sabato, Dicembre 2, 2023
HomeManifestazioniFiereR.E.A.S. Salone dell'Emergenza 2010

R.E.A.S. Salone dell’Emergenza 2010

 Una gior­na­ta di aper­tu­ra che non ha tra­di­to le attese, quel­la di R.E.A.S. – Salone del­l’E­mer­gen­za, la man­i­fes­tazione pro­mossa dal , pun­to di rifer­i­men­to per spe­cial­isti, pro­fes­sion­isti e volon­tari, impeg­nati sul fronte del­l’e­mer­gen­za e del­la sicurezza.R.E.A.S. – Salone del­l’E­mer­gen­za, che pros­egue nelle gior­nate di saba­to 9 e domeni­ca 10 otto­bre, si è con­fer­ma­ta un momen­to di appro­fondi­men­to tec­ni­co e un’oc­ca­sione di scam­bio di know-how e cresci­ta pro­fes­sion­ale, con un afflus­so costante, fin dalle prime ore di aper­tu­ra, di spe­cial­isti del set­tore e volon­tari del com­par­to emer­gen­za. “L’af­fluen­za fin qui reg­is­tra­ta è pos­i­ti­va e in incre­men­to rispet­to all’edi­zione del­lo scor­so anno”, con­fer­ma Ezio Zorzi, diret­tore del Cen­tro Fiera.“ Con R.E.A.S. — Salone del­l’E­mer­gen­za 2010, il Cen­tro Fiera di Mon­tichiari con­fer­ma la pro­pria vocazione al mar­ket­ing ter­ri­to­ri­ale, pun­tan­do a fare del­l’even­to fiera un’op­por­tu­nità strate­gi­ca per val­oriz­zare il territorio”.R.E.A.S. — Salone del­l’E­mer­gen­za 2010 si pro­pone come momen­to di for­mazione sul cam­po, con dibat­ti­ti, work­shop, sem­i­nari tec­ni­ci, dimostrazioni e sim­u­lazioni di pron­to inter­ven­to che vedran­no pro­tag­o­nisti Enti, Cor­pi del­lo Sta­to e Asso­ci­azioni di volon­tari­a­to. Tra le inizia­tive di spic­co, da seg­nalare il con­veg­no pro­mosso saba­to 9 otto­bre, dalle 8.00 alle 18.00, dal Nucleo provin­ciale di Bres­cia di CIVES — Infer­mieri per l’E­mer­gen­za dal tito­lo “Max­iemer­gen­ze: ges­tione extraospedaliera del paziente poli­trau­ma­tiz­za­to” e riv­olto a tut­ti gli oper­a­tori del­l’e­mer­gen­za extraospedaliera. Domeni­ca 10 otto­bre, inoltre, alle ore 14.30 ver­rà ripro­pos­ta l’at­te­sa eserci­tazione inter­forze, con la sim­u­lazione del­l’in­ter­ven­to di soc­cor­so dopo un inci­dente aereo.R.E.A.S. — Salone del­l’E­mer­gen­za 2010 si svilup­pa su 6 padiglioni, per 31.500 mq. di super­fi­cie. Dei 263 espos­i­tori pre­sen­ti in fiera, 165 sono aziende pro­dut­tri­ci e com­mer­ciali, 13 isti­tuzioni e cor­pi del­lo sta­to, 85 asso­ci­azioni di volon­tari­a­to. In cresci­ta la pre­sen­za di espos­i­tori stranieri, prove­ni­en­ti da Ger­ma­nia, Inghilter­ra, Svizzera, Spagna e USA.R.E.A.S. — Salone del­l’E­mer­gen­za può con­tare sul­la pre­sen­za, ampia e qual­i­fi­ca­ta, di Enti ed Isti­tuzioni che sono diret­ta­mente coin­volte nel­la ges­tione delle situ­azioni di ris­chio e di calamità e che lavo­ra­no nel­lo svilup­po di un approc­cio sem­pre più con­sapev­ole alla cul­tura del­l’e­mer­gen­za. Parte­ci­pano a R.E.A.S. — Salone del­l’E­mer­gen­za l’Asses­so­ra­to alla del­la Provin­cia di Bres­cia, pre­sente con le Asso­ci­azioni bres­ciane di volon­tari­a­to, e l’Asses­so­ra­to alla Sicurez­za e Polizia Provin­ciale, oltre a numerose Isti­tuzioni e Cor­pi del­lo Sta­to, tra i cui ricor­diamo la Ques­tu­ra, la , il cor­po dei e la Polizia Stradale. Sono pre­sen­ti a R.E.A.S. — Salone del­l’E­mer­gen­za anche la e la Provin­cia di Berg­amo. Par­ti­co­lar­mente qual­i­fi­ca­ta, come ogni anno, la pre­sen­za del mon­do del­l’as­so­ci­azion­is­mo e del volon­tari­a­to. Sono pre­sen­ti a R.E.A.S. — Salone del­l’E­mer­gen­za 2010, tra le altre, AREU 118 Lom­bar­dia, i Vig­ili del Fuo­co — Coman­do provin­ciale di Bres­cia, la di Bres­cia, il Soc­cor­so alpino, ANA — Asso­ci­azione Nazionale , lo Sta­bil­i­men­to chim­i­co far­ma­ceu­ti­co del­l’E­serci­to ital­iano, le asso­ci­azioni delle ambu­lanze bres­ciane ANPAS. Inoltre, a tes­ti­mo­ni­an­za del proces­so di pro­gres­si­va inter­nazion­al­iz­zazione del­l’even­to, R.E.A.S. — Salone del­l’E­mer­gen­za 2010 vede la parte­ci­pazione di THW — Bun­de­sanstalt Tech­nis­ches Hil­f­swerk, agen­zia fed­erale di soc­cor­so tec­ni­co prove­niente da Mona­co di Baviera, che sarà pre­sente in fiera con numerosi mezzi spe­ciali e attrez­za­ture, in rap­p­re­sen­tan­za di numerose asso­ci­azioni di volon­tari­a­to tedesche tra le più impor­tan­ti e pres­ti­giose a liv­el­lo europeo.L’appuntamento con R.E.A.S. — Salone del­l’E­mer­gen­za 2010 pros­egue, dunque, al Cen­tro Fiera di Mon­tichiari (BS) saba­to 9, dalle 9:30 alle 18:00 e domeni­ca 10, dalle 9:30 alle 17:00. L’in­gres­so è gra­tu­ito pre­via reg­is­trazione pres­so la seg­rete­ria all’in­gres­so. In occa­sione del­la fiera, è pre­vis­to un servizio di col­lega­men­to tramite bus navet­ta dal­la Stazione FS di Bres­cia.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dello stesso argomento

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video