domenica, Settembre 24, 2023
HomeAttualitàGardone Riviera ottiene la Bandiera Blu per il 4° anno consecutivo

Gardone Riviera ottiene la Bandiera Blu per il 4° anno consecutivo

A riti­rare il riconosci­men­to è sta­to Ste­fano Ambrosi­ni — con­sigliere comu­nale del­e­ga­to Inno­vazione tec­no­log­i­ca e Ambi­ente del comune di Gar­done Riv­iera (BS) — autore del report annuale e coor­di­na­tore delle attiv­ità di edu­cazione e ges­tione ambi­en­tale del comune.

“Il riconosci­men­to è frut­to di un lavoro costante negli ulti­mi 5 anni che ha por­ta­to al rag­giung­i­men­ti di obi­et­tivi incred­i­bili pen­san­do al pun­to di parten­za del 2009.
In prim­is il suc­ces­so del­la spin­ta Por­ta a Por­ta, caso di stu­dio di suc­ces­so qua­si uni­co a liv­el­lo nazionale, con l’ap­pli­cazione del­la tar­if­fa pun­tuale, che ha por­ta­to il rag­giung­i­men­to del 76% di rac­col­ta dif­feren­zi­a­ta di qual­ità a Mar­zo 2014 (a Mar­zo 2013 con il cas­sonet­to era al 28%).
Tut­to questo è sta­to pos­si­bile solo gra­zie ad una pro­gram­mazione accu­ra­ta ed una for­mazione costante e cap­il­lare del­la cit­tad­i­nan­za (allego relazione -http://www.scribd.com/doc/145245362/Re­lazione-fase-prepara­to­ria-Por­ta-a-Por­ta-Gar­done-Riv­iera) oltre al proces­so parte­ci­pa­ti­vo che ha fat­to si di sen­si­bi­liz­zare e di ren­dere il pas­sag­gio al PaP come una pic­co­la “riv­o­luzione con­di­visa”.

In sec­on­do luo­go il man­ten­i­men­to di alti liv­el­li di qual­ità delle acque di bal­neazione — cer­ti­fi­cati da anal­isi quindic­i­nali del­l’ASL — un sis­tema di effi­ciente e soprat­tuo il man­ten­i­men­to di alti stan­dard di politiche ambi­en­tali e di edu­cazione (sia nelle scuole che per gli adul­ti con incon­tri pub­bli­ci), ha reso pos­si­bile il man­ten­i­men­to e la ricon­fer­ma del­la FEE dal 2011 al 2014.
Gar­done Riv­iera si ricon­fer­ma uni­co comune lom­bar­do con la Bandiera Blu su tut­to il ter­ri­to­rio nel­la sto­ria del­la cer­ti­fi­cazione del­la FEE.
Questo è moti­vo d’or­goglio e soprat­tut­to un pun­to di parten­za per l’am­min­is­trazione garde­sana per con­tin­uare ad inve­stire energie in politiche ambi­en­tali” — Ste­fano Ambrosi­ni

Note:
La Bandiera Blu è un riconosci­men­to inter­nazionale, isti­tu­ito nel 1987 Anno europeo del­l’Am­bi­ente, che viene asseg­na­to ogni anno in 41 pae­si, inizial­mente solo europei, più recen­te­mente anche extra-europei, con il sup­por­to e la parte­ci­pazione delle due agen­zie del­l’ONU: UNEP (Pro­gram­ma delle Nazioni Unite per l’am­bi­ente) e UNWTO (Orga­niz­zazione Mon­di­ale del Tur­is­mo) con cui la FEE ha sot­to­scrit­to un Pro­to­col­lo di part­ner­ship glob­ale.


Bandiera Blu è un eco-label volon­tario asseg­na­to alle local­ità tur­is­tiche bal­n­eari che rispet­tano cri­teri rel­a­tivi alla ges­tione sosteni­bile del ter­ri­to­rio.
Obi­et­ti­vo prin­ci­pale di questo pro­gram­ma è quel­lo di ind­i­riz­zare la polit­i­ca di ges­tione locale di numerose local­ità riv­ierasche, ver­so un proces­so di sosteni­bil­ità ambi­en­tale.

