Dopo le speranze suscitate nei più poveri dalla recente elezione del nuovo presidente Ignacio Lula da Silva, giunge un’altra buona notizia dal Brasile. Ha raggiunto quota mille il numero dei «meninos da rua» adottati a distanza nell’ambito della campagna «Aggiungi un posto a tavola», promossa dal Grimm (Gruppo Impegno Missionario) attivo da dieci anni a Esenta di Lonato. In questo decennio vi hanno aderito 800 famiglie che, complessivamente, hanno strappato alla strada i bambini che vivono nelle zone più povere del Paese sudamericano. «Si tratta di bimbi che vivono nelle strade e nelle piazze come cani randagi e figli di nessuno, senza casa né affetto — spiegano i volontari del Grimm -. Per lo più non frequentano la scuola e vivono di espedienti; pertanto sono i bersagli preferiti degli squadroni della morte e sono strumenti nelle mani della delinquenza organizzata che, dopo averli sfruttati, li elimina. Sono a migliaia e gran parte non raggiunge l’età adulta perché muore prima, per malattia, fame o uccisione». «Quella che organizziamo — sottolineano al Grimm — è una forma di sponsorizzazione che consenta di dare risposta ai bisogni primari di questi bimbi, seguiti da tre istituzioni locali: Casulos di Viseu (coordinato da don Gigi Guerini), il Progetto Speranza di Sucupira (animato da Annamaria Panegalli) e l’Istituto Sagrada Familia di Montes Claros (diretto da suor Euirides da Lima)». Il gruppo guidato dall’infaticabile don Serafino Ronchi rilancia ora la campagna informando gli interessati che possono adottare uno o più bambini versando 155 euro annui per ciascuno. Una volta versata la quota, la famiglia riceverà — tramite la segreteria del Grimm — il nome, la fotografia, i dati anagrafici e la situazione familiare del ragazzo adottato, con le indicazioni per una possibile corrispondenza e aggiornamenti periodici sull’evolversi delle proprie condizioni di vita e di studio. Chi volesse acquisire ulteriori informazioni sull’iniziativa può rivolgersi alla sede del Grimm in via Castello 33 a Esenta oppure telefonare al n. 030.9105015 (fax 030.9105800). Il sodalizio ha anche un sito Internet: www.gbcom.net/grimm e un indirizzo di posta elettronica: grimm@gbcom.it. Coloro che invece desiderassero far pervenire offerte possono farlo con un versamento sul conto corrente postale n. 15224256.
Le adozioni a distanza a quota mille
0
3
- Tags
- fotografia
Articolo precedente
Articolo successivo
Articoli Correlati
- Advertisment -