venerdì, Settembre 22, 2023
HomeAttualitàAl Palasport il Giro del mondo sui pattini

Al Palasport il Giro del mondo sui pattini

Oltre 120 atleti si esi­bi­ran­no oggi a Lona­to al «Roller show 2007 — il giro del mon­do sui pat­ti­ni» che si ter­rà alle ore 17 al Palasport.La man­i­fes­tazione, giun­ta alla quar­ta edi­zione, avrà per pro­tag­o­nisti i soci dell’associazione sporti­va «Gardala­go» ed è orga­niz­za­ta al fine di far conoscere e val­oriz­zare il pat­ti­nag­gio artis­ti­co a rotelle nelle sue moltepli­ci espressioni.Fiore all’occhiello dell’evento sporti­vo lonatese sarà una rap­p­re­sen­ta­ti­va del­la Nazionale ital­iana di pat­ti­nag­gio artis­ti­co, tra cui il quat­tro volte cam­pi­one mon­di­ale Rober­to Riva, i bres­ciani Manuela e Mar­co Bor­nati, già due volte cam­pi­oni del mon­do, e la cop­pia artis­ti­ca com­pos­ta da Mari­ka Zan­for­lin e Fed­eri­co Degli Esposti, a loro vol­ta da quat­tro anni cam­pi­oni del mondo.Si esi­bi­ran­no inoltre le due gio­vani promesse del pat­ti­nag­gio a rotelle, Vit­to­ria Reg­giani e Luca Zanchet­ta, deten­tori di tre medaglie d’oro agli ulti­mi cam­pi­onati italiani.A dare col­ore alla gior­na­ta saran­no i più pic­coli, che in numero sem­pre cres­cente scel­go­no di avvic­i­nar­si a questo sport seguen­do gli inseg­na­men­ti degli allena­tori Sil­vio Tre­visan e Pietro Mazzetti, anche loro ex atleti del­la Nazionale.Ricordiamo che l’associazione «Gardala­go» si è cos­ti­tui­ta nel dicem­bre del 2002 per volon­tà di un grup­po di gen­i­tori, che han­no intrapre­so la mis­sione di divul­gare il pat­ti­nag­gio artis­ti­co a rotelle, sport così poco dif­fu­so nel­la nos­tra regione ma sicu­ra­mente un’alternativa agli sport di mas­sa. L’associazione orga­niz­za cor­si per col­oro che vogliono avvic­i­nar­si a questo sport, sia con lezioni per prin­cipi­anti, a par­tire dai 4 anni, sia con cor­si preag­o­nis­mo e ago­nis­mo per gli atleti che vogliono cimen­ta­r­si nelle prime com­pe­tizioni pro­mozion­ali, ove il gio­co e l’allegria del­lo stare insieme sono pre­dom­i­nan­ti. L’obiettivo prin­ci­pale è la volon­tà di dare a tut­ti gli atleti un sostanziale aiu­to al fine di miglio­rare la preparazione tec­ni­ca psi­co-fisi­ca, uni­ta­mente alla com­po­nente artis­ti­ca, sia nelle prove indi­vid­u­ali che di gruppo.«Lo spet­ta­co­lo — spie­ga Pao­lo Zuin pres­i­dente di Gardala­go — vuole offrire ad appas­sion­ati e neo­fi­ti l’occasione di avvic­i­nar­si a una prat­i­ca sporti­va che, ingius­ta­mente, giunge di rado agli onori del­la cronaca, ma che non ha mai man­ca­to di regalare enor­mi sod­dis­fazioni allo sport ital­iano. Lo spet­ta­co­lo pro­pos­to sarà di altissi­mo liv­el­lo, sia gra­zie ai numerosi ospi­ti di pres­ti­gio sia alle coin­vol­gen­ti core­ografie, preparate dal­l’istrut­trice Pamela Cagna».

Nessun Tag Trovato
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video