Garda in Opera Festival: giovedì 9 maggio a Palazzo dei Panni ad Arco è la volta della Serata di gala, con l’opera verdiana raccontata dai suoi protagonisti: un concerto che è l’omaggio al grande giuseppe verdi, nel 200° anniversario della nascita. L’inizio è alle ore 20.30, l’ingresso libero.
La Scuola musicale Alto Garda e Servizi musicali Alto Garda hanno organizzato la primissima edizione del «Garda in Opera Festival», dal 5 al 12 maggio ad Arco e a Riva del Garda, un evento che comprende concerti, incontri con gli artisti e seminari dedicati alla voce e al mondo del teatro musicale.
Colonna portante del programma è il concorso lirico per amatori «Cantanti in Opera» che nasce dalla volontà di offrire uno spazio creativo a un’innumerevole schiera di Mimì e Rigoletti che animano Conservatori, scuole di musica, cori e spazi ricreativi, e che con grande passione affrontano i repertori dell’opera lirica.
Nell’anno che festeggia i 200 anni dalla nascita del grande Giuseppe Verdi, SMAG approfitta dell’importante ricorrenza per creare un festival dedicato alla voce e al canto lirico in particolare, per offrire alla comunità un nuovo strumento con cui avvicinare la musica, che possa attrarre non solo lo spettatore attento e l’artista o lo storico, ma anche il semplice appassionato.
La manifestazione è organizzata in collaborazione con i Comuni di Arco e di Riva del Garda, l’hotel Lido, l’assessorato alla cultura della Provincia autonoma di Trento.
IL PROGRAMMA DELLA SERATA DI GALA
R. Leoncavallo – Pagliacci
- Prologo
G.Puccini – Bohème – Scena 1° atto – Rodolfo, Mimì
- Non sono in vena
- Che gelida manina…
- Sì. Mi chiamano Mimì
- O soave fanciulla…
- G. Verdi – Un ballo in maschera – Aria di Renato
- Alla vita che t’arride
R. Leoncavallo – Pagliacci –Aria di Nedda
- Qual fiamma avea nel guardo
G. Puccini – Tosca – Aria di Mario Cavaradossi
- E lucevan le stelle
G. Verdi – Rigoletto – Scena dal 2° atto – Rigoletto, Gilda
- Cortigiani, vil razza dannata…
- Tutte le feste al tempio…
- Sì, vendetta…
G. Verdi – Traviata – Duetto dal 1° atto – Violetta, Alfredo
- Libiam ne’ lieti calici…