«Mondo Cavallo» ritorna al Centro Fiera di Montichiari con i numeri giusti per un nuovo successo. Quasi 400 cavalli, con rispettivi cavalieri, sono in arrivo da venti nazioni per dar lustro ad una rassegna internazionale che ha già i presupposti per classificarsi tra le prime manifestazioni del genere, non solo in Italia ma anche in Europa. «Avremmo potuto raggiungere numeri ben più importanti, superando la seconda edizione dell’anno scorso – commenta Uliano Vezzani, general manager di Mondo Cavallo -, ma purtroppo per le ben note difficoltà internazionali, alcuni Paesi che si erano già prenotati, come gli Stati Uniti, Israele, l’Arabia Saudita e la Giordania, non saranno presenti». Ma anche questa difficoltà è stata superata: lo spettacolo deve andare avanti e tra gare e sfilate occuperà sei giorni, da domani al 28 ottobre, i padiglioni del Centro Fiera del Garda, assestandosi coi numeri sugli stessi livelli dello scorso anno, quando i visitatori furono circa 15.000. «Abbiamo fatto uno sforzo notevole – conferma Ezio Zorzi, direttore del Centro Fiera – ed abbiamo dovuto rinunciare a un’ottantina di cavalli che si sono prenotati in ritardo. Questo successo è dovuto alla concreta concertazione che si è consolidata tra Artec, Centro Fiera, Comune di Montichiari e Provincia di Brescia, che hanno creduto con vigore in questo evento». Hanno commentato «Mondo Cavallo» con note positive anche Alberto Cavalli, presidente della Provincia e Gianpaolo Mantelli, assessore provinciale all’Agricoltura, durante la conferenza stampa di ieri in Broletto. «Questa manifestazione – hanno sottolineato – è importante per tutto il comparto sportivo dei cavalli e dell’equitazione di cui la nostra provincia è solida sostenitrice ed appassionata, soprattutto da parte delle donne e dei giovani». Presenti in Broletto, tra partners e sponsor dell’iniziativa, anche i rappresentanti della Agricar (concessionaria Bmw) e di «Novello Giardini Italiani», che hanno dato il loro prezioso contributo a «Mondo Cavallo» sin dalla prima edizione del 1999. «In questa edizione presenteremo il nostro nuovo progetto relativo al Salotto del Giardino del Cavallo – ha spiegato Marino Novello, titolare dell’omonima azienda – che consiste nella creazione di un ambiente in cui possano convivere, il mondo del cavalo e quello del proprietario». Quindi saranno in mostra anche giardini e accessori per l’equitazione e il mondo equino in generale. Passiamo alle gare, che si svolgeranno al coperto e prevedono un montepremi di 70 milioni. Domani, sabato e domenica si svolgerà il «Concorso Ippico Nazionale di Salto Ostacoli». Domenica si svolgerà la tappa «Pony Trofeo Lombardia», mentre dal 26 al 28 ottobre si disputerà il Concorso Ippico Internazionale. «Ringraziamo in particolare Salvatore Culcasi del Centro Fiera – ha aggiunto Vezzano – per il prezioso ed instancabile lavoro svolto per il successo dell’evento». L’inaugurazione è prevista per domani, alle 12. Le mostre proseguiranno fino alle 20. Questi gli orari di ingresso: sabato 20 (dalle 9 alle 21); domenica (dalle 9 alle 20); venerdì 26 (dalle 9 alle 20); sabato 27 ( dalle 9 alle 21); domenica 28 (dalle 9 alle 20). «Mondo Cavallo» avrà una breve sospensione dal 22 al 25. Per ogni informazione si può contattare Renata Salvarani, dell’ufficio stampa: tel. 030 961148, 030 961062. Il sito internet è www.centrofiera.it
!
Da domani la terza edizione
Ecco «Mondo Cavallo»: 20 nazioni e 400 animali in vetrina
Articoli Correlati