Numerosi sono i lavori pubblici in corso di realizzazione da parte dell’amministrazione comunale. Dopo l’asfaltatura di via Palesega e della zona industriale Montean, nonché della piazza della chiesa di Sega e di alcuni incroci stradali sempre a Sega, tutti lavori realizzati con fondi derivanti da oneri di urbanizzazione, sono state restaurate e sistemate in località Valquarole, sulla strada per bardolino, le fontane-lavatoi, con la posa di un selciato nella piazzetta intorno, la pulizia delle vasche dall’interramento che nel tempo avevano subito, la sistemazione dei muri prospicienti la piazzetta e la sostituzione di qualche lastra in pietra del lavatoio. «Era un lavoro che andava fatto da anni e che, con il recupero dei lavatoi in pietra, va ora ad aggiungere un altro tassello nel completare il mosaico del patrimonio di architettura minore del nostro territorio», spiega soddisfatto il sindaco Giancarlo Sabaini. «Il restauro è stato reso possibile grazie all’intervento di una ditta locale e degli operai comunali». Altri lavori pubblici iniziati sono quelli della posa di fognatura per servire le località Pressenga e Palazzina con un impianto di sollevamento posto in località Tacchetto che farà confluire in una condotta forzata i liquami nella fognatura principale a monte della località Fontane; il tutto per una spesa prevista di circa 242 mila euro. È stato sistemato in questi ultimi mesi anche il campo sportivo della frazione Sega, mediante la posa di un impianto di irrigazione e con la semina del manto erboso, mentre è in previsione la realizzazione della recinzione e dell’impianto di illuminazione. Altra opera realizzata in questi ultimi tempi è l’arredo della biblioteca comunale, ora trasferita e funzionante presso il centro Torcolo, che ha visto l’acquisto di mobili per il primo piano dell’immobile, per un importo di 38.475 euro. «La spesa sarà in gran parte coperta da un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno ed Ancona di trentamila euro», precisa Sabaini. Infine, è stato approvato un accordo di programma con i Comuni di Pastrengo e di Sant’Ambrogio di Valpolicella, per la realizzazione di un tratto di nuova fognatura dalle località Ronchi e Piovezzano, frazioni di Pastrengo, fino a Sega e conseguente allacciamento alla condotta fognaria di Sega di Cavaion che attraversa l’Adige e confluisce nel depuratore di Ponton. «Con questo nuovo allacciamento fognario risulterà beneficiato anche il nostro comune, in quanto potremo collegare alcuni insediamenti e nuclei sparsi vicini a Ronchi, ora non serviti da fognatura, come le località Faino, Pigneto e Piazzilli, compresi i due insediamenti industriali di Piazzilli», conclude Sabaini.