martedì, Novembre 11, 2025
HomeAmbienteDissesto Idrogeologico: Oltre 1,9 Milioni di Euro per la Sicurezza sul Lago...

Dissesto Idrogeologico: Oltre 1,9 Milioni di Euro per la Sicurezza sul Lago di Garda e la Provincia di Brescia

La Regione Lombardia ha stanziato una somma di oltre 1,9 milioni di euro destinata a interventi strutturali contro il dissesto idrogeologico in diversi comuni della provincia di Brescia, tra cui Moniga del Garda, un’area di fondamentale importanza sul Lago di Garda. Questi investimenti sono diretti a rafforzare la sicurezza del territorio, a prevenire i fenomeni di dissesto e a tutelare sia le infrastrutture essenziali che l’incolumità dei residenti. La delibera è stata approvata su proposta dell’Assessore ai Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi.

Finanziamenti e Opere per la Tutela Territoriale

Le risorse stanziate mirano a finanziare opere di messa in sicurezza che sono state a lungo attese e che risultano necessarie per mitigare i rischi di allagamenti e frane.

  • Moniga del Garda: Sono stati assegnati 250 mila euro per la riapertura di un tratto sotterraneo del Rio Palude e per la costruzione di un bacino di laminazione. Queste azioni sono volte a risolvere i problemi di allagamento che hanno interessato sia le vie pubbliche che le abitazioni locali.
  • Paisco Loveno: Il comune riceverà 543 mila euro per operazioni di consolidamento del versante, l’implementazione di sistemi di drenaggio profondi e la regolamentazione delle acque superficiali, con l’obiettivo specifico di ridurre la vulnerabilità idrogeologica in località Paisco.
  • Ponte di Legno: Per la sistemazione idraulica del torrente Rovina, ritenuta cruciale per la salvaguardia delle zone situate nel conoide, sono stati previsti 500 mila euro.
  • Vezza d’Oglio: A questo comune sono destinati 650 mila euro per interventi di manutenzione straordinaria e di sistemazione idraulica lungo l’area di Val Grande e Val Bighera.

L’Impegno per la Prevenzione e la Sicurezza

Questi provvedimenti sono stati definiti “molto importanti per la prevenzione e la tutela di aree a rischio” da parte della consigliera regionale Claudia Carzeri, evidenziando il loro ruolo cruciale nel contesto del dissesto idrogeologico.

“Con questo pacchetto di oltre 1,9 milioni di euro – ha commentato Claudia Carzeri – diamo sostegno concreto a quattro territori della nostra provincia, intervenendo dove serve per prevenire frane e allagamenti e per tutelare abitazioni, attività e infrastrutture. Sono opere importanti che migliorano la sicurezza idrogeologica e la qualità della vita dei cittadini, frutto di un lavoro costante di programmazione e manutenzione.” La consigliera ha poi aggiunto un ringraziamento all’Assessore Comazzi per la delibera approvata.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video