venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeMusicaConcertiRitorna il Concorso internazionale per giovani cantanti lirici Riccardo Zandonai

Ritorna il Concorso internazionale per giovani cantanti lirici Riccardo Zandonai

Al via l’edi­zione 2013 del pres­ti­gioso con­cor­so inter­nazionale per gio­vani can­tan­ti liri­ci Ric­car­do Zan­don­ai, diret­to da Miet­ta Sighele e orga­niz­za­to da musi­caRi­vafes­ti­val. Il con­cor­so, giun­to alla ven­tes­i­ma edi­zione, si svol­gerà come di con­sue­to a Riva del Gar­da dal 28 mag­gio al 1° giug­no 2013.

Tamara Kalinkina

Dopo l’edi­zione record del 2012, che ha vis­to coin­volti oltre due­cen­to parte­ci­pan­ti, sono molte le aspet­ta­tive per quest’an­no. Forte dei suc­ces­si pas­sati, lo Zan­don­ai pun­ta a man­tenere altissi­mo il liv­el­lo del­la com­pe­tizione, gra­zie anche a nuove e pres­ti­giose col­lab­o­razioni inter­nazion­ali.

Anche per quest’an­no sono con­sis­ten­ti e numerosi i pre­mi in palio, con alcune sig­ni­fica­tive novità sia tra quel­li in denaro sia tra i pres­ti­giosi pre­mi spe­ciali, offer­ti dalle mag­giori riv­iste di musi­ca del set­tore e da isti­tuzioni che da sem­pre sosten­gono il con­cor­so e musi­caRi­vafes­ti­val.

Ben cinque dei tredi­ci pre­mi saran­no infat­ti asseg­nati da alcu­ni fra i teatri, i fes­ti­val e i con­cor­si più impor­tan­ti del mon­do. Tra questi spic­cano le nuove col­lab­o­razioni: quel­la con la giap­ponese Toy­ota Cul­tur­al Foun­da­tion e con il pres­ti­gio­sis­si­mo Con­cor­so Inter­nazionale Aram Khacha­turi­an di Yere­van (Arme­nia). Entram­bi offriran­no ai vinci­tori des­ig­nati una parte­ci­pazione ret­ribui­ta a con­cer­ti o spet­ta­coli operi­s­ti­ci, un tram­poli­no di lan­cio di pri­mo piano ver­so una bril­lante car­ri­era artis­ti­ca.

Lo stes­so vale per gli altri tre pre­mi spe­ciali, mes­si in palio dal The­atro Sao Pedro di San Pao­lo, dal Tirol­er Fest­spiele di Erl e dal­la Cia Ópera, sem­pre di San Pao­lo del Brasile.

Questi ulti­mi, fedeli part­ner del­lo Zan­don­ai, già in pas­sato han­no con­tribuito a val­oriz­zare i gio­vani tal­en­ti.

MELENIS_ZANDONAIUn flus­so inin­ter­rot­to di suc­ces­si che nasce in Trenti­no e arri­va lon­tano, ma che ritor­na a Riva del Gar­da attra­ver­so i tan­ti gio­vani che affol­lano la cit­tà in questo peri­o­do speran­do di rical­care le orme dei loro pre­de­ces­sori. Un suc­ces­so che è frut­to e ricom­pen­sa del­l’im­peg­no costante di Miet­ta Sighele e di tut­ta la com­p­lessa orga­niz­zazione che ruo­ta intorno allo Zan­don­ai. A loro va riconosci­u­to il mer­i­to di radunare ogni anno a Riva del Gar­da e in Trenti­no le migliori voci del­la lir­i­ca prove­ni­en­ti dalle nazioni più dis­parate, ren­den­do la cit­tà garde­sana un pun­to di rifer­i­men­to e un volano del bel can­to e del­la musi­ca a liv­el­lo mon­di­ale. Si inizierà subito con le elim­i­na­to­rie, che pros­eguiran­no anche durante la gior­na­ta di mer­coledì. Giovedì 30 sarà ded­i­ca­to alla semi­fi­nale ed infine, ven­erdì 31 si dis­put­erà la finale per la scelta dei vinci­tori. Di questi ulti­mi sarà resa nota soltan­to la rosa, men­tre la con­seg­na dei sin­goli pre­mi e la procla­mazione uffi­ciale avver­ran­no durante il grande con­cer­to operi­s­ti­co che li vedrà esi­bir­si final­mente davan­ti a un pub­bli­co, in pro­gram­ma saba­to 1° giug­no alle 21 nel Palaz­zo dei Con­gres­si di Riva del Gar­da.

