sabato, Gennaio 18, 2025
HomeAttualità«Splendido lago,qui voglio tornare»
Intervista esclusiva concessa dal capo della Repubblica federale tedesca Horst Kohler in vacanza sul Garda

«Splendido lago,qui voglio tornare»

«Il lago di Garda e Verona sono davvero fantastici. Certamente ritornerò nei vostri territori molto volentieri: è solo una questione di tempo, ma cercherò di trovarlo». Si conclude con queste parole, pronucnciate con evidente sincerità, l’unica intervista rilasciata in Italia, in esclusiva a «L’Arena», durante i cinque giorni di visita privata da parte del presidente della Repubblica federale tedesca, Horst Kohler. Una ventina di minuti in tutto in cui il «numero uno» tedesco si è aperto, tracciando un bilancio della sua prima volta a Verona e sul lago di Garda.Carattere fermo ma gentilissimo, cortese e disponibile verso chiunque, il presidente ha accettato di sedersi ad un tavolo dell’Hotel Gardesana, l’albergo storico di Torri dove, da mercoledi fino a stamattina, Kohler si è trattenuto con la moglie Eva, la figlia Ulrike e il cagnolino nero Midnight. Che il presidente fosse una persona semplice, nonostante la autorevolezza della carica di livello mondiale, lo si era capito già dal suo arrivo sul Garda: in bicicletta come un qualsiasi turista, sebbene ovviamente guardato a vista tanto dagli uomini della scorta tedesca, che dalla Digos di Verona e dai Carabinieri di Malcesine e Torri.«Anche in Germania», ha spiegato divertito il presidente, rispondendo alla domanda sul perchè della sua scelta di arrivare proprio sulla due ruote, «sono solito andare in bici. Credo sia il modo migliore per incontrare, conoscere la gente e per vedere da vicino i luoghi che si incontrano. Anche a Berlino lo faccio abbastanza spesso». All’Hotel Gardesana il capo di stato tedesco e la sua famiglia sono arrivati su indicazione del console tedesco dell’ambasciata di Milano.«Non ero mai stato prima d’ora nè sul Garda e nè a Verona», ha proseguito Kohler. «Ho trovato dei luoghi bellissimi e, soprattutto, un miscela perfettamente dosata tra cultura, storia e paesaggi straordinari». E scatta il ricordo e la descrizione di quanto visto in queste giornate, sia in bicicletta che in città e che, infine, a bordo della motovedetta dei Carabinieri di Peschiera, su cui è salito insieme con il comandante provinciale, Georg Di Pauli, per un’escursione con pranzo a bordo. Venerdì infatti, con la famiglia e il piccolo barboncino nero, Kohler era partito in barca da Torri per Malcesine, dove aveva potuto visitare anche il castello sul Garda. «Mia figlia», ha illustrato il presidente, «ha studiato letteratura italiana, oltre a quella tedesca. Tutti siamo rimasti colpiti e molto contenti di vedere, ad esempio, preziosi ricordi del passaggio e del soggiorno di Goethe a Malcesine. Un onore vedere come anche il vostro popolo ricordi dei personaggi tedeschi a noi molto cari».Mentre l’intervista prosegue sotto lo splendido porticato dell’hotel, proprio a pochi metri dalle acque del Garda, una piccola folla di tedeschi riconosce il proprio presidente e si ferma davanti al tavolino, impensierendo inizialmente la scorta, che stringe la sorveglianza ma non fa una mossa. Un tedesco in bicicletta, con moglie e figlioletta, si ferma. E, sceso dalla due ruote, si avvicina al tavolo per salutare, con molto calore ed evidente simpatia, il proprio capo di Stato. Kohler non si sottrae e anzi, stringe la mano a tutti, si informa da quale città provengano i connazionali e dispensa sorrisi.«Il lago di Garda e Torri del Benaco», prosegue, «è stato un luogo ideale per trascorrere questi giorni. Mi hanno colpito l’ospitalità e la tranquillità che la bellezza dei luoghi sa trasmettere». Infine, un ultimo commento su l’Arena e sulla lirica. «L’ambiente dell’Arena è molto suggestivo», conclude il presidente, «e sono venuto anche per la lirica. Avrei potuto soggiornare a Verona ma abbiamo preferito il Garda. Qui c’è davvero molto da vedere, cinque giorni non bastano. Certamente troverò il tempo per ritornare da voi e, magari, anche in questo Hotel. La mia famiglia vorrebbe rimanere perchè siamo stati davvero bene». Il presidente della Repubblica Federale Tedesca ripartirà per la Germania stamattina mentre ieri ha potuto ammirare il panorama lacustre dall’alto della funivia di Malcesine, che sale sul monte Baldo. Insomma, una visita a tutto tondo, breve ma «piena» di curiosità appagate per il presidente tedesco. E che ha anche rivelato agli italiani la simpatia di un personaggio non chiuso nel ruolo istituzionale. Capace di godersi le pedalate, una gita e due chiacchere sotto un portico.[FIRMA]

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video