sabato, Settembre 30, 2023
HomeManifestazioniConcorsiPoesia dialettale veronese: ecco i premiati del concorso Valeggio futura 2023

Poesia dialettale veronese: ecco i premiati del concorso Valeggio futura 2023

Siamo da sem­pre gran­di sosten­i­tori delle inizia­tive che val­oriz­zano i dialet­ti e siamo quin­di lieti di annun­cia­re i vinci­tori del con­cor­so di dialet­tale veronese “Valeg­gio Futu­ra”, un’inizia­ti­va idea­ta per val­oriz­zare e pro­muo­vere i tal­en­ti let­ter­ari nel ter­ri­to­rio veronese. Questo pres­ti­gioso even­to, giun­to alla sua 17ª edi­zione, è sta­to pro­mosso dal­l’am­min­is­trazione comu­nale di Valeg­gio, in col­lab­o­razione con la comu­nale, il Comi­ta­to di ges­tione del­la Bib­liote­ca, la Con­sul­ta per il Volon­tari­a­to, l’As­so­ci­azione Pro Loco e il Patrocinio del­la Provin­cia di Verona.

Il con­cor­so si è sud­di­vi­so in quat­tro sezioni: bam­bi­ni (scuole ele­men­tari), ragazzi (scuole medie), gio­vani (scuole supe­ri­ori) e adul­ti (over 20). Tre sono state le cat­e­gorie in cui le per­sone inter­es­sate han­no potu­to parte­ci­pare: a tema libero, a tema “Sguar­di” e poe­sia dialet­tale del ter­ri­to­rio veronese.

Ogni autore ha avu­to la pos­si­bil­ità di pre­sentare fino a tre poe­sie inedite, una per cat­e­go­ria, con una lunghez­za mas­si­ma di 40 ver­si.

Per la cat­e­go­ria a tema libero, nelle sezioni bam­bi­ni e ragazzi, i pri­mi tre clas­si­fi­cati han­no rice­vu­to un attes­ta­to di parte­ci­pazione. Nelle sezioni gio­vani e adul­ti, oltre all’at­tes­ta­to, il pri­mo, il sec­on­do e il ter­zo clas­si­fi­ca­to han­no rice­vu­to un riconosci­men­to in denaro di rispet­ti­va­mente 150, 100 e 50 euro. La stes­sa pre­mi­azione è sta­ta ris­er­va­ta ai vinci­tori del­la cat­e­go­ria poe­sia dialet­tale del ter­ri­to­rio veronese.

La cat­e­go­ria spe­ciale “poe­sia a tema” ha invece dec­re­ta­to un uni­co vinci­tore per ogni sezione. I vinci­tori delle sezioni bam­bi­ni e ragazzi han­no rice­vu­to un attes­ta­to di parte­ci­pazione e dei lib­ri, men­tre per le sezioni gio­vani e adul­ti è sta­to con­seg­na­to un attes­ta­to e un con­trib­u­to di 150 euro.

“È con grande orgoglio che la nos­tra ammin­is­trazione e l’in­tera comu­nità di Valeg­gio han­no pro­mosso questo con­cor­so, che con­tin­ua a riscuotere sem­pre mag­gior suc­ces­so e ad atti­rare parte­ci­pan­ti di altissi­mo liv­el­lo. Questo con­cor­so è una fuci­na di tal­en­ti che con­tribuis­cono a val­oriz­zare il ter­ri­to­rio veronese e la bellez­za del­la poe­sia come for­ma espres­si­va nobile”, han­no dichiara­to il sin­da­co di Valeg­gio, Alessan­dro Gar­doni, e la con­sigliera del­e­ga­ta alle Attiv­ità cul­tur­ali, Ser­e­na Paroli­ni. “Con­grat­u­lazioni agli vinci­tori, a col­oro che han­no vis­to riconosci­u­to il val­ore delle pro­prie opere, e un sin­cero ringrazi­a­men­to a tut­ti gli stu­den­ti, agli inseg­nan­ti, ai ragazzi e agli adul­ti che han­no parte­ci­pa­to con grande pas­sione”.

