giovedì, Giugno 8, 2023
HomeAttualitàMille Miglia: Desenzano è protagonista

Mille Miglia: Desenzano è protagonista

Da molti anni Desen­zano accoglie con entu­si­as­mo il pas­sag­gio del­la gara auto­mo­bilis­ti­ca più pres­ti­giosa del piane­ta: la — con­sid­er­a­ta uni­ver­salmente “la cor­sa più bel­la del mon­do”. Una definizione per­fet­ta per una gara che sa coni­u­gare i val­ori del­la social­ità con quel­li del­la com­pe­tizione, spazian­do dal­la gioia di parte­ci­pare e vin­cere alla pas­sione per la veloc­ità e al piacere di stare insieme.

La Mille Miglia rompe inoltre gli sche­mi del­la nor­male com­pe­tizione, por­tan­do alla rib­al­ta il con­cet­to del­la rego­lar­ità e del­lo slow dri­ve, in modo che attra­ver­so il suo pas­sag­gio tut­to il ter­ri­to­rio ital­iano pren­da vita e torni pro­tag­o­nista: motivi per cui meri­ta di essere con­sid­er­a­ta come un even­to che va al di là del­la com­pe­tizione sporti­va.

Dal­la 1° edi­zione del 1927, infat­ti, ogni anno la Mille Miglia vede la parte­ci­pazione di equipag­gi che arrivano da tut­to il mon­do per un appun­ta­men­to irri­n­un­cia­bile e uni­co nel suo genere, sia per gli appas­sion­ati di sport sia per chi vuole ammi­rare gli esem­plari più pres­ti­giosi di vet­ture che han­no fat­to la sto­ria del­l’in­dus­tria auto­mo­bilis­ti­ca. San­cen­do così un momen­to di incon­tro fra lo sport, la tec­ni­ca e molte per­son­al­ità di eccezione, la Mille Miglia viene quin­di gius­ta­mente defini­ta anche “il più grande del­l’au­to­mo­bile”.

Nel­l’edi­zione 2018, a Desen­zano del Gar­da spet­ta più che mai un ruo­lo da pro­tag­o­nista: la tabel­la di mar­cia inizia pro­prio con il Fer­rari Trib­ute e l’e­s­po­sizione di più di 100 Fer­rari nel­la nos­tra cit­tà, a par­tire da mez­zo­giorno cir­ca. Desen­zano è l’u­ni­ca local­ità del­la peniso­la che ha il priv­i­le­gio di ospitare quest’even­to, dan­do­ci la pos­si­bil­ità di omag­gia­re il più famoso mar­chio auto­mo­bilis­ti­co al mon­do e orgoglio del made in Italy.

Non solo: alla gara si affi­an­ca per i desen­zane­si un’e­mozio­nante novità, gra­zie alla col­lab­o­razione e alla grande disponi­bil­ità di Rena­to Corsi­ni (Diret­tore artis­ti­co del MACOF di Bres­cia) e di Pao­lo Mazzetti (Diret­tore dei Servizi stori­ci ed edi­to­ri­ali di Mille Miglia) a cui spet­ta la grat­i­tu­dine di tut­ta l’Am­min­is­trazione Comu­nale. Desen­zano ha infat­ti l’onore di ospitare un’im­por­tante mostra fotografi­ca, che il 10 mag­gio ver­rà inau­gu­ra­ta alle ore 18 nel­la gal­le­ria civi­ca di Palaz­zo Tode­s­chi­ni. Un’e­s­po­sizione inti­to­la­ta “Dal futur­is­mo allo smart­phone — Mille Miglia, il mito del­la veloc­ità”, incen­tra­ta sulle moltepli­ci dec­li­nazioni del­l’even­to sim­bo­lo del­la veloc­ità, e sul­la sua capac­ità di coni­u­gare sto­ria ed attual­ità. La mostra resterà aper­ta fino a domeni­ca 20 mag­gio.

“Ques­ta mostra rende omag­gio all’essen­za del­la Mille Miglia e vuole aggiun­gere val­ore ed inter­esse al suo pas­sag­gio nel nos­tro ter­ri­to­rio, in modo da las­cia­re negli appas­sion­ati, nei curiosi, nei vis­i­ta­tori, non solo l’im­mag­ine delle vet­ture ma anche il sapore del­la sto­ria” affer­ma l’Asses­sore al Tur­is­mo , sot­to­lin­e­an­do anco­ra una vol­ta la parte­ci­pazione atti­va del­la nos­tra cit­tà ad una man­i­fes­tazione di indis­cus­so val­ore.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video