L’edi­zione 2013 del con­cor­so van­ta infine un appun­ta­men­to stra­or­di­nario: domeni­ca 2 giug­no alle ore 21, in occa­sione del­la Notte dei Musei ma anche a coro­n­a­men­to del­la set­ti­mana di con­cor­so, la raf­fi­na­ta Pina­cote­ca del Alto Gar­da ospiterà un con­cer­to operi­s­ti­co ad ingres­so gra­tu­ito, pre­ce­du­to da una visi­ta gui­da­ta del Museo. Un even­to eccezionale che vedrà pro­tag­o­nista l’im­perdi­bile incon­tro tra arte e musi­ca.

Il con­cor­so “Ric­car­do Zan­don­ai” si con­fer­ma, anno dopo anno, come uno dei più autorevoli pun­ti di rifer­i­men­to nel panora­ma dei con­cor­si liri­ci, con­tin­uan­do a mietere suc­ces­si e riconosci­men­ti a liv­el­lo nazionale ed inter­nazionale (ricor­diamo la stra­or­di­nar­ia parte­ci­pazione all’ Uni­ver­sale di Shang­hai del 2010, quan­do lo Zan­don­ai è sta­to chiam­a­to a rap­p­re­sentare l’I­talia, un even­to eccezionale nel panora­ma dei con­cor­si liri­ci).

Per tutte le infor­mazioni è pos­si­bile con­sultare il sito di musi­caRi­vafes­ti­val 

I pre­mi

Oltre al pre­mio pre­vis­to per il pri­mo, il sec­on­do ed il ter­zo clas­si­fi­ca­to e l’im­man­ca­bile pre­mio Ric­car­do Zan­don­ai, per la migliore ese­cuzione di brani trat­ti dal reper­to­rio cameris­ti­co e/o operi­s­ti­co del com­pos­i­tore, ben cinque pre­mi saran­no offer­ti dal Comune di Riva del Gar­da, da sem­pre impor­tante sosten­i­tore del con­cor­so. Questi, assieme al pre­mio del­la crit­i­ca asseg­na­to da una tra le tes­tate più autorevoli del set­tore (“Opéra Actu­al” di Bar­cel­lona) con­sistono nel­l’asseg­nazione di per la parte­ci­pazione ai cor­si di per­fezion­a­men­to di can­to orga­niz­za­ti anche per il 2013 da musi­caRi­vafes­ti­val, all’in­ter­no del con­sue­to pro­gram­ma di mas­ter­class­es.

Il pre­mio Miet­ta Sighele offre un viag­gio a Mon­tre­al per la parte­ci­pazione ad un ciclo di con­cer­ti in occa­sione del pres­ti­gioso appun­ta­men­to “Jeunes Ambas­sadeurs Lyriques”, che avrà luo­go a novem­bre 2013.

Un’at­ten­zione par­ti­co­lare è ris­er­va­ta alle oppor­tu­nità offerte ai gio­vani parte­ci­pan­ti che si dis­tin­guano mag­gior­mente all’in­ter­no del­la grande vet­ri­na rap­p­re­sen­ta­ta dal con­cor­so: sono cinque, infat­ti, i pre­mi spe­ciali che preve­dono la parte­ci­pazione ad alcu­ni sig­ni­fica­tivi appun­ta­men­ti inter­nazion­ali o la col­lab­o­razione con altri impor­tan­ti fes­ti­val ed orchestre (Toy­ota Cul­tur­al Foun­da­tion del Giap­pone, The­atro Sao Pedro di San Pao­lo del Brasile, Cià Opera di San Pao­lo del Brasile, Tirol­er Fest­spiele di Erl e il Con­cor­so Inter­nazionale Aaram Khacha­turi­an di Yere­van, in Arme­nia).

Infine, il pre­mio spe­ciale “musi­caRi­vafes­ti­val” prevede la parte­ci­pazione ad uno dei con­cer­ti in cartel­lone nel­l’am­bito di ques­ta edi­zione 2013 del con­sue­to ed atte­so appun­ta­men­to con il Fes­ti­val (20 luglio – 3 agos­to).

Info musi­caRi­vafes­ti­val

tel. 0464 554073 fax 0464 520683

info@musicarivafestival.com

www.musicarivafestival.com

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video