Un tavolo per la sinergia tra Brescia e Verona
Il futuro dell’aeroporto di Montichiari torna sul tavolo politico
Dal consiglio provinciale di ieri, sebbene abbandonato dai consiglieri del Pd, è uscito un «progetto di sinergia per affrontare in maniera concreta la situazione e trovare una soluzione precisa che soddisfi le esigenze di Brescia e Verona» garantisce il presidente della provincia Daniele Molgora. Si tratta di un tavolo tecnico, composto da due esperti veronesi e due bresciani che lavoreranno seguendo le indicazioni delle istituzioni interessate: «Il tavolo verrà formalizzato ufficialmente la settimana prossima, in modo da rendere noti i suoi obiettivi specifici e le sue modalità di lavoro- prosegue Molgora- ma già si può dire che è un passo in avanti per affrontare concretamente questioni da tempo sul campo: la necessità di Brescia di avere una gestione autonoma dello scalo, l’importanza di stilare un piano industriale soddisfacente nonché definire l’assetto societario». IL PRESIDENTE si è detto alquanto soddisfatto perché «è un segnale di attenzione che coinvolge i soci veronesi e le parti bresciane pubbliche e private. Una sinergia — conclude — che ha già trovato la convergenza con la nuova presidenza di ABeM», società nata nel luglio 2007 su iniziativa di Aib, Camera di Commercio e di varie associazioni economiche bresciane per il rilancio del D’Annunzio.Nel frattempo la Sardegna è più vicina per la gioia dei vacanzieri bresciani: dal 30 luglio al 13 settembre sarà operativo il nuovo volo Alitalia Montichiari-Alghero: ogni lunedì decollo da Montichiari alle 17.25 e da Alghero alle ore 15.20. I venerdì da Montichiari alle 21.40 e da Alghero alle 19.30. Tariffe di sola andata a partire da 39 euro. Ryanair infine offre anche tariffe a partire da 10 euro per il concerto dei 25 anni della radio sarda Radiolina che si terrà il 23 luglio prossimo nel centro storico di Cagliari.