Slitterà di qualche giorno l’inaugurazione del nuovo traghetto Malcesine-Limone, la cui inaugurazione ufficiale era prevista per dopodomani. «Si tratta solo di un breve ritardo connesso alle verifiche di collaudo che il Genio Civile deve espletare sul nuovo scalo di Malcesine», spiega l’ingegner Marcello Coppola, direttore della Navigarda. In ogni caso, assicurano i tecnici della compagnia di navigazione governativa, il nuovo collegamento fra Malcesine e Limone entrerà in funzione entro il mese di maggio, al più tardi entro la prima settimana di giugno. La partenza dalla costa veronese avverrà nel nuovo porto di Retelino, situato un chilometro a nord di Malcesine. La motonave destinata a svolgere questo nuovo servizio (che si affianca al preesistente traghetto che collega Torri al paese bresciano di Maderno) sarà la «Adamello», capace di trasportare in ogni tratta oltre 30 automezzi e circa 200 passeggeri. Sul collegamento Torri-Maderno continueranno a funzionare due motonavi: il «Mincio» e la «Regina del Garda». Intanto nei cantieri di Peschiera continuano i lavori per l’ultimazione entro i primi di luglio del nuovo catamarano «Freccia del Garda», un mezzo di collegamento particolarmente veloce in grado di accogliere all’incirca 200 passeggeri seduti e che eredita il nome del primo aliscafo, la «Freccia del Garda» appunto, che prese servizio nel 1958 per accelerare i collegamenti tra i vari paesi del lago che cominciavano ad essere sempre più frequentati dai turisti. Il nuovo catamarano è destinato a collegare i paesi del Basso lago , cioè Peschiera, Lazise, Bardolino e Garda sulla sponda veronese e Gardone, Salò, Portese, Moniga, Desenzano e Sirmione sulla sponda bresciana.
!
Slitta di qualche giorno l’inaugurazione per fare i collaudi al nuovo scalo. La motonave Adamello trasporta 200 passeggeri e 30 automezzi
Salperà a fine mese il traghetto che collega Malcesine a Limone
Articoli Correlati