venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeSportVelaPersino l'India tra i paesi presenti alla 29er Eurocup di Riva del...

Persino l’India tra i paesi presenti alla 29er Eurocup di Riva del Garda

E’ in pieno svol­gi­men­to alla l’ul­ti­ma tap­pa del cir­cuito europeo del­lo skiff gio­vanile 29er. Man­i­fes­tazione in con­tin­ua cresci­ta con una sem­pre più alta e qual­i­fi­ca­ta parte­ci­pazione, che quest’an­no reg­is­tra ben 9 nazioni pre­sen­ti sul Gar­da Trenti­no e una set­tan­ti­na di equipag­gi

Dopo due giorni e sette prove, sor­pas­so del­l’e­quipag­gio bri­tan­ni­co Munro-Har­ris por­tatosi in van­tag­gio davan­ti ai tedeschi Jasper-Brauck­mann. Terze le sorelle spag­nole Monte Car­ras­co. Italia arretra­ta.

A Riva del Gar­da l’ul­ti­ma rega­ta orga­niz­za­ta dal­la Fraglia Vela Riva in questo inten­so 2013 è come ormai accade da qualche anno la tap­pa con­clu­si­va (l’ot­ta­va) del­la 29er Eurocup, cir­cuito europeo del­lo skiff doppio, gio­vanile e pro­pe­deu­ti­co all’olimpi­co 49er, che sta aven­do sem­pre più suc­ces­so di parte­ci­pazione, nonchè un abbas­sa­men­to notev­ole del­l’età dei parte­ci­pan­ti (dai 13 ai 17 anni). Molti gli equipag­gi misti, il che potrebbe anche sig­nifi­care che per molti il 29er sta diven­tan­do soprat­tut­to la classe pro­pe­deu­ti­ca al nuo­vo cata­ma­ra­no olimpi­co mis­to Nacra 17, anch’es­so a dir poco acro­bati­co. A Riva del Gar­da, con le regate iniziate il 31 otto­bre e che dur­eran­no fino a domeni­ca 3 novem­bre, si è reg­is­tra­to un nuo­vo record di iscrit­ti per ques­ta man­i­fes­tazione, che chi­ude la sta­gione di regate orga­niz­zate dal­l’at­tivis­si­mo cir­co­lo rivano: sono qua­si 70 equipag­gi parte­ci­pan­ti prove­ni­en­ti da ben 9 nazioni, tra cui, eccezional­mente, l’In­dia con un equipag­gio maschile e uno fem­minile, che stan­no ben fig­u­ran­do nel­la clas­si­fi­ca gen­erale (ses­to in gen­erale l’e­quipag­gio maschile Kela­pan­da-Thakkar con un bril­lante pri­mo pos­to nel­la rega­ta d’e­sor­dio). Italia anco­ra arretra­ta rispet­to alla preparazione degli altri equipag­gi inter­nazion­ali con il pri­mo team solo in 26esima posizione con Criscione-Pusti­na (CV 3V).

Con la sec­on­da gior­na­ta di regate e 7 prove por­tate a ter­mine sulle 14 pre­viste fino a domeni­ca, nonchè l’ap­pli­cazione del pri­mo scar­to, sono pas­sati al coman­do i bri­tan­ni­ci Munro Gillies e Har­ris Daniel, pro­tag­o­nisti di tre vit­to­rie parziali. Sono balza­ti al sec­on­do pos­to i tedeschi Jasper-Brauk­mann, men­tre sono al ter­zo pos­to asso­lu­to e prime tra le donne le sorelle spag­nole Car­la e Mar­ta Munte Car­ras­co (con tre sec­on­di parziali e un ter­zo come migliori prestazioni). Gior­na­ta com­ple­ta­mente neg­a­ti­va per l’e­quipag­gio mis­to spag­no­lo Bonil­la-Chapon, in tes­ta fino alla quin­ta pro­va, ma incap­pa­to nelle ultime tre regate in posizioni arretrate (19–13-10 con­tro gli iniziali 7–1‑4–1), che lo ha por­ta­to in quin­ta posizione provvi­so­ria. Molto rego­lari gli sloveni Jazenic-Pod­log­ar, quar­ti ma ad un solo pun­to dal podio. Bat­tes­i­mo garde­sano vin­cente per gli indi­ani Kela­pan­da-Thakkar pri­mi nel­la rega­ta iniziale, così come nel­la set­ti­ma, ulti­ma in pro­gram­ma nel­la sec­on­da gior­na­ta di gare: è la pri­ma vol­ta che l’In­dia parte­ci­pa alla 29er Eurocup di Riva del Gar­da ed è comunque una pre­sen­za piut­tosto rara per le regate sul Gar­da Trenti­no!

Le con­dizioni meteo sono state buone con un ven­to piut­tosto leg­gero sug­li 8–9 nodi, che ha così per­me­s­so di dis­putare regate sen­za prob­le­mi anche per gli equipag­gi più gio­vani, che con ven­to più forte avreb­bero potu­to avere qualche dif­fi­coltà di manovra. Saba­to 2 novem­bre, penul­ti­mo giorno di regate, la parten­za è sta­ta antic­i­pa­ta alle ore 11.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video