Gli appassionati di automobili storiche Fiat non potranno mancare all’appuntamento fissato per domani all’interno del parco giardino Sigurtà, uno fra i cinque più bei giardini del mondo. Il Registro Fiat Italiano (che ha finalità assolutamente culturali e di ricerca e che si propone, attraverso la catalogazione, il reperimento e il restauro, di suscitare interesse verso le storiche automobili Fiat e tutte le marche assorbite nel tempo come Ansaldo, Bianchi, Itala, Om, Zust) replicando l’esperienza svoltasi lo scorso anno a Malcesine, organizza infatti un incontro dal tema «Fiat 500 come auto storica», nel quale verranno presentate 20 vetture Fiat Nuova 500, assolutamente originali. Al pubblico che visiterà l’esposizione allestita all’interno del parco giardino verrà data l’opportunità di votare le vetture giudicate più belle. Dopo la sistemazione delle automobili nei prati i visitatori potranno ammirarle liberamente fino alle 9.30. Alle 12 verrà offerto un aperitivo nella caratteristica frazione di Borghetto. Alle 13 si pranzerà al ristorante Bue d’Oro nel pieno centro di Valeggio e dove avverrà la premiazione delle vetture più votate dal pubblico. Questa manifestazione ha finalità assolutamente culturali e si propone di suscitare nel pubblico l’interesse verso le automobili Fiat e marche assorbite che hanno fatto la storia dell’automobilismo italiano. Per l’anno corrente è stato scelto il modello «Nuova 500», vettura umile ma di fondamentale importanza nello scenario dell’auto. In 18 anni sono stati prodotti 3milioni e 800mila esemplari. A distanza di tanti anni la vetturetta è ancora tra noi, tanto che se ne vedono molte circolare tutti i giorni a perfetto agio nel traffico delle città: sembra che ne sopravvivano almeno 300mila. Ma soprattutto non è stata dimenticata nel cuore degli italiani che l’hanno saputa apprezzare ed elogiare in tutto il corso della sua carriera e rimarrà sicuramente il simbolo di un’epoca anche per le generazioni future. I tempi per iniziare una valorizzazione della vettura nella sua veste originale appaiono maturi e si ritiene doveroso e meritato un suo riconoscimento come auto storica.
!
Domani al giardino Sigurtà convegno sull’auto storica
Il Registro Fiat espone 20 modelli originali
Tutti al parco sulla 500
Articoli Correlati
Dello stesso argomento

Faccincani: Luci e Colori del Lago nell'Anima di un Maestro, a Salò dal 27 giugno
03:49

Festival Tener-a-mente: La 14ª Edizione l'eccellenza internazionale all'Anfiteatro del Vittoriale
03:40

Eventi Manerba 2025: un'estate tra jazz, cinema drive-in e tradizioni locali
02:40

La 1000 Miglia Torna a Manerba: Spettacolo e Motori d'Epoca sul Garda
01:25