domenica, Marzo 23, 2025
HomeManifestazioniAvvenimentiInaugurata nuova scuola
E' costata cinque miliardi e 400 milioni, e la sua realizzazione si è trasformata nel più grande investimento mai realizzato dal Comune di Desenzano nel settore dell'edilizia scolastica.

Inaugurata nuova scuola

E’ costata cinque miliardi e 400 milioni, e la sua realizzazione si è trasformata nel più grande investimento mai realizzato dal Comune di Desenzano nel settore dell’edilizia scolastica. Il cantiere ha richiesto più di due anni di lavori, iniziati quando era ancora in carica l’amministrazione Rocca.E stamattina, la nuova sede della scuola media di Rivoltella, in via Pratomaggiore, sarà finalmente pronta per la cerimonia di inaugurazione. L’ora fatidica è fissata per le 11.30, con il rituale taglio del nastro da parte del sindaco Cino Anelli e dell’assessore alla Pubblica istruzione, Emanuele Giustacchini.I duecentoventi studenti delle quattro sezioni della “Trebeschi” (la scuola è intitolata a una delle vittime della strage di Piazza Loggia, e non cambierà nome pur cambiando sede), avranno a disposizione 12 aule didattiche “normali”, ma soprattutto 6 laboratori modernamente attrezzati destinati alla musica, all’informatica, alle lingue straniere, all’educazione tecnica, all’arte e alle scienze.Poi si contano uno spazio per la mensa, una palestra con un campo da pallavolo omologato e impianti sportivi all’aperto, che comprendono tra l’altro una campo da basket e postazioni per il salto in lungo e per il lancio del peso. Il tutto perfettamente conforme alle norme sulla sicurezza dei luoghi pubblici e sulle barriere architettoniche.E’ un gioiellino, assicurano gli addetti ai lavori, che con l’inaugurazione di stamane potrà essere finalmente mostrato al pubblico. Una precisazione: l’odierno taglio del nastro, in realtà serve solo per sottolineare la tanto attesa fine dei lavori. Infatti il trasloco dell’istituto dalla vecchia alla nuova sede, visto che ormai siamo a maggio inoltrato, è naturalmente rimandato al prossimo anno scolastico. Solo per allora, il primo settembre, la vecchia sede di via Benedetto Croce sarà definitivamente abbandonata e restituita all’oratorio della parrocchia di Rivoltella, che ne è proprietaria.La gran voglia di “battezzare” la nuova scuola, però, non può essere rimandata a settembre: lo conferma la preside dell’istituto, la professoressa Giuliana Sandrone, emozionata, è il caso di dirlo, come un ragazzine al primo giorno di scuola.”E’ solo un taglio del nastro, in attesa di spostarci concretamente. Ma aspettavo questo momento da tanti anni, e il grande giorno è arrivato. Finalmente abbiamo una struttura che risponde alle esigenze di una scuola moderna, con spazi più funzionali sia per la normale attività, sia le attività di laboratorio”.”Tutti noi, genitori e insegnanti, abbiamo fortemente voluto questa nuova sede, e non certo per capriccio. In un certo senso – dice ancora la preside – siamo affezionati alla sede vecchia, che ha tanti anni di storia vissuta. Ma ci stavamo davvero alle strette, anche perché da quattro anni a questa parte abbiamo registrato un aumento delle iscrizioni, anche di ragazzi che non abitano a Rivoltella, nell’ordine del 25-40 per cento in più di iscritti rispetto agli anni precedenti”.”Ma soprattutto – continua la preside – avevamo bisogno di uno spazio progettato appositamente per le nostre esigenze: la sede di via Benedetto Croce era stata progettata per ospitare un oratorio, non una scuola media. E la carenza di aule speciali e di laboratori, in particolare, costituiva da sempre un grosso limite per uno svolgimento accettabile, adeguato agli standard e alle necessità, della nostra attività didattica”.Problemi risolti, insomma, quest’estate di trasloca, e dal primo settembre prossimo, in via Pratomaggiore, suonerà la campanella in un contenitore scolastico nuovo di zecca.

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video