lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeAttualitàSan Felice, agosto intenso

San Felice, agosto intenso

Lun­go tut­to il mese di agos­to e fino a set­tem­bre inoltra­to, pros­eguiran­no le inter­es­san­ti inizia­tive allestite dal­l’Am­min­is­trazione comu­nale di San Felice del Bena­co. Dal­l’in­trat­ten­i­men­to musi­cale al cin­e­ma, dagli spet­ta­coli teatrali alle feste patronali, dalle mostre d’arte alle let­ture di , dalle pro­ces­sioni reli­giose agli appun­ta­men­ti con l’as­so­ci­azion­is­mo locale, le pos­si­bil­ità di scelta saran­no vera­mente ampie e in gra­do di sod­dis­fare i gusti dei più.Per quel che riguar­da le ser­ate musi­cali, ven­erdì 5 agos­to, alle ore 21, nel cen­tro del­la frazione di Portese, in via Tren­to, si potrà assis­tere al con­cer­to del grup­po Vile Vinile che pro­por­rà il suo reper­to­rio di can­zoni di Lucio Bat­tisti, di Mina e dei clas­si­ci del rock anni ’70.Domenica 7, alle 21, nelle piaz­za del Munici­pio di San Felice, ver­rà mes­sa in sce­na “Cav­al­le­ria rus­ti­cana”, l’opera di Pietro Mascagni in for­ma di con­cer­to con can­tan­ti, coro, cos­tu­mi e pianoforte, diret­ta dal mae­stro Gio­van­na Sorbi.Venerdì 19, alle ore 21, sem­pre sul­la piaz­za del Munici­pio, si ter­rà il con­cer­to del duo Bina­ri Sonori.Domenica 21, alle 21, nel Castel­lo di Portese, si svol­gerà la ser­a­ta a tema dal tito­lo “Ben­venu­ta don­na mia”, con can­zoni d’au­tore e let­ture sul­la figu­ra fem­minile. Tutte queste man­i­fes­tazioni sono a cura del servizio tur­is­mo del Comune di San Felice.Lunedì 29, alle ore 21, nel san­tu­ario del­la Madon­na del Carmine, si svol­gerà il con­cer­to per chi­tar­ra di Wal­ter Wur­dinger. L’or­ga­niz­zazione è a cura dei Padri Carmeli­tani in col­lab­o­razione con il servizio turismo.Per ciò che riguar­da le ser­ate cin­e­matogra­fiche, gli spet­ta­coli, iniziati il 29 giug­no, con­tin­uer­an­no fino a domeni­ca 28 agos­to, sem­pre nel cor­tile inter­no del­la sede munic­i­pale. Le proiezioni saran­no gior­naliere, con l’esclu­sione del lunedì. Per infor­mazioni sui titoli, riv­ol­ger­si all’uf­fi­cio tur­is­mo, 0365 558608.A propos­i­to degli spet­ta­coli teatrali, ven­erdì 12 agos­to, alle 21, nel Castel­lo di Portese in via Costan­zo Ciano, andrà in sce­na la com­me­dia dialet­tale “Il ban­di­to Giu­liano”, allesti­ta dal­la com­pag­nia teatrale “La betul­la” di Nave.Sabato 13, alle ore 21, anco­ra nel Castel­lo di Portese, il sipario si alz­erà sul­la com­me­dia dialet­tale “Tris de valis”, mes­sa in sce­na dal­la com­pag­nia “Il risveg­lio” di Vobarno. Entram­bi gli spet­ta­coli sono orga­niz­za­ti dal Grup­po di Portese.Per quel che con­cerne gli appun­ta­men­ti con l’arte, nel­la sede del­la Fon­dazione Cominel­li, in via padre Santabona a Cisano di San Felice, fino a lunedì 15 agos­to saran­no vis­i­bili le mostre di pit­tura “L’e­sisten­za del col­ore” di C. Pli­ca­to, e “Man­dala” di G. Cos­ta. Le espo­sizioni, com­in­ci­ate il 16 luglio, sono a cura del­la Fon­dazione Raf­faele Cominelli.Fino a domeni­ca 14, nel­la sala espos­i­ti­va del palaz­zo ex-Monte di Pietà in piaz­za del Munici­pio, si potrà vis­itare la mostra del­l’artista Ren­zo Bertasi dal tito­lo “Al di là. Si inseguono le foglie peren­ni”. L’alles­ti­men­to è a cura di Van­da Sabatino.Da saba­to 20 agos­to a domeni­ca 4 set­tem­bre, sem­pre nel palaz­zo ex-Monte di Pietà, Van­da Sabati­no pro­por­rà la mostra del­l’artista Emi­ly Joe, dal tito­lo “Non nec­es­saria, ma utile”.Da ven­erdì 26 agos­to a ven­erdì 15 set­tem­bre, di nuo­vo negli spazi del­la sede del­la Fon­dazione Cominel­li di Cisano, il Grup­po cul­tur­ale De Porte­sio di San Felice, in col­lab­o­razione con Alber­to Bal­let­ti e Mar­cel­lo Ric­cioni, orga­nizzerà la mostra “De Porte­sio 2005: Cit­tà reale, Cit­tà ide­ale”, un lab­o­ra­to­rio di grafi­ca d’au­tore con gli artisti del gruppo.Altre rasseg­ne di grande richi­amo saran­no saba­to 6 e domeni­ca 7 agos­to, a Portese, la fes­ta e la pro­ces­sione di San Fer­mo, orga­niz­zate dal­la par­roc­chia di S. Gio­van­ni Bat­tista di Portese. Nel­lo stes­so fine set­ti­mana, dal por­to di Portese par­tirà la 19ª edi­zione del­la “Trans Bena­co Cruise Race”, a cura del Cir­co­lo nau­ti­co di Portese.Lunedì 8, alle 21, al San­tu­ario del Carmine, si ter­rà la ser­a­ta dal tito­lo “Al tem­po di Dante”, una let­tura di alcu­ni can­ti del­la Div­ina Com­me­dia, pro­pos­ta dal servizio tur­is­mo di San Felice.Venerdì 26, saba­to 27 e domeni­ca 28, nel cen­tro stori­co di Cisano, si svol­gerà la Fes­ta di S. Gio­van­ni, orga­niz­za­ta dal Comi­ta­to pro-Chiesa di Cisano.Martedì 30, alle 21, nel­la piaz­za del Munici­pio, la par­roc­chia preposi­tu­rale dei San­ti Felice ed Adau­to, orga­nizzerà la Fes­ta del Patrono.Sabato 3 e domeni­ca 4 set­tem­bre, a Portese, grande appun­ta­men­to con la Fes­ta del 70° anniver­sario di fon­dazione del Grup­po Alpi­ni di Portese, orga­niz­za­ta dal­la sezione locale del­l’Ana.

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video