lunedì, Maggio 29, 2023
HomeAttualitàLe adozioni a distanza a quota mille

Le adozioni a distanza a quota mille

Dopo le sper­anze sus­ci­tate nei più poveri dal­la recente elezione del nuo­vo pres­i­dente Igna­cio Lula da Sil­va, giunge un’al­tra buona notizia dal Brasile. Ha rag­giun­to quo­ta mille il numero dei «meni­nos da rua» adot­tati a dis­tan­za nel­l’am­bito del­la cam­pagna «Aggiun­gi un pos­to a tavola», pro­mossa dal Grimm (Grup­po Impeg­no Mis­sion­ario) atti­vo da dieci anni a Esen­ta di Lona­to. In questo decen­nio vi han­no ader­i­to 800 famiglie che, com­p­lessi­va­mente, han­no strap­pa­to alla stra­da i bam­bi­ni che vivono nelle zone più povere del Paese sudamer­i­cano. «Si trat­ta di bim­bi che vivono nelle strade e nelle piazze come cani randa­gi e figli di nes­suno, sen­za casa né affet­to — spie­gano i volon­tari del Grimm -. Per lo più non fre­quen­tano la scuo­la e vivono di espe­di­en­ti; per­tan­to sono i bersagli prefer­i­ti degli squadroni del­la morte e sono stru­men­ti nelle mani del­la delin­quen­za orga­niz­za­ta che, dopo aver­li sfrut­tati, li elim­i­na. Sono a migli­a­ia e gran parte non rag­giunge l’età adul­ta per­ché muore pri­ma, per malat­tia, fame o ucci­sione». «Quel­la che orga­nizzi­amo — sot­to­lin­eano al Grimm — è una for­ma di spon­soriz­zazione che con­sen­ta di dare rispos­ta ai bisog­ni pri­mari di questi bim­bi, segui­ti da tre isti­tuzioni locali: Casu­los di Viseu (coor­di­na­to da don Gigi Gueri­ni), il Prog­et­to Sper­an­za di Sucu­pi­ra (ani­ma­to da Anna­maria Pane­gal­li) e l’Is­ti­tu­to Sagra­da Famil­ia di Montes Claros (diret­to da suor Euiri­des da Lima)». Il grup­po guida­to dal­l’in­fat­i­ca­bile don Ser­afi­no Ronchi rilan­cia ora la cam­pagna infor­man­do gli inter­es­sati che pos­sono adottare uno o più bam­bi­ni ver­san­do 155 euro annui per cias­cuno. Una vol­ta ver­sa­ta la quo­ta, la famiglia ricev­erà — tramite la seg­rete­ria del Grimm — il nome, la , i dati ana­grafi­ci e la situ­azione famil­iare del ragaz­zo adot­ta­to, con le indi­cazioni per una pos­si­bile cor­rispon­den­za e aggior­na­men­ti peri­od­i­ci sul­l’e­volver­si delle pro­prie con­dizioni di vita e di stu­dio. Chi volesse acquisire ulte­ri­ori infor­mazioni sul­l’inizia­ti­va può riv­ol­ger­si alla sede del Grimm in via Castel­lo 33 a Esen­ta oppure tele­fonare al n. 030.9105015 (fax 030.9105800). Il sodal­izio ha anche un sito Inter­net: www.gbcom.net/grimm e un ind­i­riz­zo di pos­ta elet­tron­i­ca: grimm@gbcom.it. Col­oro che invece desiderassero far per­venire offerte pos­sono far­lo con un ver­sa­men­to sul con­to cor­rente postale n. 15224256.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video