mercoledì, Maggio 31, 2023
HomeSportBisseLotta a due per la “Bandiera del Lago del 50°”

Lotta a due per la “Bandiera del Lago del 50°”

E’ lot­ta a due per la del cinquan­tes­i­mo. Beren­gario di Tor­ri del Bena­co vin­cen­do ieri sera a Gargnano rende più dura la vita a Gri­fone di Sirmione e riapre i giochi nel grup­po “A”, quel­lo degli equipag­gi più for­ti. Nel grup­po “B” Vil­lanel­la di Gargnano rimon­ta in vola­ta Gar­donese men­tre nel grup­po “C” degli emer­gen­ti, Ariel di Gar­done Riv­iera det­ta legge sul resto del­la flot­ta.

Ha det­to questo la ses­ta tap­pa del Palio remiero dis­pu­ta­ta a Gargnano, uno dei pae­si che con Gar­da, Lazise e fon­darono cinquan­t’an­ni fa l’as­so­ci­azione remiera del­la Lega Bisse del Gar­da. A quat­tro gior­nate dal ter­mine, la clas­si­fi­ca vede sem­pre al coman­do Gri­fone di Sirmione con 176 pun­ti, segui­to da Beren­gario di Tor­ri con 172 e Peschiera con 169. Più dis­tanziati seguono con 164 pun­ti i deten­tori clu­sane­si del­la Bandiera del lago di Car­mag­no­la che ormai paiono aver abdi­ca­to alle velleità di pri­ma­to, Gar­da con 162 e Clu­san­i­na con 161.

Dopo il richi­amo uffi­ciale agli equipag­gi di Beren­gario e Peschiera per fal­sa parten­za, la rega­ta si è svilup­pa­ta come tradizione in questo cam­pi­ona­to nel­la più totale incertez­za fino all’ul­ti­mo giro di boa con gli equipag­gi di Beren­gario, Gri­fone e Peschiera prati­ca­mente sul­lo stes­so piano. La vola­ta finale ha pre­mi­a­to l’e­quipag­gio di Tor­ri che ha chiu­so la pro­va con 6’22”91, prece­den­do Gri­fone (6’24”84) e Peschiera (6’29”03) che ha con­tenu­to di un sof­fio la rimon­ta di Gar­da (6’29”49). Quin­to pos­to per Car­mag­no­la con 6’31”91 men­tre Clu­san­i­na ha ter­mi­na­to onorevol­mente la bat­te­ria in 6’52”70 al ter­mine di una gara ad hand­i­cap per l’im­provvi­so for­fait di un mem­bro del­l’e­quipag­gio, sos­ti­tu­ito pochi minu­ti pri­ma del­la sfi­la­ta in acqua.

Nel grup­po “B” la vit­to­ria ha pre­mi­a­to Vil­lanel­la di Gargnano solo all’ul­ti­ma voga­ta dopo aver rin­cor­so per tut­ta la gara una splen­di­da Gar­donese sem­pre in tes­ta fino a pochi metri dal tra­guar­do. 6’32”77 il tem­po finale dei ragazzi locali, inci­tati come ai bei tem­pi a gran voce da un pub­bli­co più da sta­dio che da lun­go­la­go. Sec­on­da Gar­donese in 6’33”57 e ter­zo gradi­no del podio per Parati­co con 6’39”96: nel­la pri­ma metà di gara ave­va prova­to ad inserir­si nel duel­lo tra le prime due imbar­cazioni. Aril­i­ca di Peschiera con­clude quar­ta in 6’46”28, quin­ta Aries di Gar­da e ses­to pos­to invece per l’e­quipag­gio di Mon­ti­so­la con 6’54”64.

Nel grup­po “C” è anda­to in sce­na il monol­o­go dei gio­vanis­si­mi gar­done­si di Ariel: al ter­mine di una gara con­dot­ta in tes­ta sin dalle prime vogate, han­no pre­ce­du­to con il tem­po di 6’46”63 i desen­zane­si di San­t’An­gela Meri­ci (6’59”21), Sebi­na (7’05”71), Bet­ty di Cas­sone (7’19”20), Benacum di Toscolano Mader­no (7’22”64) sul­la quale sono pre­sen­ti due ragazzi del vivaio del­la Soci­età Vil­lanel­la di Gargnano e Palo­ma di Gar­da (7’29”64).

Le bat­terie si sono dis­pu­tate in con­dizioni di cam­po rega­ta prati­ca­mente analoghe per tut­ti gli equipag­gi a dif­feren­za di altre local­ità dove il sorteg­gio in bat­te­ria a volte può con­dizionare e com­pro­met­tere l’e­si­to di una prestazione.

Alla rega­ta di Gargnano era gra­di­to ospite del­la Lega Bisse del Gar­da e del­la Soci­età Vil­lanel­la il Pres­i­dente del­la Fed­er­azione Ital­iana Can­ot­tag­gio Sedile Fis­so, Mar­co Mug­nani con i con­siglieri fed­er­ali Rober­to Friz­zarin e Fran­co Baruf­fal­di nelle vesti di speak­er del­la man­i­fes­tazione.

La sfi­la­ta a ter­ra degli equipag­gi ha pre­so il via dal­la lim­itro­fa frazione di Vil­la dove sot­to il vico­lo a lago a pochi metri dal por­to inti­to­la­to al Menèch, mae­stro d’as­cia costrut­tore delle prime bisse del lago, viene ricov­er­a­ta tra un allena­men­to e l’al­tro la Vil­lanel­la.

Le pre­mi­azioni degli equipag­gi si sono svolte alla pre­sen­za del Sin­da­co di Gargnano Gio­van­ni Albi­ni, del pres­i­dente nazionale del­la F.I.C.S.F. Mar­co Mug­nani, del pres­i­dente del­la Lega Bisse del Gar­da, Mar­co Righet­ti­ni magis­tral­mente dirette dal pres­i­dente del­la S.S. Vil­lanel­la Luca Castelli­ni a seguire il ter­zo tem­po degli equipag­gi in piaz­za fino a sera inoltra­ta con danze e gas­trono­mia.

Le bisse torner­an­no in acqua saba­to prossi­mo nel bas­so lago. Sarà anco­ra tap­pa bres­ciana a Desen­zano del Gar­da dove la soci­età di Anto­nio Bosel­li farà di tut­to per difend­ere la pro­pria rep­utazione davan­ti al pub­bli­co di casa..

Pro­gram­ma e orari:

17.30 — arri­vo imbar­cazioni
18.00 — riu­nione con­siglio di rega­ta
19.30 — parten­za sfi­la­ta a ter­ra dal­la stat­ua di S. Angela Meri­ci in piaz­za Malvezzi
20.30 — bisse in acqua
21.00 — sfi­la­ta bisse in acqua
21.30 — parten­za pri­ma bat­te­ria
23.00 – pre­mi­azioni sul lun­go­la­go C.Battisti

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video