Una «convention» di tutta la dirigenza regionale del Veneto per definire i futuri assetti organizzativi. Circa 250 dirigenti della Regione si ritroveranno venerdì e sabato a Garda (Verona), in località Ca’ Madrina, per mettere a confronto le loro esperienze e le strategie per la valorizzazione delle risorse umane nella sfida che vede le Regioni protagoniste del processo di acquisizione di numerose competenze che prima erano dello Stato. L’incontro sarà intitolato «Professione dirigente» e rientra nel programma che la Giunta veneta ha avviato in questo settore. «In più occasioni la nostra dirigenza e tutto il personale della Regione- afferma l’assessore alle politiche del personale Raffaele Grazia, che aprirà e chiuderà i lavori- hanno ottenuto pubblicamente riconoscimenti per la professionalità e il buon livello complessivo, confermati dal raffronto con altre Regioni. È però possibile fare ancora meglio e il Veneto vuole migliorarsi». L’incontro con la dirigenza è finalizzato a dare impulso in forma partecipata al completamento del riordino organizzativo, a preparare e accompagnare i processi di delega in atto alle autonomie locali e facilitare la fase costituente collegata all’approvazione del nuovo Statuto regionale. E’ prevista quindi l’elaborazione di proposte concrete che vadano in direzione di un superamento delle rigidità burocratiche che ancora esistono, di una sostanziale flessibilità nell’attuazione della programmazione, di una visione innovativa nella gestione del personale. Ai lavori interverrà sabato mattina anche il presidente della Regione Giancarlo Galan
Nessun Tag Trovato