I cri­teri su cui si basa la selezione sono:

  1. EDUCAZIONE AMBIENTALE E INFORMAZIONE
  2. QUALITA’ DELLE ACQUE
  3. GESTIONE AMBIENTALE
  4. SERVIZI E SICUREZZA

Ci sono 21 ingres­si nuovi fra le Bandiere Blu 2014 per un totale di 269 lidi doc e 140 rel­a­tivi Comu­ni (cinque in più del­l’an­no scor­so). A pre­sentare la can­di­datu­ra sono sta­ti 163 Comu­ni
Sui laghi quest’an­no abbi­amo avu­to un vis­toso incre­men­to: una bandiera per la Lom­bar­dia, una per il Piemonte (che ne perde un’al­tra) e 5 per il Trenti­no Alto Adi­ge che appun­to ne con­quista quat­tro. Pre­miati, infine, anche 62 appro­di tur­is­ti­ci per qual­ità e quan­tità dei servizi ero­gati nel­la piena com­pat­i­bil­ità ambi­en­tale.


Ecco l’e­len­co com­ple­to regione per regione:
Ecco le spi­agge Bandiera Blu 2014, regione per regione: — PIEMONTE: Can­nero Riv­iera (Ver­ba­nia); — LOMBARDIA: Gar­done Riv­iera (Bres­cia); — TRENTINO ALTO ADIGE: Lev­i­co Terme-Lido, Cal­ceran­i­ca al lago, Cal­don­az­zo, Pergine Val­sug­ana, Ten­na (Tren­to); — LIGURIA: Bor­dighera, San­to Ste­fano al mare – Baia azzur­ra,  San Loren­zo al Mare (Impe­ria); Loano, Pietra Lig­ure Ponente, Finale Lig­ure, Noli, Spo­torno-Zona Moli Sirio e San­t’An­to­nio, Bergeg­gi, Savona-For­naci, Albis­so­la Mari­na, Albiso­la Supe­ri­ore, Celle Lig­ure, Varazze (Savona); Chi­avari, Lavagna, Mon­eglia (Gen­o­va); Fra­mu­ra, Leri­ci, Ameglia-Fiu­maret­ta (La Spezia); — TOSCANA: Car­rara-Mari­na di Car­rara cen­tro (Mas­sa-Car­rara); Forte dei Mar­mi, Pietrasan­ta, Camaiore, Viareg­gio (Luc­ca); Pisa-Mari­na di Pisa, Calam­brone, Tir­re­nia (Pisa); Livorno-Antig­nano, Quer­cianel­la, Rosig­nano Marit­ti­mo-Cas­tiglion­cel­lo, Vada , Ceci­na-Mari­na, Le Gorette, Bib­bona-Mari­na, Castag­ne­to Car­duc­ci, San Vin­cen­zo, Piom­bi­no- del­la Ster­pa­ia, Mar­ciano Mari­na-La Feni­cia (Livorno); Fol­loni­ca, Cas­tiglione del­la Pesca­ia, Gros­se­to-Mari­na di Gros­se­to, Prin­cipino a mare, Monte Argen­tario (Gros­se­to); — FRIULI VENEZIA GIULIA: Gra­do (Gorizia), Lig­nano Sab­bi­adoro (Udine); — VENETO: San Michele Al Taglia­men­to-Bibione, Caor­le, Era­clea-Eradea Mare, Jeso­lo, Cav­alli­no Tre­por­ti, Venezia-Lido di Venezia, Chiog­gia-Sot­toma­ri­na (Venezia); — EMILIA ROMAGNA: Comac­chio-Lidi Comac­chiesi (Fer­rara), Raven­na-Lidi Ravve­nati, Cervia- Marit­ti­ma, Pinarel­la (Raven­na), Cese­n­ati­co, Gat­teo-Gat­teo Mare, San Mau­ro Pas­coli- San Mau­ro mare (For­lì-Cese­na), Bel­lona Igea Mari­na, Mis­ano Adri­ati­co, Cat­toli­ca (Rim­i­ni); — MARCHE: Gabic­ce mare, Pesaro, Fano, Mon­clol­fo-Marot­ta (Pesaro Urbino), Seni­gal­lia, Ancona-Portono­vo, Siro­lo, Numana (Ancona), Poten­za Piceno-Por­to Poten­za Piceno, Civ­i­tano­va Marche (Mac­er­a­ta), Por­to San­t’El­pidio, Fer­mo-Lido Mari­na Palmese, Por­to San Gior­gio, Peda­so-Lun­go­mare cen­tro (Fer­mo); Cupra Marit­ti­ma, Grot­tam­mare, San Benedet­to del Tron­to (Ascoli Piceno); — ABRUZZO: Tor­tore­to, Rose­to degli Abruzzi Lun­go­mare Cen­trale Mar­ra rosa, Sud, Pine­ta-Torre Cer­ra­no, Sil­vi-Lun­go­mare cen­trale (Ter­amo), Fran­cav­il­la al Mare-Lido Aster­ope, San Vita Chi­etino, Roc­ca San Gio­van­ni-Cav­al­luc­cio, Fos­sace­sia, Vas­to-Pun­ta Pen­na, Vig­no­la San Nico­la, San Sal­vo-Mari­na zona Fos­so Moli­no (Chi­eti); — MOLISE: Petac­cia­to-Mari­na, Ter­moli, Cam­po­mari­no-Lido (Cam­pobas­so);  — LAZIO: Anzio (Roma), Mari­na di Lati­na, Sabau­dia, San Felice Circeo, Sper­lon­ga, Gae­ta, Ven­totene-Cala Nave (Lati­na); — CAMPANIA: Anacapri-Pun­ta Faro, Gradola, Mas­sa Lubrense (Napoli), Posi­tano, Agropoli-Lung.re San Mar­co, Tren­to­va, Castella­bate, Mon­tecorice-Agnone, Capitel­lo, Pol­li­ca-Accia­roli, Piop­pi, Casal Veli­no, Ascea, Pis­ciot­ta, Cen­to­la-Pal­in­uro, Vibon­ati, Sapri-Lido di Sapri San Gior­gio (Saler­no); — BASILICATA: Maratea (Poten­za); — PUGLIA: Margheri­ta di Savoia Cen­tro Urbano Can­nafesca (Bar­let­ta-Andria-Trani), Polig­nano a Mare, Monop­o­li-Lido Rosso, Castel­lo S.Stefano, Capi­to­lo (Bari), Fasano, Ostu­ni (Brin­disi), Ginosa-Mari­na di Ginosa (Taran­to), Otran­to, Melen­dug­no, Cas­tro, Salve (Lec­ce); — CALABRIA: Tre­bisac­ce-Lun­go­mare Sud (Cosen­za), Cirò mari­na, Melis­sa-Torre Melis­sa (Cro­tone), Roc­cel­laion­i­ca (Reg­gio Cal­abria); — SICILIA: Lipari, Vul­cano (Messi­na), Ispi­ca, Poz­za­l­lo, Ragusa-Mari­na di Ragusa (Ragusa), Men­fi, Marsala-Sig­nori­no (Agri­gen­to); — SARDEGNA: San­ta Tere­sa Gal­lu­ra-Reno Bian­ca, Capo Tes­ta ponente, La Mad­dale­na, Capre­ra, Palau (Olbia Tem­pio), Oris­tano Torre Grande (Oris­tano), Tor­tolì-Lido di Orri, Lido di Cea (Oglias­tra), Quar­tu San­t’E­le­na-Poet­to (Cagliari).

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video