La Giuria, pre­siedu­ta dal poeta Bruno Castel­let­ti e com­pos­ta da autorevoli fig­ure del mon­do del­la cul­tura come Elvio Campi, Luciana Gat­ti,

Grazia Moran­di­ni, Elisa Zoppei e Lau­ra Gran­di, ha espres­so grande sod­dis­fazione e apprez­za­men­to per il liv­el­lo qual­i­ta­ti­vo ele­va­to e pregev­ole delle liriche che han­no parte­ci­pa­to al con­cor­so.

Di seguito l’elenco dei vincitori

Poesia dialettale veronese

Sezione bam­bi­ni tema libero:

1° clas­si­fi­ca­to: Giu­lia Maio­lo con “L’on­da”;

2° clas­si­fi­ca­to: Fara­ji Malak con “Piog­gia”;

3° clas­si­fi­ca­to: Sve­va De Cun­to, Sara Rai­mon­di e Ani­ta Tosoni con “I bam­bi­ni”.

Men­zione per Sofia Margheri­ta Cav­al­li con “Al mio papà”, Giuseppe Zeno Fori­go con “Le prime forme di vita” e Alber­to Gavi­o­li con “Auschwitz”.

Bam­bi­ni a tema:

Vinci­tore uni­co: Sofia Margheri­ta Cav­al­li con “Sguar­di per­du­ti”.

Men­zione per Ric­car­do Malaf­fo con “Mai più la Shoah!”.

Ragazzi a tema:

Vinci­tore uni­co: Tainà Bald­is­sera con “Il mare”.

Men­zione per Anto­nia Codog­na­to con “Ricor­di (io e lui)”, Anna Fag­gion­a­to con “Sguar­di” e Sofia Fazio con “I tuoi occhi”.

Ragazzi a tema libero:

1° clas­si­fi­ca­to: Matilde Mag­a­n­zani con “Con­cer­to di pri­mav­era”;

2° clas­si­fi­ca­to: Thomas Vitor­bi con “Fred­do d’in­ver­no”;

3° clas­si­fi­ca­to: Camil­la De San­ti con “Cielo”.

Men­zione per Matilde Daed­er con “Tra­mon­to sul mare”, Sonia Res­ta con “Il cam­po fior­i­to” e Alice Gia­r­ra­puto con “Inver­no”.

Gio­vani a tema:

Vinci­tore uni­co: Irene Chi­um­mariel­lo con “Il tuo sguar­do sul mio”.

Men­zione per Matilde Rossi e Asia El Khansaoui con “Non mi par­li”.

Gio­vani a tema libero:

Vinci­tore uni­co: Irene Chi­um­mariel­lo con “Esa­lo l’ul­ti­mo respiro”.

Men­zione per Alice Lonar­di con “Ded­i­ca­to”.

Adul­ti a tema:

Vinci­tore uni­co: Ren­zo Girelli con “Bina­rio 21 (-Auschwitz 1944)”.

Men­zione per Emilio Cres­soni con “Alla fines­tra” e Nico­la Cor­di­oli con “Come un tem­po­rale d’es­tate”.

Adul­ti a tema libero:

1° clas­si­fi­ca­to: Nico­la Cor­di­oli con “Serve un nuo­vo cor­ag­gio”;

2° clas­si­fi­ca­to: Emilio Cres­soni con “Un quadri­foglio tra le dita”;

3° clas­si­fi­ca­to: Ner­i­na Poggese con “A sin­go­lar ten­zione con la vita”.

Men­zione per Francesca Aguglia con “Fragilità”, Emilio Cres­soni con “Boc­cio di pri­mav­era” e Berta Mazzi Rob­bi con “Quan­do il cuore fa male”.

Dialet­to:

1° clas­si­fi­ca­to: Fiorel­lo Volpe con “Na man gran­da, un gran còr”;

2° clas­si­fi­ca­to: Marisa Gavaz­zoni Danzi con “Se ‘l cel el tamisa falìe”;

3° clas­si­fi­ca­to: Ren­zo Girelli con “El san­dalìn rosso”.

Men­zione per Francesca Agu­gia con “Col­or armi­lo”, Giuseppe Rever­si con “Pro­fu­mo de vita” e Ner­i­na Poggese con “Solo par quela”.Per quan­to riguar­da i pre­mi scuo­la, sia l’IC Gra­ziel­la Murari di Valeg­gio, sia la scuo­la sec­on­daria di pri­mo gra­do di Vol­ta Man­to­vana, han­no rice­vu­to il pre­mio spe­ciale per il mag­gior numero di men­zionati e clas­si­fi­cati.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video