lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeAmbientePeschiera del Garda: Pescatore in Apnea Sfida i Siluri nel Lago di...

Peschiera del Garda: Pescatore in Apnea Sfida i Siluri nel Lago di Garda e Cattura un Gigante da Record

Peschiera del Gar­da — Un pesca­tore in apnea ha recen­te­mente cat­tura­to un pesce sil­uro da record nel . Daniele Bertoloni, insieme al suo ami­co Andrea “Onzon” Loren­zoni, ha con­di­vi­so su Insta­gram la sua stra­or­di­nar­ia pesca, annun­cian­do di aver pre­so un sil­uro di oltre 2 metri di lunghez­za e cir­ca 90 chilo­gram­mi di peso. La cat­tura è avvenu­ta al largo delle coste di Sirmione, nel­la provin­cia di Bres­cia.

Il sil­uro cat­tura­to da Bertoloni è sta­to descrit­to come uno dei peri­coli più gran­di per il lago di Gar­da. Lui stes­so ha sot­to­lin­eato che, nonos­tante la rius­ci­ta del­la pesca, era con­sapev­ole che rimuo­vere anche solo un sil­uro non avrebbe risolto il prob­le­ma, poiché questi pesci sono molto fer­tili e pos­sono ripro­dur­si facil­mente. Tut­tavia, ha affer­ma­to che ques­ta era la sua pic­co­la con­tribuzione per pro­teggere il lago più bel­lo del mon­do.

Ques­ta cat­tura da record è avvenu­ta non lon­tano da dove, poche set­ti­mane fa, i pesca­tori degli Ami­ci del­la Tir­lin­dana ave­vano seg­nala­to la pre­sen­za di una car­cas­sa di un sil­uro di dimen­sioni sim­ili tra il Vò di Desen­zano e il Lido di Lona­to. Questo prob­le­ma dei pesci sil­uro nel Lago di Gar­da è rel­a­ti­va­mente recente, con la pri­ma seg­nalazione uffi­ciale che risale al 1988 quan­do alcu­ni esem­plari da 2/3 kg furono cat­turati a Peschiera nelle reti per le anguille dei pesca­tori del­la Coop­er­a­ti­va Lugana. Nel 1995 venne poi cat­tura­to il pri­mo esem­plare all’estremo nord del lago, alla foce del fiume Sar­ca.

La pre­sen­za dei pesci sil­uro nel Lago di Gar­da è sta­ta una ques­tione di pre­oc­cu­pazione per gli esper­ti ambi­en­tali e i pesca­tori locali. Questi pesci, orig­i­nari del­l’Eu­ropa ori­en­tale, sono sta­ti introdot­ti nel lago a segui­to di una serie di even­ti nat­u­rali e antrop­i­ci. La loro cresci­ta rap­i­da e la capac­ità di adat­tar­si facil­mente all’am­bi­ente cir­costante li han­no resi una minac­cia per la fau­na autoc­tona del lago.

Sec­on­do , vicepres­i­dente del­la , il prob­le­ma dei sil­uri è sta­to stu­di­a­to in modo più atten­to solo negli ulti­mi anni, ma sta diven­tan­do un argo­men­to di grande pre­oc­cu­pazione per gli abi­tan­ti e i pesca­tori locali. Le pratiche di pesca tradizion­ali, come le reti per le anguille, non sono effi­caci nel cat­turare i sil­uri, che si nascon­dono prin­ci­pal­mente nelle acque basse del lago e si nutrono di altre specie ittiche.

L’im­pat­to dei pesci sil­uro sul­l’e­co­sis­tema del Lago di Gar­da è anco­ra ogget­to di stu­dio e pre­oc­cu­pazione. Questi preda­tori potreb­bero avere con­seguen­ze neg­a­tive sul­l’e­qui­lib­rio bio­logi­co del lago, influen­zan­do la popo­lazione di altre specie ittiche. Gavaz­zoni ha sot­to­lin­eato la neces­sità di intrapren­dere mis­ure adeguate per lim­itare la dif­fu­sione dei sil­uri e pro­teggere le specie autoc­tone del lago.

In con­clu­sione, la recente cat­tura del pesce sil­uro da parte di un pesca­tore in apnea nel Lago di Gar­da ha sus­ci­ta­to pre­oc­cu­pazione tra gli esper­ti ambi­en­tali e i pesca­tori locali. Nonos­tante la dimen­sione impres­sio­n­ante del pesce cat­tura­to, si trat­ta solo di un pic­co­lo pas­so per con­trastare il prob­le­ma dei sil­uri nel lago. È nec­es­sario adottare mis­ure con­crete per pro­teggere l’e­co­sis­tema e le specie autoc­tone del Lago di Gar­da. Solo tramite azioni coor­di­nate e con­sapev­olez­za pub­bli­ca sarà pos­si­bile preser­vare ques­ta mer­av­igliosa risor­sa nat­u­rale.

Ricor­da di uti­liz­zare parole chi­ave come “pesca sil­uro Lago di Gar­da”, “prob­le­ma sil­uri”, “preser­vazione eco­sis­tema del lago” e altre parole chi­ave per­ti­nen­ti per il SEO del­l’ar­ti­co­lo.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video