Si chiamerà parco delle stelle il nuovo punto di osservazione astronomica che verrà realizzato all’interno dell’orto botanico di Novezza. «L’iniziativa fa parte di un progetto più ampio che prevede anche l’ampliamento dell’orto stesso», spiega il sindaco di Ferrara Guerrino Coltri. «Lo stanziamento per realizzarlo, circa 300 milioni, fa parte di un pacchetto più consistente, circa un miliardo, che la nuova Finanziaria destina, per il potenziamento di tutti gli osservatori italiani, nel bilancio di previsione per l’anno 2001. La domanda e i relativi progetti li avevamo presentati ancora l’anno scorso ma la risposta affermativa è giunta solo quest’anno». Il futuro parco delle stelle prevede, oltre all’edificio dove verranno collocati gli strumenti per l’osservazione, anche un collegamento in fibre ottiche con la sala conferenza del rifugio di Novezzina. Da questa località sarà possibile, anche per chi non è un appassionato di astronomia, vedere stelle, pianeti, costellazioni e galassie. «L’obiettivo è quello di realizzare anche una vera e propria aula studi destinata soprattutto alle scolaresche». L’osservatorio verrà dato in gestione al gruppo Astrofili veronesi che ha sottoscritto con il Comune una apposita convenzione. «Già da quest’anno il gruppo si è attivato e ha organizzato una serie di serate illustrative che avevano come tema l’astronomia». Il primo passo verso la realizzazione di questo progetto sarà la creazione di un’area attrezzata dove verrà eretto l’edificio contenente le strumentazioni. «Abbiamo già il primo finanziamento necessario ed è stato scelto anche il posto, probabilmente vicino all’ingresso dell’orto botanico. Una volta ultimata questa prima fase potremo partire con il progetto parco delle stelle vero e proprio».
Nessun Tag Trovato!
Si chiamerà parco delle stelle il nuovo punto di osservazione astronomica che verrà realizzato all’interno dell’orto botanico di Novezza.
Stazione astronomica per poter capire l’universo delle stelle
Articoli Correlati