cen­dio del Castel­lo. Un panora­ma ric­co ed arti­co­la­to per offrire sva­go ai cit­ta­di­ni ed intrat­tenere ospi­ti e tur­isti, che meri­ta tre ultime con­sid­er­azioni. La pri­ma è che gli spet­ta­coli, tranne il cin­e­ma (3€) ed alcune ser­ate di Giop­pino, sono tut­ti gra­tu­iti, cosa di non poco con­to di questi tem­pi; la sec­on­da è che l’Am­min­is­trazione Comu­nale, oltre al Castel­lo e al Lido ha scel­to di priv­i­le­gia­re lo svol­gi­men­to in Cen­tro Stori­co, per gener­are una ricadu­ta eco­nom­i­ca pos­i­ti­va sulle attiv­ità locali e favorire la parte­ci­pazione delle per­sone anziane, a cui per altro, sono ris­er­vati i posti delle prime file. La terza è che è sta­ta pre­dis­pos­ta una map­pa con tut­ti parcheg­gi del Cen­tro stori­co, sono ben 548 posti, per­ché le per­sone si abi­tu­ino ad uti­liz­zare i parcheg­gi di prossim­ità e a goder­si il cen­tro a pie­di, conce­den­dosi in sicurez­za il tem­po per vis­itare i negozi, social­iz­zare e rilas­sar­si. Res­ta solo la sper­an­za di con­dizioni metere­o­logiche favorevoli, per il resto siamo sicuri che lo spet­ta­co­lo è assicurato….si vada a com­in­cia­re. 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video