Verso la realizzazione di un unico ambito territoriale ottimale, a valenza per tutto il bacino gardesano, per la gestione del ciclo integrato delle acque. Segnali positivi arrivano dalla sponda bresciana del Garda con l’assemblea dell’Azienda speciale Consorzio Garda Uno, che ha dato delega al consiglio di amministrazione di avviare le trattative per gli adempimenti al fine di attuare il protocollo d’intesa con l’Azienda gardesana servizi, la consorella veronese. «Finalmente tutto sembra camminare nel verso giusto», sono le prime impressioni del presidente dell’Azienda bresciana Guido Maruelli, «e ritengo che anche in questa occasione faremo la nostra parte, in quanto crediamo in questo obiettivo, sia nella gestione in comune dell’impianto di depurazione di Peschiera, sia nella realizzazione di un ambito unico, finalità di interesse collettivo». Messaggio più che chiaro, rivolto in particolare all’Azienda gardesana servizi, in queste ore impegnata a valutare se questa sia la strada giusta da seguire per puntare al servizio idrico integrato, costituito dall’insieme dei servizi pubblici di captazione, adduzione e distribuzione di acqua ad usi civili, di fognatura e di depurazione delle acque reflue.
!
Il Consorzio bresciano Garda Uno ha invitato l’Azienda gardesana a collaborare per il servizio integrato. Dovrà intervenire su fogne collettore e rete idrica
Un solo gestore per le acque.
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25