Home Attualità Il valore delle bellezze locali

Il valore delle bellezze locali

0

Con gli sce­nari pit­toreschi e la sen­sazione di seren­ità, non sor­prende che molte regioni ital­iane con­tin­uino a detenere il pri­ma­to delle bellezze locali per col­oro che vogliono goder­si qualche giorno di sva­go e di relax. Tra i posti più bel­li tro­vi­amo le mer­av­igliose sponde del , con le mon­tagne che offrono uno sce­nario moz­zafi­a­to e il lago più grande d’I­talia che si estende a vista d’oc­chio. Non è un caso che in pas­sato ques­ta local­ità sia sta­ta uti­liz­za­ta per film di suc­ces­so come quel­li del­la saga di James Bond. Tut­tavia le bellezze locali potreb­bero diventare un ben­efi­cio per un’al­tra indus­tria, ora che siamo nel bel mez­zo di con­tinui cam­bi­a­men­ti.

Questi inter­es­sano soprat­tut­to l’in­dus­tria del gio­co online, vis­to che recen­te­mente i cas­inò d’I­talia sono sta­ti tes­ti­moni di diver­si cam­bi­a­men­ti. Oggi l’ap­proc­cio ver­so l’aper­tu­ra di nuove attiv­ità è più mod­er­a­to dal momen­to che c’è un numero lim­i­ta­to di licen­ze disponi­bili all’an­no, ma ci sono più oppor­tu­nità per le attiv­ità che sono già avvi­ate. Alcune di esse, come il Ris­torante Cas­inò sulle rive del Lago di Gar­da, sono rius­cite a trarre ben­efi­cio dal­l’im­por­tan­za cres­cente delle bellezze locali, dal­la popo­lar­ità dei social media e dal deside­rio di con­di­videre le fan­tas­tiche espe­rien­ze che questo luo­go può offrire. Questo è rap­p­re­sen­ta­ti­vo di un’in­dus­tria che qua­si sem­pre appare lus­su­osa, ma che a volte ingan­na sul­l’in­te­ri­or design. Le attiv­ità come quelle sul Lago di Gar­da lavo­ra­no però in modo diver­so, uti­liz­zan­do lo sce­nario come attrazione.

Con altre attiv­ità oper­an­ti lun­go le sponde, non pos­si­amo fare a meno di chieder­ci se le sole bellezze locali siano suf­fi­ci­en­ti a garan­tire una cresci­ta con­tin­ua. Non pos­si­amo igno­rare il fat­to che anche i servizi e i com­fort aggiun­tivi porti­no dei gran­di ben­efi­ci. Come dice il nome stes­so, il Ris­torante Cas­inò ospi­ta anche un fan­tas­ti­co ris­torante sul­la spon­da del lago. Un’al­tra espe­rien­za che i vis­i­ta­tori non pos­sono trovare in molti altri luoghi, e un’al­tra ragione per cui molte di queste local­ità tradizion­ali con­tin­u­ano ad essere così popo­lari.

Negli anni recen­ti abbi­amo vis­to uno sposta­men­to net­to ver­so le alter­na­tive di gio­co online, con l’im­pen­na­ta del­la popo­lar­ità dei siti mobili. Ciò è accadu­to in par­ti­co­lar modo nel 2020, quan­do la cresci­ta dei cas­inò online in Italia ha causato un cam­bi­a­men­to nel­l’ap­proc­cio al gio­co. Con l’im­po­sizione di nuove tasse e il sosteg­no a nuove rego­la­men­tazioni per ral­lentare una poten­ziale pan­demia di gio­co d’az­zar­do online, c’era la sper­an­za che i cas­inò stanziali si ripren­dessero e pros­perassero. Tut­tavia, con gli ulte­ri­ori lock­down dovu­ti alla sec­on­da onda­ta di coro­n­avirus è chiaro che questo sarà più dif­fi­cile di quan­to antic­i­pa­to. Ed è qui che l’in­cen­ti­vo delle bellezze locali diven­ta vitale. A molti bas­ta la sola pos­si­bil­ità di gio­care, ma per altri l’es­pe­rien­za è un ele­men­to impor­tante. Potrebbe con­tin­uare ad esser­lo per molti in futuro, vis­to che i provved­i­men­ti del lock­down ci han­no por­ta­to via queste pos­si­bil­ità. Con l’al­len­ta­men­to delle mis­ure restrit­tive, era ovvio che in molti affol­lassero i cas­inò per recu­per­are quelle set­ti­mane di diver­ti­men­to per­du­to. Inoltre, con i sopra­men­zionati cam­bi­a­men­ti appor­tati ai servizi online, le per­sone potreb­bero perdere la voglia di gio­care sul loro tele­fono e tornare ai cas­inò stanziali.

I prossi­mi mesi potreb­bero un avere un impat­to su entrambe le indus­trie, e molti esper­ti sug­geriscono che la situ­azione cor­rente potrebbe durare fino alla pri­mav­era del­l’an­no prossi­mo. Potreb­bero ver­i­fi­car­si ulte­ri­ori ritar­di nel­la ria­per­tu­ra dei cas­inò su ampia scala, e questo potrebbe fare in modo che i gio­ca­tori si affidi­no sem­pre più al gio­co online, con la sper­an­za di pot­er­si comunque diver­tire durante questo peri­o­do. Altri cam­bi­a­men­ti pro­posti per lim­itare la cresci­ta del gio­co online in Italia potreb­bero avere impor­tan­ti riper­cus­sioni e ren­dere anco­ra più dif­fi­cili le opzioni di gio­co per i gio­ca­tori. Come abbi­amo det­to, una cosa che non pas­sa inosser­va­ta è la voglia di con­di­videre queste espe­rien­ze. Men­tre le alter­na­tive online garan­tis­cono l’ac­ces­si­bil­ità, non c’è sos­ti­tuzione per l’in­cen­ti­vo delle bellezze locali e per il val­ore che queste risorse potreb­bero con­tin­uare a fornire per molte local­ità del Paese.

 

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version