La scuola materna Rodari rappresenta il cuore multietnico della città aloisiana. Su 99 iscritti, suddivisi in 4 sezioni, 53 sono stranieri, e le nazionalità rappresentate sono 27. Il plesso, che fa parte dell’Istituto comprensivo 1 diretto da Lena Baronio, ha undici insegnati, tre collaboratori e due addette alla mensa, e i bambini portatori di handicap hanno una maestra di sostegno e un’assistente ad personam. L’orario di servizio è ampio, dalle 7.30alle 18. «La composizione degli alunni riflette quella della società castiglionese – spiega la fiduciaria, Francesca Mollenbeck -. Per noi si tratta di un arricchimento, un’esperienza molto positiva. Il tutto si realizza grazie alla collaborazione tra le maestre, un vero e proprio spirito di squadra e un continuo aggiornamento». Sono molti i progetti della Rodari volti all’integrazione. La mediatrice culturale, per esempio, che conosce arabo, inglese e francese, e che aiuta i bambini nel rapporto con le insegnanti, e queste ultime nel dialogo con le famiglie. C’è poi l’esperto di madrelingua inglese per avviare i piccoli alla conoscenza della seconda lingua. Il ‘progetto accoglienza’, invece, punta all’inserimento dei nuovi arrivati nell’ambiente scolastico, coinvolgendo le famiglie, mentre quello sulla continuità crea un legame tra asilo nido, materna e poi elementari. Per chi non frequenta la religione cattolica, c’è l’educazione stradale, e in cucina esiste un menù personalizzato per i musulmani e per chi presenta allergie alimentari. Un’altra proposta educativa riguarda la lingua italiana, non solo per aiutare gli stranieri, ma anche per rafforzare il parlato degli italiani. A tutti questi progetti si aggiungono la frequenza in piscina e la programmazione di base, legata ai fatti del terrorismo e alla ricerca della pace nel mondo.Infine la musica: sotto la guida di un esperto esterno, i bambini stanno preparando un saggio per la sera del 20 dicembre al Teatro Sociale.”Mano nella mano”, il titolo, per conoscere le culture straniere e affiancarle alla tradizione cristiana occidentale.
!
Alla materna Rodari 53 su 99 sono immigrati
Stranieri la metà dei bimbi
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25