venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeAttualitàL’amicizia a vele spiegate con le regate per i disabili

L’amicizia a vele spiegate con le regate per i disabili

«Nav­i­gan­do con gli ami­ci» è lo slo­gan dell‘ottava edi­zione del con­veg­no «Nav­i­gan­do nel grande mare del­la sol­i­da­ri­età» che ogni anno sul Gar­da rag­grup­pa le asso­ci­azioni e le strut­ture che uti­liz­zano la vela come momen­to di aggregazione o come ter­apia. Quest’an­no l’ap­pun­ta­men­to è fis­sato a Salò, sul­la rive­ria bras­ciana, nelle gior­nate del 23, 24 e 25 aprile prossime. L’inizia­ti­va avrà il patrocinio del­la e del­l’asses­so­ra­to allo sport del Comune di Salò, men­tre l’or­ga­niz­zazione sarà cura­ta dal , dal­la can­ot­tieri Gar­da, dal­la Riv­iera dei Limoni, Glacom, Voice Sys­tem, Clan­desteam Chal­lenger e Brand­por­tal. Ques­ta vol­ta a rac­con­tare di se stes­si e delle loro espe­rien­ze saran­no col­oro che han­no por­ta­to in bar­ca i diver­sa­mente abili. Il con­fron­to sarà tra skip­per, ter­apisti, infer­mieri, medici, istrut­tori, ruoli che molto spes­so si sono mesco­lati nel prog­et­to di inte­grazione che ha por­ta­to all’ec­cezionale risul­ta­to di vedere questi atleti gareg­gia­re ad armi pari con le flotte più agguer­rite nelle varie com­pe­tizioni, non solo garde­sane. Il pro­gram­ma di «Nav­i­gan­do 2004» si aprirà la sera del 23 aprile con un con­cer­to nelle sale del Comune di Salò. Il 24 aprile, alle 9.30, sarà la vol­ta del dibat­ti­to con spet­ta­tori i ragazzi di alcune scuole delle medie supe­ri­ori. I prog­et­ti pre­sen­tati saran­no quel­li del­l’as­so­ci­azione veronese «Eos, la vela per tut­ti» fon­da­ta dal com­pianto giu­dice Michele Dusi, un appas­sion­a­to velista che non rin­un­ciò alla sua grande pas­sione dopo essere rimas­to costret­to su una car­rozzel­la a causa di un inci­dente, anzi diven­tò skip­per sem­pre più forte e si fece pro­mo­tore di inizia­tive per favorire l’at­tiv­ità sporti­va, e soprat­tut­to nau­ti­ca, dei dis­abili. Altre espe­rien­ze illus­trate saran­no quelle di «Hyak», «Ben Leva e Far­ma­cosofia», degli istrut­tori del­l’e­quipag­gio di non veden­ti cam­pi­one del mon­do, «Bsi 2002» e altri anco­ra. Domeni­ca 25 aprile al largo di Gargnano si dis­put­erà la rega­ta «Por­ta in bar­ca un ami­co» e «Ricor­dan­do Pam e Michele». Le varie flotte saran­no com­poste da atleti diver­sa­mente abili che saran­no affi­an­cati da tim­o­nieri di val­ore nazionale, rap­p­re­sen­tan­ti delle isti­tuzioni, gior­nal­isti e per­son­al­ità. Le flotte in gara saran­no quelle dei Dol­phin del­la Pedri­ni Cup, gli Asso 99 ed i J24 di «Eos la vela per tut­ti», i Pro­tag­o­nist di Ben Leva e Far­ma­cosofia e di Gigi Bertan­za, skip­per del club veli­co di Home­rus, cam­pi­one del mon­do non veden­ti del 2002 nelle regate del­la Blind Sail­ing Inter­na­tion­al.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video