domenica, Gennaio 19, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiConsorzio miglioramento fondiario di Nago-Torbole
Un direttivo tutto nuovo per i progetti di domani

Consorzio miglioramento fondiario di Nago-Torbole

Nuova assemblea, domenica prossima alle 11 alla Casa della Comunità, per il Consorzio di miglioramento fondiario di Nago-Torbole. C’è tutto il direttivo da rinnovare. Posto anche che il presidente Filippo Mandelli è da tempo dimissionario. Il suo compito del resto si è brillantemente esaurito: quello legato al ciclo dei ricorsi e uscita dal “progettone” irriguo della Busa. Una vicenda, tra l’altro, che aveva innescato una contestazione generale di quasi tutti gli altri organismi simili, con il risultato finale della chiusura del consorzio irriguo stesso. L’interesse per i contadini di Nago dovrebbe però indirizzarsi ora verso l’approvvigionamento dell’acqua in proprio, visto che in ogni caso manca. E senza dover più dipendere in alcun modo dall’acquedotto comunale, peraltro assai povero nei momenti cruciali del bisogno estivo, tanto da riuscire a malapena a soddisfare le esigenze domestiche. Questa almeno la volontà unanime scaturita nel corso dell’ultima assemblea.Acqua da prelevare direttamente dal sottosuolo, dove è sicuro che ce ne sia in abbondanza: lo hanno accertato, nei punti giusti dove scavare, dapprima empiricamente un rabdomante e poi scientificamente i geologi. Basta quindi solo scavare alcuni pozzi, come propone uno studio presentato dal dottor Lotti. Cosa ora possibile, dopo un ritardo accumulato per il divieto (tolto) a trivellare pozzi, imposto ad un certo momento dal ministero. Il direttivo uscente ne propone, in effetti, quanto ne basteranno per ottenere 15 litri d’acqua il secondo. Ne sono comunque previsti quattro, grazie al finanziamento della Provincia. Il primo senza dubbio, sarà quello che servirà da caricabotti e sarà collocato nelle vicinanze del cimitero. Un servizio indispensabile, cessato l’estate scorsa per la chiusura del punto d’erogazione, appunto per la cronica carenza di acqua potabile in quel di Nago.La costruzione dei pozzi, sarà il primo passo, sempre se i contadini naghesi lo vorranno, per arrivare all’irrigazione sistematica a goccia della campagna.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video