giovedì, Giugno 1, 2023

Creativa

Saba­to 24 e domeni­ca 25 aprile p.v. nel­la sug­ges­ti­va cor­nice set­te­cen­tesca dei — a Ciliv­erghe di Maz­zano, in provin­cia di Bres­cia — si ter­rà il pri­mo grande even­to intera­mente ded­i­ca­to alle dis­ci­pline del benessere attra­ver­so la cre­ativ­ità. Due gior­nate aperte al pub­bli­co, alla scop­er­ta delle dot­trine psi­co­logiche e olis­tiche, che pos­sono con­cor­rere a una mag­giore con­sapev­olez­za del Sé e al con­seguente accresci­men­to del benessere psi­cofisi­co . Non è cer­to un caso che questo appun­ta­men­to si svol­ga pro­prio pres­so la sede del­la Fon­dazione Gia­co­mi­ni Meo Fiorot che ospi­ta i Musei, in quan­to tra i suoi soci fonda­tori figu­ra Car­men Meo Fiorot, pio­niera in Italia delle neu­ro­scien­ze tra cre­ativ­ità e dinam­i­ca men­tale , pro­motrice fin dagli anni Set­tan­ta di una metodolo­gia di edu­cazione medi­ante la lib­era cre­ativ­ità che ha illus­tra­to in diverse amer­i­cane. Osteopa­tia, coun­sel­ing, rif­lessolo­gia, costel­lazioni famigliari, dinam­i­ca del benessere, cre­ativ­ità, yoga, natur­opa­tia, cristal­loter­apia, musi­coter­apia, arte ter­apia, dan­za­t­er­apia, pro­gram­mazione neu­rolin­guis­ti­ca, psi­co­dram­ma solis­ti­co , sono alcune delle pratiche che si indagher­an­no attra­ver­so con­feren­ze, pre­sen­tazioni, lab­o­ra­tori e dimostrazioni pratiche .Nel box il pro­gram­ma det­taglia­to del­l’ap­pun­ta­men­to che è pro­mosso dal­la Fon­dazione Gia­co­mi­ni Meo Fiorot, dal­l’U­ni­ver­sité Jean Mon­net, dal­l’Ac­cad­e­mia Euro­pea CRS Idea; con il con­trib­u­to e il patrocinio delle Uni­ver­sità degli Stu­di di Firen­ze, Pado­va, Siena e Urbino; in col­lab­o­razione con Hata Yoga Pietro Saleri, uni­tYo­ga, Ham­sa Yoga Sangh Italia, Asso­ci­azione cul­tur­ale Lux­Vivens – Suoni di luce vivente.L’appuntamento con la moda è invece per il 7–8‑9 mag­gio con il Fes­ti­val del Vin­tage, la sec­on­da edi­zione del­l’even­to uni­co nel genere ded­i­ca­to alla moda, ai collezion­isti, agli appas­sion­ati, agli oper­a­tori del set­tore e a chi cer­ca abiti e acces­sori con un pas­sato da rac­con­tare. Vin­tage è sim­bo­lo del pas­sato, un rac­con­to che tes­ti­mo­nia chi siamo sta­ti, un pat­ri­mo­nio stori­co, sociale e cul­tur­ale rap­p­re­sen­ta­to da capi d’ab­biglia­men­to, acces­sori, bijoux e tan­ti altri ogget­ti di van­ità e mer­av­iglia. Un Fes­ti­val-Mer­ca­to in cui trovare: arti­coli da viag­gio, bauli, cap­pel­li e bas­toni da passeg­gio, bijoux e acces­sori, pas­samaner­ie, bot­toni e tan­to altro degli anni ’20-’30 sino agli ’80, sen­za dimen­ti­care l’ab­biglia­men­to uomo e don­na dei più impor­tan­ti marchi dagli anni ’50 in cui espos­i­tori spe­cial­iz­za­ti, riconosciu­ti a liv­el­lo inter­nazionale con scenografie e ambi­en­tazioni per gli abiti d’e­poca, pre­sen­ter­an­no le tante curiosità.Evento col­lat­erale alla mostra-mer­ca­to di abiti e acces­sori vin­tage, la mostra Alta Moda, 50 cap­ola­vori dal­la collezione pri­va­ta di Patrizia Fis­sore (For­tuny, Chanel, Dior, Yves Saint Lau­rent, Puc­ci, Valenti­no, Versace).Ingresso 7,00 euro ven. dalle 18 alle 22 inau­gu­razione con sfi­la­ta; sab. dom. dalle 10 alle 20

Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video