domenica, Gennaio 26, 2025
HomeManifestazioniAl TTG il turismo s'interroga sul futuro
I lavori della fiera cominciano con un forum della Fiavet sulla crisi

Al TTG il turismo s’interroga sul futuro

TTG è una fiera in cui si vendono vacanze: gli operatori turistici portano i pacchetti delle rispettive offerte e le agenzie di viaggio guardano, pesano, valutano e, se convinte, comprano. Le aziende espositrici sono 800 distribuite in 600 stand, i visitatori hanno superato nel 2000 le 10.000 unità e quest’anno dovrebbero aumentare sensibilmente. Per la 38esima edizione, che si apre quest’oggi al Palafiere della Baltera, c’è infatti una novità importante legata a doppio filo al particolare momento che il turismo internazionale sta attraversando dopo l’11 settembre ed il conseguente crollo verticale dei passeggeri degli aerei. La Fiavet, federazione delle agenzie di viaggio che raggruppa 2000 aziende, ha cancellato il congresso che aveva organizzato ad Agadir, ma ha accettato di proporre ai propri associati un momento di confronto in occasione del TTG. Così i lavori della fiera si apriranno alle 14,30 con un forum su «Emergenza internazionale. Il turismo reagisce» in cui gli operatori cercheranno di fare il punto della crisi e prospettare rimedi per un settore di primaria importanza nell’economia dell’intero Occidente. Altra novità è «Professione turismo», area tenmatica rivolta ai nuovi manager (anche potenziali) del settore per indicare formazione ed opportunità occupazionali ed imprenditoriali, ma anche costi ed esigenze di professionalità: collaborano università, associazioni di categoria, agenzie di viaggi, società di consulenza. TTG durerà fino a domenica prossima, con corollario di incontri e dibattiti per tutti i gusti.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

In Evidenza

Dello stesso argomento

Ultime notizie

Ultimi Video