sabato, Giugno 14, 2025
HomeAttualità007, finita l’avventura gardesana
Terminate le riprese nell’alto lago, colpite da una serie di incidenti clamorosi e anche gravi, come quello accaduto mercoledì a Limone

007, finita l’avventura gardesana

È terminata ieri l’avventura gardesana di 007, James Bond. Finite le riprese che erano previste, smontato il set. Ma la conclusione, per la verità, è stata drammatica e al di fuori di ogni previsione, con gli ultimi giorni punteggiati da incidenti di varia gravità.Il vento aveva iniziato a girare storto già sabato, con la Aston Martin volata in acqua alle 6,30 del mattino e poi ripescata. Nessun danno al pilota, ma una multa da parte della polizia di Riva a causa della velocità. È seguito il piccolo incidente di martedì con qualche contusione per un paio di stuntmen, per concludere con l’impatto, questa volta davvero violento e dalle gravi conseguenze, di mercoledì.Durante il pomeriggio, lo ricordiamo, due stuntmen avevano ripetuto la scena che prevedeva uno scontro di un’Alfa Romeo, all’inseguimento della Aston Martin, con un camion. L’urto, però, ha avuto conseguenze impreviste e drammatiche per un greco, che è stato ricoverato in coma all’ospedale di Borgo Trento di Verona, dove è stato trasportato in elicottero. È ancora in prognosi riservata e le sue condizioni restano critiche.Le riprese dovevano comunque terminare ieri, come previsto e così è stato. Anzi, quella di ieri era stata programmata solo come una giornata di «riserva» per «007 Quantum», il 22esimo della serie di James Bond. Invece le macchine da presa sono rimaste inattive.Secondo un’informazione che era girata in mattinata, pareva che il set fosse finito sotto sequestro per consentire accertamenti giudiziari attorno al grave incidente di mercoledì, al «Prà de l’Asen», tra Campione e Limone. Ma non ci sarebbe alcuin sequestro: solo il èprevisto termine delle riprese sul Garda.Quello che di sicuro c’è stato è la generale smobilitazione di camion e vetture che sono state trasportate a Massa Carrara per proseguire lì le riprese con gli stessi mezzi, come era comunque previsto.L’altra città toscana che farà da sfondo alla pellicola (che uscirà il 7 novembre prossimo, in prima visione mondiale a Londra) è Siena. Il lavoro, infatti, era ritenuto già concluso mercoledì.Ieri non c’è stata alcuna chiusura della Gardesana ed il traffico ha potuto scorrere regolarmente, alla vigilia del ponte del 25 aprile che inizia oggi e che, sul Garda, sta trascinando qualche atteso turista.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video